To Top
Bistrot

Giacomo Rosticceria

Elegante, chic e delizioso... come tutti i ristoranti che portano il nome “Giacomo” a Milano

Tre parole per descrivere Giacomo: istrionico, energico, appassionato. Giacomo Bulleri è un ultranovantenne di origine toscana, trapiantato a Milano da tantissimi anni e che ha ancora oggi un’energia pazzesca, contagiosa e che lascia il segno. A Milano ha creato il suo piccolo impero gastronomico, oggi gestito perlopiù dalla figlia, dal genero e dai nipoti. “Piccolo Impero” perché solo nella stessa via Sottocorno esistono ben cinque attività che portano il suo nome. Il Ristorante Da Giacomo, con cucina prevalentemente di pesce  (il primo ad essere aperto), Giacomo Bistrot, con un arredo parisienne ricco di velluti e broccati, sofisticato e raccolto, modaiolo e super frequentato. Nel marciapiede di fronte invece troverete la Pasticceria, gestita dalle nipoti e un Tabacchi gastronomico. Altre due sono le insegne di sua gestione, proprio in Piazza del Duomo: Giacomo Arengario e Giacomo Caffèall’interno del Palazzo Reale. Infine, come ciliegina sulla torta, la recentissima apertura di Giacomo Rosticceria, sempre in via Sottocorno.

Giacomo Rosticceria - Banco

Dall’estate 2017 – in quella che è una bellissima villetta con giardino e pergolato adiacente al colorato ed esotico villaggio operaio di via Lincoln – Giacomo ha aperto la rosticceria. Decisamente sui generis. All’ingresso si viene accolti da un faraonico bancone in vetro che espone prelibatezze di ogni tipo, cottura e dimensione. Queste si possono ordinare per l’asporto oppure consumare in loco. La Gastronomia è infatti un piccolo ristorante, con servizio ai tavoli, disposto su due piani e con un dehors esterno adornato da vite canadese, adorabile e accogliente. Al piano superiore, un’altra sala con pareti verdi, le onnipresenti mattonelle di graniglia tipiche dell’800 e l’ arredo in legno rendono l’ambiente ricercato e chic. Consiglio flawless: se doveste organizzare un incontro romantico chiedete il tavolino da due sul balconcino. Intimo e sofisticato, sarà sicuramente molto apprezzato…

Giacomo Rosticceria - Tavolo balcone

La gastronomia la fame si porta via? Decisamente sì. La prima volta che siamo state a pranzo la tentazione era davvero quella di ordinare tutto, tanto il menù si presenta ricco e gustoso. Piatti come l’intramontabile lasagna alla bolognese o il vitello tonnato non mancano mai. Immancabile sono la porchetta e la pappa al pomodoro (Giacomo è pur sempre toscano) e ovviamente per chi non mangiasse carne c’è qualche piatto di pesce oltre a vari contorni di verdure. E poi ci sono le sfiziosità e i fritti, da consumare magari nell’attesa, con un buon calice di vino: arancine, panelle siciliane, crocchette o i milanessissimi mondeghili sono asciutti e croccanti al punto giusto.

Giacomo Rosticceria - Interni

I prezzi oscillano tra i € 5,00 e i € 16/18,00. Si pranza in media con € 25,00 bevendo anche un calice di vino. L’ Arredo è elegante e chic, come in tutti i ristoranti che portano il nome “Da Giacomo”. Carta dei vini piccola ma buona, se si considera che siamo in una gastronomia “di quartiere”. Assolutamente consigliato se anche voi siete amanti del bello – soprattutto se antico – e del buono!

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Terrazza Palestro

Via Palestro 2, 20121 Milano

Visti dall’alto i Giardini Pubblici Indro Montanelli colorano la cartina del centro meneghino con quel tocco di verde così prezioso a noi instancabili e indaffarati coinquilini del capoluogo lombardo: su questo parco meraviglioso si affaccia Terrazza Palestro. Chi lavora in zona sa quanto possa essere rigenerante anche solo mezz'ora di passeggiata al loro interno nella tanto attesa pausa [...]

Bamboo

Str. Maggiore, 23/C 40125 Bologna

La sensazione di trovarsi in una giungla, con un buon drink in mano, ma restando nel pieno centro di Bologna. In una parola sola? Bamboo, il cocktail bar e bistrot diventato il quartier generale di Kong, ovvero il party itinerante – con il volto di un gorillone – che da qualche anno punta sulla riscoperta [...]

Barmare L’Altro

Via Lecco 4, 20124 Milano

Prendete una mappa di Milano e cercate l’angolo tra via Lecco e via Panfilo Castaldi: è lì che dovete andare oggi. Quindi chiamate qualche amico e preparatevi a fare il pieno di chiacchiere in totale relax mentre il buon bere scandisce il tempo, a sancire il vostro patto d’amore con il partner tra qualche ostrica [...]

Iter – From Italy to the World

Via Mario Fusetti 1, 20143 Milano

Se, come noi, siete tra quelli che programmano sempre nuove partenze, abbiamo il luogo che fa al caso vostro: Iter - From Italy to the World, che ha aperto i battenti  in via Fusetti, nel nevralgico quartiere Navigli di Milano. Iter è concepito come “aeroporto” gastronomico dal cuore italiano, ed è gestito da Flavio Angiolillo & Co (proprietario [...]

Kilburn Cocktail Bar

Via Panfilo Castaldi 25, 20124 Milano

Per gli amanti delle miscele più rare, la zona di Porta Venezia è come un cielo pieno di stelle. Tra le vie di questo quartiere bello e laborioso si consumano ogni giorno infiniti aperitivi, dovunque è un brulicare di vita e i tavolini all’aperto pullulano in ogni angolo. Fra tutte queste stelle una ne brilla la [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969