To read this article in English, click here.
Per aprire la classifica su Google Maps, clicca qui.
Il rito dei riti meneghini che, facendo squadra con il nuovo e curioso trend dei brunch del weekend, sembra ben intenzionato a voler dilatare il tempo per mettere un freno al continuo (a volte esagerato) fermento della città. L’aperitivo è rilassatezza ed è rimedio, cura contro le settimane, giornate di lavoro e studio pesanti. Regala a chiunque momenti di piacere, condivisione e chiacchiere.
Milano, in questo senso, offre un mare magnum di offerte in cui è semplice perdersi: è quindi anche elevata la possibilità di inciampare in locali che non ci soddisfino e che trasformino la nostra serata in un flop. E allora cosa fare e dove andare?
La qualità del food e del beverage proposto, si sa, è importante e non deve mancare; se a questa ci si aggiunge una location suggestiva, la ricetta per un aperitivo coi fiocchi è servita, e non si può che tornare a casa sorridenti.
Gli hotel, che in una metropoli cosmopolita come questa non mancano, non solo offrono questo pacchetto sensoriale ed esperienziale completo, ma si prestano bene a essere pure punto d’incontro tra noi e i viaggiatori dal mondo, favorendo l’occasione di ampliare le nostre conoscenze.
Perciò, con questi presupposti, abbiamo voluto creare una classifica ad hoc per voi, selezionando tutti i posti che ci hanno un po’ rubato il cuore. Tra giardini fiabeschi, terrazze e spazi di design, buffet d’eccellenza e stuzzicherie gourmet, cocktail italianissimi e twist orientali, musiche e atmosfere distese, ecco la nostra selezione dei place to be del momento.
H CLUB>DIANA | SHERATON DIANA MAJESTIC
Viale Piave, 42
Tra gli indirizzi più di tendenza della città. L’H Club>Diana all’interno del prestigioso hotel Sheraton Diana Majestic è un concentrato di atmosfere lounge che, dall’ampia sala interna, si diffondono fin fuori, nel giardino “zen” esterno; qui, in particolare, tra comodi divanetti di vimini, piante rigogliose e scrosci d’acqua, e sotto il sole caldo e il limpido cielo meneghino della bella stagione, gli aperitivi si vestono di glamour. A completare la formula all day dining, c’è proprio l’happy hour: ogni giorno dalle 19:00 fino a sera ci si può sbizzarrire con il buffet faraonico messo a disposizione (antipastini, finger food, sfiziosità gourmet, primi, secondi e dolci degli chef). A saziare la vostra sete, infine, ci pensano gli abili mixologist con ottimi cocktail, tradizionali e sperimentali.
THE LOUNGE BAR | THE WESTIN PALACE, MILAN
Piazza della Repubblica, 20
Garanzia in fatto di ospitalità e qualità dal 1951. The Westin Palace, Milan illumina il cielo e lo skyline meneghino con le sue 5 stelle di esclusività, e dalla sua posizione strategica saluta le bellezze del Centro Storico. Qui, l’aperitivo è sotto il segno della raffinatezza: si gustano cocktail preparati magistralmente dai bartender con gli ingredienti migliori e di stagione, – che vengono rigorosamente accompagnati da stuzzichini -, mentre si è immersi in una location dal fascino senza tempo. Il Lounge Bar dell’hotel al piano terra, oltre a essere luogo di ritrovo di viaggiatori e manager da tutto il mondo, è anche il posto perfetto per una vostra pausa dalla quotidianità. Se, poi, di andarvene non se ne parla proprio, sappiate che potreste fermarvi per una cena al Ristorante PanEvo, che per l’estate vi accoglierà in una meravigliosa terrazza!
TERRAZZA GALLIA | EXCELSIOR HOTEL GALLIA
Piazza Duca D’Aosta, 9
Situata al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, la Terrazza Gallia è in assoluto una delle più eleganti in città, con un concept che strizza l’occhio alla Grande Mela e alle metropoli estere. Da qui la vista è sulla maestosità della Stazione Centrale e sulle nuove architetture della zona di Porta Nuova; dunque, approfittatene per un’aperitivo di qualità – con tanto di panorama sullo skyline. I piatti e le stuzzicherie degli chef Vincenzo e Antonio Lebano sono una fucina di sapori, drink preparati magistralmente e le etichette di vino selezionatissime.
STARHOTELS E.C.HO.
Viale Andrea Doria, 4
L’oasi green-chic a pochi passi dalla Stazione Centrale riapre le sue porte, celebrando la filosofia eco friendly in tutte le sue sfumature, dagli arredi di design alla sfiziosa proposta all day & night long. Per godere appieno della bella stagione, il delizioso dehors del Ristorante e Bar “Orto Green Food & Mood by Eataly” affacciato su un silenzioso giardino interno è la location perfetta per sorseggiare un rinfrescante aperitivo, con vista su una meravigliosa cappella con porticato in stile bramantesco, vero gioiellino segreto milanese.
MANDARIN BAR & BISTROT | MANDARIN ORIENTAL, MILAN
Via Andegari, 9
Un mix di musica contemporanea, buona cucina, cocktail esclusivi e atmosfera rilassata. Il Mandarin Bar & Bistrot è il cuore dell’hotel Mandarin: diviso in tre ambienti diversi (bar bistrot, lounge interna e cortile esterno con divani, tavoli e luci soffuse) è il tempio degli after dinners coi fiocchi, ma soprattutto degli aperitivi dal gusto esotico. Dalle 18:00 in poi, quando le luci si abbassano, i mixologist si caricano e, armati del necessario, si destreggiano al bancone per stupire gli ospiti con classici drink italiani, a cui aggiungono un twist tutto orientale.
BAR BVLGARI | BVLGARI HOTEL MILANO
Via Privata Fratelli Gabba, 7/B
Il Bar dell’Hotel Bvlgari è custodito in una lussuosa villa del ‘700 e accoglie con il suo charme senza tempo gli ospiti dell’albergo e gli amanti della movida milanese. Ciò che colpisce, oltre alla qualità eccellente del servizio e delle proposte, è lo splendido, silenzioso giardino: un’oasi di verde costellata di comodi divanetti che si presta bene come set per una pausa perfetta dalla quotidianità, sotto il segno del buon bere e buon mangiare. Dalle 18:30 potete sperimentare i cocktail dei barman, che per le loro creazioni seguono il corso delle stagioni, oppure optare per un calice di vino eccellente; dalla cucina arrivano al tavolo appetitosi stuzzichini.
IL FOYER | FOUR SEASONS HOTEL MILANO
Via Gesù, 6/8
Il lounge bar retrò del prestigioso hotel Four Seasons, la cui raffinatezza riempie anche l’aria. Qui, si gustano cocktail d’autore firmati dal Bar Manager Luca Angeli, che tra i suoi cavalli di battaglia vanta il gin tonic: declinato in interessanti varianti, personalizzato con timo fresco o fragole selvatiche. La musica è, poi, parte integrante dell’intera esperienza che si vive a Il Foyer: i suoni di un pianoforte suonato dal vivo vi avvolgeranno, e scandiranno il vostro tempo tra queste mura di infinita eleganza. Se volete far colpo su qualcuno, adesso sapete dove andare.
MIO LAB | PARK HYATT
Via Silvio Pellico, 3
Un aperitivo in una location dal design elegante, con vista sullo skyline della città, non può che facilmente trasformarsi in un brindisi serale. Si tratta di un salotto di classe custodito gelosamente dall’hotel Park Hyatt, nel pieno centro storico di Milano: mentre a pochi metri va in scena il quotidiano spettacolo della Galleria, all’interno di Mio Lab sono protagoniste le creazioni della mixology, sullo sfondo di un’atmosfera sofisticata e cosmopolita. Un bancone di marmo ruba la nostra attenzione: questa è il palco ideale dove sfilano le creazioni ideate dall’istrione della miscelazione, Oscar Quagliarini.
RADIO ROOFTOP BAR | ME Milan il Duca
Piazza della Repubblica, 13
Il gruppo giusto di amici, un panorama mozzafiato e della deep-house music in sottofondo: i presupposti per una serata magica ci sono già. A tutto questo, dovete aggiungerci una drink list ampia, adatta a una clientela eterogenea, – che per l’aperitivo può essere accompagnata da sfiziosi stuzzichini e tapas – e un tramonto spettacolare: il risultato e che non vorrete più andar via. È questo quello che succede solitamente al decimo piano dell’hotel ME Milan il Duca, dove c’è un posto unico che porta il nome di Radio Rooftop Bar: uno spazio energico con ambienti chic e glamour e un’anima internazionale.
SKY TERRACE BAR | Hotel Milano Scala
Via dell’Orso, 7
Nel cuore di Brera, all’ultimo piano del primo green hotel a zero emissioni della città. lo Sky Terrace Bar dell’Hotel Milano Scala è un’oasi total green da cui, oltre a poter ammirare i luoghi più iconici della città, fino a incontrare con lo sguardo le Alpi, si gustano piatti “a passo zero”, interamente bio e salutari. I piaceri per la vista, infatti, sono accompagnati da quelli per il palato: la cucina del bar-ristorante, devota all’healthy food, aderisce al concetto di Green&Glocal e offre piatti e stuzzichini finger interamente bio e salutari.
ROOFTOP BAR | HOTEL DEI CAVALIERI
Piazza Missori, 1
La Terrazza dell’Hotel dei Cavalieri, affacciata sulla barocca Chiesa di Sant’Alessandro, regala una prospettiva unica sulla città. Perfetta anche per organizzare un evento rpivato che merita di essere celebratoin una cornice esclusiva, ma soprattutto ideale per un happy hour con vista sui tetti più antichi del capoluogo. Non a caso, per via del suo fascino, è stata scelta spesso da numerosi registi e film makers come set per pubblicità e produzioni cinematografiche internazionali.
BULK BAR | HOTEL VIU MILAN
Via Aristotile Fioravanti, 4
Bulk Bar (imparentato con il ristorante Morelli allo stesso civico) è il prodotto dell’esperienza e dell’insaziabile desiderio di Chef Giancarlo Morelli di esplorare l’universo del gusto – che ha decisamente marchiato a fuoco con la sua nota creatività questo Mixology food bar: fare aperitivo qui è una continua scoperta di sapori e accostamenti inusuali. La location non nasconde un design elaborato e preserva un’atmosfera dinamica e giovanile da cui si viene avvolti a tutte le ore.
TERRAZZA ARIA | SINA THE GRAY
Via San Raffaele, 6
La Terrazza Aria è il salotto a cielo aperto del boutique hotel di design Sina The Gray, inaugurato per la bella stagione. Il regno degli aperitivi movimentati, che vengono scanditi anche dai live dj set in giornate programmate: tutti i mercoledì e i venerdì targati rispettivamente “Home Sweet Home” e “Weekend in the city” (perciò tenete d’occhio il calendario di eventi!). Una location ideale per affrontare il caldo estivo del centro città, rilassarsi, divertirsi e godersi un po’ di aria fresca – da cui, appunto, prende ispirazione il nome.
LIQUIDAMBAR | HOTEL MAGNA PARS SUITES
Via Forcella, 6
Al Liquidambar si accede oltrepassando una porta segreta in rame, realizzata dalle mani di artisti dell’accademia delle belle arti di Brera. Una volta varcata la soglia, lo scenario che si apre davanti agli occhi è quello di un cocktail bar sofisticato sia nello stile, sia nelle proposte. Il lungo bancone in pregiato onice bianco regna sovrano in sala; all’esterno, invece, vi attende un giardino incantevole, culla ideale per la vostra pausa dal mondo frenetico meneghino. Piccolo tip: ogni giovedì, l’aperitivo è “Olfattivo”! Andate a scoprirlo.
THE DOPING CLUB | THE YARD MILANO
P.zza XXIV Maggio, 8
Varcata la soglia d’ingresso, ci si sente un po’ nell’Old England e un po’ in ogni angolo del mondo: gli amanti di Oscar Wilde e del dandismo, infatti, per respirare una bella dose d’aria vintage non possono che fare un salto al The Doping Club – il cocktail bar dell’albergo The Yard Milano. Luci soffuse, comodi divanetti, e poi un battaglione d’oggetti d’epoca che, caricati di valore, si trasformano in pezzi unici d’arredamento, costituiscono il set per un happy hour d’altri tempi. I cocktail sono sperimentali e originali quanto la location (segnatevi il Cute But Psycho, ad esempio), il cibo solo gourmet (assaggiate le pizze!).
TERRAZZA DUOMO 21 | TOWN HOUSE DUOMO
Piazza Duomo, 21
Ideale dopo una sessione di shopping tra amiche o per un drink post-lavoro con i colleghi, nel pieno del Centro Storico meneghino. La Terrazza Duomo 21, che conta una Lounge di 80 posti a sedere e una terrazza di 40 coperti, è aperta tutto il giorno e vi aspetta con il suo suggestivo panorama: davanti a voi la maestosità del Duomo, che non ci si stanca mai di guardare. Tra i cavalli di battaglia del locale super in voga in città ci sono i Martini, declinati in diverse versioni, che vengono spalleggiati da vini, birre, champagne da tutto il mondo e che si accompagnano bene alla selezione dei piatti della cucina.
CAFFé PARIGI | PALAZZO PARIGI
Corso di Porta Nuova, 1
A pochi passi dal Teatro alla Scala, dal Quadrilatero della Moda, dal quartiere di Brera c’è un microcosmo di luce avvolgente, preziose opere d’arte e antichi arredi, marmi e legni pregiati: Palazzo Parigi, che vanta anche un giardino secolare, è pura eleganza. Una caratteristica che inevitabilmente si riflette e contamina anche gli spazi del suo lounge bar Caffé Parigi: luogo in cui alta cucina e buon bere s’intersecano. Sorseggiate gli ottimi vini provenienti direttamente dalla cantina della struttura, godetevi il vostro cocktail miscelato con i migliori spirits e rilassatevi nella sala interna o nel verde esterno. Il tempo speso qui è solo di qualità.
PRINCIPE BAR MILANO | HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Piazza della Repubblica, 17
Quella di Principe Bar è innanzitutto una dichiarazione di stile. Gli interni sono stati progettati da Thierry Despont: una volta entrati, l’occhio viene rapito dallo scenografico lampadario composto da 5.000 pezzi che illumina sala e bancone. Pregiate etichette di distillati, liquori e amari fanno da base ai cocktail creativi che potreste avere il piacere di assaggiare, mentre stuzzicate ad esempio delle ottime tartine. Ogni giovedì, poi, la situazione si fa più movimentata con l’Aperitivo Italiano: in sottofondo ci saranno i classici della musica anni ‘70-’80-’90.
STRAFBAR | STRAFHOTEL
Via San Raffaele, 3
Finestra su strada del noto STRAFhotel (membro di Design Hotel), punto di riferimento per viaggiatori e veri amanti della movida milanese, nonché vicino di casa del Duomo. Lo STRAFbar rispecchia concept e stile della struttura alberghiera: gli interni, studiati nel dettaglio, giocano sul mix di pezzi ultra moderni e oggetti riciclati e arredi di recupero anni ‘70. Attento ma non formale, è un’isola felice fatta di chiacchiere e aperitivi animati a colpi di live music e DJ set: dal tramonto in poi i suoni della selezione musicale si fanno più vivi e lo street happy hour si prolunga sempre fino a tarda sera.
PRIVè BAR E GARDEN BAR | ENTERPRISE HOTEL
Corso Sempione, 91
L’anima gastronomica dell’Enterprise Hotel è divisa in due: un bistrot (con tanto di cupola in foglie d’oro) in cui a dominare è uno stile modern retrò con geometrie colorate anni Settanta che contaminano gli arredi, e un giardino d’inverno. Nel primo gli aperitivi si gustano al cospetto di mosaici opalescenti che costellano le colonne nello spazio; nel secondo, invece, i drink rinfrescanti – magari un “Pianeta Rosso”? – si sorseggiano circondati da piante esotiche e lanterne. Proprio qui, tutto sembra voler catapultare oltre i confini e di farci conoscere paesi lontani.
BAR MEZZANOTTE | Château Monfort
Corso Concordia, 1
L’aperitivo al Bar Mezzanotte non può che cominciare con un “Il Viaggio di Milano”, il signature cocktail di Château Monfort; ma prima alzate lo sguardo e ammirate la cupola di cristallo sopra di voi: una linea sottile magnifica che vi separa dal cielo, così perfettamente visibile. Il Lounge Bar in questione è un vero e proprio place to be imperdibile per celebrare qualsiasi occasione: che sia una semplice serata tra amici, un appuntamento romantico o un evento privato, il risultato sarà sempre lo stesso. Fiabesco.