Il nome Shambala deriva dai lama tibetani e significa “Fonte della felicità “, e se non sempre il nome è già una certezza, non appena varcherete i grossi portoni in legno, vi renderete conto che in questo caso lo è.
Gli spazi sono ampi e colorati, ci sono tre differenti sale con altrettante ambientazioni e un meraviglioso giardino con alberi, alti bambù, un laghetto con le carpe e statue di Buddha e altre divinità Thai.
Tutto intorno a voi vi condurrà verso lidi lontani, paradisi vacanzieri e oasi di serenità.
Ma se tutto ciò non bastasse, i profumi, i sapori e i colori dei piatti realizzati dallo chef reinterpretando la cucina vietnamita e thailandese non potranno che completare l’opera.
Al primo assaggio del Pad Thai, piatto di tagliolini di riso saltati in padella con uova, varie combinazioni di verdure stagionali e servito con una guarnizione di arachidi tritate e coriandolo, vi sembrerà di essere trasportati nelle colorate vie di Bangkok.
Gustando il Kaeng kung, gamberi in brodo con latte di cocco, galanga, curry rosso leggermente piccante, verdure e foglie di coriandolo, vi sembrerà di essere sulle rive del Kwai con le sue affascinanti cascate e la conturbante atmosfera.
Se il viaggio che sognate è nella patria della cucina fusion, il Vietnam, non appena proverete il Pho bo, fettuccine di riso e fettine di manzo in brodo di carne aromatizzato con anice stellato e verdure, vi sentirete ad Hanoi.
Potrete accompagnare le varie leccornie con cocktail dal forte impatto visivo e prodotti selezionati per la loro qualità e particolarità, o con uno dei vini presenti nella selezione curata per enfatizzare il viaggio gastronomico che state compiendo e per valorizzare le prelibatezze che state assaporando.
La luce soffusa ottenuta grazie a retine di metallo che sembrano maglie d’ argento, il personale in abiti tipici thailandesi, la musica in sottofondo esaltano l’ambiente e comunicano pace e serenità.
Shambala è un ristorante perfetto sia per cene tra amici, che per cene romantiche, grazie alle varie ambientazioni ricreate all’ interno del locale.
Se volete rendere indimenticabile il vostro incontro romantico, sicuramente vi consiglio di scegliere il “balai”, meraviglioso baldacchino in legno intarsiato, per la vostra cena.
La locanda asiatica si trova appena fuori Milano, in fondo a Via Ripamonti, ed è stata realizzata in un’antica cascina lombarda.
Anche se è fuori dalle zone usuali, il piccolo spostamento che bisogna intraprendere viene ripagato non appena si varca la soglia del ristorante che sembra un portale che conduce dall’ altra parte del mondo.
Le atmosfere magiche e oniriche, la qualità del cibo e delle bevande, la cortesia e l’attenzione del personale di sala, rendono una cena o un aperitivo in questa location affascinante e irripetibile.