Micro, nascosto, segreto e davvero unico. Ecco i quattro aggettivi che meglio descrivono il ristorante Il Cavatappi, una delle perle enogastronomiche del Lago di Como, al civico 10 di via XX Settembre, a Varenna, alle porte di Lecco.
Perfettamente conservato tra le mura del vecchio nucleo storico, il ristorante Il Cavatappi è un’osteria vera e sincera, con cucina a vista per gli amanti non solo della tavola lariana, ma anche di quella mediterranea. È uno di quei ristorantini intimi e romantici, che sanno di tradizione e di cose buone, e che promettono di farvi uscire sazi e gaudenti. Il ristorante Il Cavatappi è il luogo perfetto per cenetta a due, per un evento speciale, per un’occasione da non dimenticare. Ma solo con chi amate di più visto che qui ci entrano soltanto 14 persone, al massimo 20, se riescono a giocarsela bene all’atto della prenotazione.
Un’osteria a 5 stelle, dove il gusto per la perfezione, la cura dei dettagli e la continua ricerca della raffinatezza in ogni dove non frena l’abbondanza. Un menù, quello del ristorante Il Cavatappi, che strizza l’occhio alla località e alle eccellenze nazionali. Rigorosamente stagionale, dallo stile prettamente lacuale, con variazioni mediterranee per variare. Qui lago, terra, mare e monti si incontrano in creazioni gastronomiche tutte da provare: pasta fatta in casa, zuppe e risotti, pesce di lago, se in stagione, e carne. Dolci per lo più al cucchiaio, anche se hanno sempre alternative del giorno con cui far innamorare. Una cantina degna di nota che annovera alcune delle migliori etichette del mercato, incluse quelle della vicina Valtellina.
La location storica, con vecchi muri a vista e collezione di cavatappi a tutta altezza e su più fronti e postazioni, è davvero micro e arredata con stile d’epoca in linea con il sapore locale. L’ingresso dà direttamente sulla sala da pranzo del ristorante, con pochi tavoli apparecchiati con cura. Una mise en place minimal ma altrettanto raffinata che tradisce il concetto di osteria. Una semplice vetrata all’americana permette di sbirciare lo chef mentre crea, stando comodamente seduti al proprio tavolo, qualsiasi esso sia.
E se dopo aver cenato o pranzato, foste ancora in vena di coccole e carinerie, a pochi passi dal ristorante Il Cavatappi, non potete perdervi la camminata dell’Amore. Tra ciottoli, sampietrini, muretti a secco, piccoli pennuti lacustri e bagnasciuga, lasciate a casa i tacchi e godetevi il paesaggio fin su alle vette prealpine.