In uno dei quartieri storici di Firenze, famoso per il suo mercatino di capi in pelle, per la magnifica Chiesa di San Lorenzo e per le retrostanti Cappelle Medicee con sculture di Michelangelo, si trova Habitat Firenze, raw bar e cucina fusion dal mood giovane e frizzante al civico 59/R di Via del Giglio. Aperto nel capoluogo toscano già da qualche anno – dopo il “fratello maggiore” Habitat Montecatini -, oggi questo locale si presenta con una nuova veste dall’anima cosmopolita, con cucina a vista, una carta dei cocktails curata nel dettaglio, deliziosi arredi in bambù e foglie di banano, riecheggianti le isole esotiche del Pacifico.
Da Habitat, la parola d’ordine è RAW, in un turbinio di fresche e sfiziose proposte create dal nuovo Chef Maurizio Hunter Siciliano che ha studiato per questo nuovo progetto portate ispirate a piatti e ricette provenienti da tutto il mondo. Potrete optare infatti per degli ottimi ravioli Gyoza, i gamberi croccanti o i coloratissimi Mauna Pokè o assaggiare il freschissimo Ceviche e i Nori tacos, le tartare profumate e una golosa selezione di casual pasta. Un tour culinario alla volta di Hawaii, Perù, Messico e Giappone, arricchito da un twist mediterraneo e dalla qualità dei prodotti locali.
Un’autentica experience culinaria che ritrova nell’abbinamento con i cocktail l’occasione perfetta per sperimentare sapori e abbinamenti inediti, dai sentori fruttati, floreali e speziati. Miscelazioni colorate e fresche si alternano servite in bicchieri dalle forme sfaccettate, alla volta di un brindisi speciale alla scoperta di terre remote.
Aperto dal mattino fino a tarda sera con orario continuato, Habitat soddisfa le esigenze di tutti i palati offrendo anche la possibilità di ordinare il proprio tour culinario comodamente dal proprio divano. Accomodatevi ai tavolini all’esterno o nell’accogliente e super colorata location interna, per vivere un’irresistibile e golosa esperienza esotica nel cuore brulicante del capoluogo fiorentino.