Eccellenza della materia prima siciliana, rispetto per la natura, attenzione alle esigenze alimentari di tutti. Sono questi i dictat di Tasta, nuovo monolocale della dolcezza dedicato a sapori e profumi della Sicilia dove tradizione, gusto, ricerca e sostenibilità si intrecciano dando vita a un format vincente, che trasporta i prodotti delle terre di Montalbano nel cuore pulsante della movida milanese di corso Garibaldi.
La sua storia è fatta di echi lontani sia nel tempo che nello spazio: dietro a questa irresistibile apertura c’è la famiglia Flamingo di Modica, che da più di cinquant’anni tratta gelati e altre dolcezze varie, perseguendo l’eccellenza con il giusto mix di tradizione e innovazione, al fine di valorizzare con gusto e semplicità i prodotti di queste terre.
Cosa si può assaggiare da Tasta? Tutto quello che la vostra mente partorisce naturalmente quando si nomina la magica parola “Sicilia”: cannoli, granite, gelati con ingredienti tipici della zona e udite udite… cioccolata! Io l’ho proprio scoperta così, Tasta mi ha regalato il sorriso e anche un po’ di temporaneo tepore in una gelida mattinata di dicembre, durante una degustazione di cioccolata – rigorosamente biologica – in tazza, declinata in quattro deliziose varianti: bianca, al latte, fondente e fondente di Modica. Quest’ultima svela un sapore deciso, avvolgente e pieno, reso ancora più vibrante perché privo di disturbi esterni, dato che in questo caso la cioccolata viene preparata in purezza con la sola aggiunta di acqua. Breve excursus necessario: qui la cioccolata non viene preparata con polveri o intrugli strambi pieni di aromi e addensanti, ma facendo sciogliere davanti ai vostri occhi estasiati una mini-tavoletta di cioccolata creata ad hoc in un laboratorio a marchio Tasta.
Oltre assecondare la smodata passione per il cioccolato, qui troverete anche mille sfumature di gelato naturale tutte da provare, glutenfree e con molteplici opzioni veg, che Silvia, una delle ragazze che gestisce la sede meneghina, mi ha illustrato con grande passione ed entusiasmo. Fatta eccezione per Beppe Flamingo e Glacier – Chef e founder del brand (un grazie sentito e sincero per le tue creazioni!) – il team che troverete ad accogliervi nel punto vendita di Moscova è tutto a tinte rosa, composto da tre ragazze siciliane pronte a raccontarvi la storia dei prodotti, come le fragoline di Sciacca che per la loro delicatezza possono essere raccolte solo da mani femminili, mixate ad aneddoti divertenti sui nomi dei loro prodotti (chiedetegli di svelarvi da dove deriva il nome siciliano con cui chiamano il gelato alle arachidi)… Risate assicurate!
Dulcis in fundo il simbolo della dolcezza siciliana, gli indimenticabili cannoli, qui proposti in due varianti, ovvero il cannolo catanese, con un leggero sentore di cannella o quello palermitano, con aroma di cacao, tutti da farcire con la tradizionale ricotta di pecora, o per golose variazioni sul tema con crema di pistacchio o cioccolato di Modica.
D’ora in poi Corso Garibaldi simboleggerà per me l’incarnazione meneghina del girone dei golosi, da cui lasciarmi dolcemente catturare.