To Top
Etnici

Spica

Una pagina per ogni continente: diario di viaggio tradotto in menú

Il locale che mancava. In una Milano invasa da ristoranti etnici di ogni genere avevamo proprio bisogno di qualcuno che selezionasse per noi i piatti migliori di tutto il mondo, riunendoli in un unico menù fatto di viaggi e passione. Ci ha pensato Spica, proponendo una cucina globale e cosmopolita: piatti provenienti da ogni continente, da gustare in formato tapas o come piatto principale.

Spica - Milano

L’ideatrice è Ritu Dalmia, chef star indiana che vanta già un’esperienza milanese di successo nel ristorante Cittamani. Per Spica, però, decide di lasciarsi andare alla sua parte più personale e creativa, inserendo nel menù quella che definisce la “storia della sua galassia”, tutti i suoi piatti preferiti. In collaborazione con la chef Viviana Varese decide di offrire una cucina globale, democratica e divertente. La scelta della zona, di conseguenza, non poteva che ricadere su Porta Venezia: Spica è in via Melzo e si lascia decisamente contaminare dalla vita del quartiere che lo ospita. L’ambiente è fresco, giovane, volutamente libero di lasciarsi andare a sperimentazioni.

Spica - Milano

Anche il concept è urban, senza comunque rinunciare all’eleganza. Lo spazio industriale di 280 metri quadrati è stato progettato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, che è riuscito a mixare perfettamente elementi di design milanesi con omaggi alla cultura asiatica. Le lampade, disegnate da Andrea Anatasio, rimandano all’Asia, ricordando gli strumenti agricoli indiani. Lo stile libero che scandisce gli spazi è posto a contrasto con carte da parati ed elementi fluo, per un risultato estremamente colorato e vivo.

Spica - Milano

La contaminazione contraddistingue anche il menù, diviso in quattro aree geografiche: Sud-Est asiatico, Sub Continente Indiano, Europa e America. Per ogni continente, poi, sono proposti piatti pensati per essere condivisi, oltre a dei piatti principali.

Spica - Milano

Da Spica è possibile spaziare dai cinesi dim sum in pasta cristallo a zuppe della Birmania e insalate thai, passando poi ad omaggi all’India come samosa e paratha, la piadina tipica di Delhi. L’America è interpretata con costine in salsa barbecue, nachos messicani e tostadas peruviane, il piatto che abbiamo preferito. Le tostadas sono servite con tre diverse ceviche, di ricciola, polpo e gamberi, condite con guacamole, pico de gallo e salsa di tamarindo. Nessun problema però per chi ama i gusti più tradizionali: alla pasta o riso del giorno si affianca una meravigliosa pizza fritta. Un’unica carta dei dolci offre comunque proposte multietniche, spaziando dal tiramisù allo sticky rice con frutta esotica.

Spica - Milano

Al bancone, che con i suoi otto metri ricorda i classici bar milanesi anni ’60, è possibile degustare la drink list curata da Antonio Gonzalez, che propone 15 cocktail della casa, caratterizzati, come la cucina, da spezie e contaminazioni.

Spica - Milano

Spica è il locale perfetto dove andare in compagnia, accontentando i palati più diversi e lasciandosi ispirare ordinando piatti da ogni continente. Cosa state aspettando? Partite non per un viaggio, ma verso tutto il mondo!

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Ristoranti a Torino da Provare a Giugno

Dopo un mese di maggio che ha fatto letteralmente il bello e il cattivo tempo, giugno spalanca le porte all’estate, ai pic-nic sull’erba di domenica pomeriggio, alle giornate in piscina e alla consistenza succosa della frutta più dolce dell’anno. L’immaginazione vola subito ai lungomare e alle spiagge dove non vediamo l’ora di tornare, anche se [...]

Bianca Maria Restaurant

Viale Bianca Maria, 4 20129 Milano

Pranzare o cenare nel ristorante di un hotel, perché no? È una tendenza che in Italia sta prendendo (lentamente) piede, mentre nel resto del mondo è già stata sdoganata da un po’. A Parigi, New York e Londra, darsi appuntamento al bar o al ristorante di un albergo di lusso per godersi un drink o [...]

I Migliori Ristoranti del Quartiere di Corso Vercelli

Poco turistico, forse perché, pur non mancando di negozi, bar, librerie e ristoranti, Corso Vercelli e tutta le vie limitrofe che lo circondano non sono centrali come altri quartieri milanesi spesso presi di mira dai turisti. Eppure, proprio per questo motivo, è molto amato dai cittadini che desiderano recarsi qui per far visita a boutique [...]

I Ristoranti a Roma da Provare a Maggio

Con la bella stagione finalmente all’apice, ogni giorno regala una buona scusa per uscire di casa e agghindarsi un po’, fare aperitivo con un raffinato calice di bollicine su una terrazza con vista e convincere qualcuno a lanciarsi con voi in un tour di scoperte enogastronomiche tra le vie della Capitale. Affascinanti le osterie di [...]

I Ristoranti a Torino da Provare a Maggio

A primavera inoltrata, la natura regala le fioriture più maestose e inizia a rifornire le dispense di cucine e ristoranti con ingredienti dai colori sgargianti: asparagi, ravanelli, spinaci, ciliegie, albicocche, fragole e arance, saranno i protagonisti indiscussi dei menù stellati dei locali di Torino ma anche delle cucine più frugali, di quelle in cui vitello [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969