To Top
Hotel

Villa San Michele

Un sogno rinascimentale rivisitato in chiave moderna: benvenuti a Villa San Michele

Insieme alle sue bellezze architettoniche e artistiche note in tutto il mondo, Firenze vanta anche una serie di luoghi limitrofi altrettanto famosi e molto visitati. Fra questi vi è la collina di Fiesole, apprezzata dai fiorentini stessi ma soprattutto molto amata dai tanti turisti che spesso la scelgono per alloggiare e magari ascoltare un bel concerto nell’anfiteatro fiesolano. In questo contesto si colloca uno dei boutique hotel più belli e affascinanti d’Italia: Villa San Michele, parte dei lussuosi hotel del gruppo Belmond. Nell’ arrivare al Villa San Michele, nell’erta strada che si snoda sulla collina fiesolana, ci si accorge subito che la sua posizione è difficile da eguagliare.

Villa San Michele

Arrivati di fronte all’ingresso infatti, voltandosi leggermente sulla destra, il visitatore resterà esterrefatto dalla bellezza del panorama che sovrasta tutta Firenze, fra il verde e la cupola del Duomo facilmente riconoscibile. E la meraviglia prosegue al varcare la porta di questo ex monastero rinascimentale riambientato in chiave moderna ma ricco di affreschi e dettagli d’epoca. Soffitti a volta e chiostri caratteristici vi accoglieranno nella meravigliosa struttura fino a portarvi ai giardini terrazzati in cui rilassarsi, ammirare ancora una volta il panorama e godere della pace dell’hotel. Questi giardini per secoli sono stati curati dai monaci e poi esaltati dal lavoro di Pietro Porcinai, il famoso architetto paesaggista che negli anni ‘80 li ha riprogettati sulla base delle specie botaniche già presenti nel monastero.

Villa San Michele

Bellezza naturale che sembra essere voluta nascere proprio qui è il famoso il glicine di ben 400 anni che ogni anno delizia con doppia fioritura. L’arredamento cattura subito l’occhio con i suoi divanetti in velluto all’interno, mentre all’esterno prevalgono i toni dell’arancio e del crema, perfettamente abbinati al verde del prato tutto intorno e delle piante, oltre al bosco che con i suoi due ettari porta a Monte Ceceri. Quello stesso bosco in cui Leonardo Da Vinci collaudò la sua macchina volante. Forse è una delle caratteristiche che subito si respira al varcare l’ingresso di Villa San Michele: questo connubio di arte e storia, di antichità e modernità al tempo stesso, immersi nella ricercatezza e nell’eleganza che caratterizzano tutti i Belmond.

Villa San Michele

Qui non mancano ovviamente ristoranti d’eccellenza, piscina con vista mozzafiato, area fitness e wellness, experiences organizzate come lezioni di yoga e trecking. Da alcune settimane, inoltre, sulla scia del successo della scorsa edizione, si aggiunge il sorprendente progetto artistico realizzato in collaborazione con Galleria Continua, grazie al quale vengono esposte all’interno della struttura le opere degli artisti Sun Yuan e Peng Yu. Progetto che abbraccia anche altri hotel Belmond in Italia e in altri Paesi d’Europa, un vero e proprio fil rouge realizzato con altri artisti che vuole valorizzare ancora di più le bellissime strutture con forme d’ arte contemporanea di fama internazionale.

Villa San Michele

A Villa San Michele i due artisti cinesi hanno presentato “Teenager & Teenager”: installazione di opere estrose e a tratti provocatorie, sculture iperrealistiche di persone sedute su un divano e su poltrone le cui teste sono state sostituite da enormi rocce, impedendo così a chi le osserva di identificare questi personaggi misteriosi, oltre a cancellare ogni possibile forma di comunicazione, rappresentazione ironica della società moderna. Sun Yuan e Peng Yu sono noti per le loro riflessioni sulla condizione umana, che ottengono “spogliandoci dei nostri metodi convenzionali di filtrare e di inquadrare il mondo”. Il posizionamento di queste opere sotto le arcate dell’ingresso e dei corridoi dell’hotel è particolarmente interessante grazie al contrasto con la maestosità architettonica del capolavoro rinascimentale ispirato a Michelangelo.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di firenze e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Villa Lena: l’agriturismo creativo immerso nei fiori

Strada Comunale di Toiano, 25 56036 Toiano PI

Parliamo di una struttura magica, romantica, situata tra Firenze e Pisa, Villa Lena: una tenuta che risale a tempi lontani e che ha trovato il suo massimo splendore nel XIX secolo quando appunto fu costruita in terracotta con le figure femminili della proprietà ritratte sui soffitti. Oggi Villa Lena è un meraviglioso "agriturismo" con alloggi [...]

I Negozi a Firenze Dove Fare Shopping a Settembre

Alla fine delle vacanze estive, anche nel capoluogo toscano si sente impellente il bisogno di riscuotersi dalla sonnolenza del sole di agosto per riprendere i ritmi lavorativi con la giusta energia. E quale modo migliore di farlo se non dedicarsi un giorno per dare una rinfrescata al proprio guardaroba in vista della nuova stagione autunno/inverno? [...]

Le Mostre a Firenze da Vedere a Settembre

Non è un caso se la chiamano anche “Capitale del Rinascimento”. Quando si parla d’arte, Firenze fa tabula rasa delle concorrenti sfoggiando una collezione di bellezze inestimabili, lasciata in eredità dal passato e oggi più che mai identificante del meraviglioso capoluogo toscano. Settembre porta con sé la nostalgia dei pomeriggi passati a vagabondare tra le [...]

I Ristoranti a Firenze da Provare a Settembre

Ritornare a far girare gli ingranaggi della routine lavorativa o scolastica dopo una rilassante permanenza all’insegna di spiagge dalle acque cristalline e natura incontaminata può risultare macchinoso. Fortunatamente, a Firenze non mancano le occasioni per sbloccare, oltre alle abitudini, anche una certa dose di elasticità indispensabile per trovare l’equilibrio tra dovere e piacere. Qui ci [...]

I Cocktail Bar e le Enoteche a Firenze da Provare a Settembre

Difficile dire addio ai tempi dilatati delle ferie; a settembre, la sveglia alle prime luci del mattino martella più insistente che mai, le strade non ci sembrano mai state così trafficate e riadattarsi al tetris d’impegni della propria agenda è più impegnativo di quanto avreste immaginato. Per distendere i nervi, non c’è niente di meglio [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969