Sabato 24 settembre si muoverà all’insegna del physique du rôle, assai leggiadro, almeno per quel che riguarda le modelle che abbiamo visto sfilare in questi giorni (ma non doveva tornare la donna un po’ curvy?), iniziando con la sfilata di Fisico – da lì il gioco di parole – in tarda mattinata. Ma sarà soprattutto il sabato pomeriggio del passeggio tra le “5Vie” del Quadrilatero, tra vetrine di lusso, new opening di boutique e mostre open air. Eccoci quindi al sabato degli eventi super esclusivi nel cuore di Brera come, appunto, il vernissage all’aperto “Elle loves fashion”, ospitato per la sua seconda edizione dalla prestigiosa Galleria d’art Decò di Fiori Chiari 3 “Robertaebasta”. Sarà anche, indiscutibilmente, il sabato sera della febbre da party, con tanta voglia di divertirsi e scatenarsi in pista: per le danze milanesi consigliamo il caro vecchio buon Nepentha e la disco dell’Hotel Principe di Savoia, o il Richmond Cafè, se cercate una via di mezzo dal ritmo meno impegnativo e volete premiare l’atmosfera glamour … perché non si può solo sempre lavorare, non vi pare?
Ma prima il dovere…
Ripercorriamo con ordine il calendario ufficiale della CNMI: ad aprire la giornata di passerelle sarà l’eleganza di Bottega Veneta, diciamo intorno alle 10.00 (tenendo conto della mezz’ora di ritardo accademico) in via Brera 26 e seguiranno Vivetta, Antonio Marras, Blumarine, Simonetta Ravizza, Ermanno Scerivino, Jil Sander, Cividini, Gabriele Colangelo, Aquilano.Rimondi, Philosophy di Lorenzo Serafini, Leitmotiv, Au Jour le jour, i cui orari e indirizzi sono visibili sulla App della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Le presentazioni da non perdere dopo pranzo, fino a sera, secondo Flawless Milano, sono quelle dedicate agli accessori: Church’s e Borsalino, entrambe in Sant’Andrea, Valextra (in via Manzoni, 3), Bally (in viale Alemagna, 6), Baldinini (via Bigli, 4), Le Silla (Montenapoleone, 23); ma anche Agnona in via Montebello e la divertentissima nuova collezione di Chiara Ferragni in via Cernaia, 1 (dalle ore 17.00). Difficile dire se avrete tempo per tornare a casa o in hotel a rinfrescarvi prima di cena, perché è chiaro che passerete da una presentazione all’altra senza tirare il fiato. Ma ricordatevi che c’è un bellissimo salone di bellezza chiamato Cotril, di cui è socia niente meno che la splendida Belen Rodriguez, a pochi passi da piazza San Marco, esattamente fra Brera e il Quadrilatero.
Dove cenare, a questo punto? Se, terminati i vostri giri, alzando lo sguardo vi ritrovaste sotto ai vecchi palazzi di corso Garibaldi, allora il Temakinho è quello che fa per voi, se invece foste più dalla parte di via Pontaccio o via Fiori Chiari vi consigliamo il Fiori Oscuri o il Tiramisù Delishoes… se invece foste arrivati in Solferino a quel punto vi toccherà decidere fra una vasta scelta di orientali, e non sarà facile perché sono tutti strepitosi: l’indiano Rangoli, il famoso Zazà Ramen o l’Y-Not, il giapponese trendy del momento.
Location del giorno: Galleria Robertaebasta, 5Vie, Salone Cotril
Ristoranti del giorno (oggi orientale): Temakinho Brera, Y-Not Solferino, Zazà Ramen, Rangoli