To Top
Ristoranti

Casa Coppelle

La città eterna chiama e Parigi risponde per un risultato a dir poco sorprendente

L’essenza della nostra amata capitale, Roma, pervade l’atmosfera del ristorante presente sulla Guida Michelin, Casa Coppelle, ma non è l’unica splendida città che permette a questo ristorante di ammaliare al primo sguardo e conquistare al primo assaggio. Casa Coppelle è un portagioie gastronomico bellissimo, affascinate e sofisticato che racconta la storia di salotti d’altri tempi maestosi e romantici tipici del barocco che ha contribuito e rendere ancora più magica la Parigi del ‘600. Due delle città più spettacolari e amate al mondo – anche da un punto di vista culinario – si sono unite ed il risultato è ineccepibile: un luogo di eleganza e suggestioni piuttosto distante da tutti gli altri luoghi presenti a Roma.

Casa Coppelle

La location, nel cuore del quartiere romano Coppelle da cui prende il nome, deve il suo stile tra l’elegante e il sontuoso all’architetto Jacques Garcia la cui mano ha reso Casa Coppelle facilmente distinguibile tra tutte le suo opere finora realizzate. L’estetica è indubbiamente fattore di successo per un ristorante ma se questo, nello specifico, è stato inserito nella Guida Michelin, di sicuro il merito è della sua cucina. L’accurato lavoro dello Chef Fabio Rossi è frutto di un’ incessante ricerca di materie prime d’eccellenza e delle tecniche di cottura tipiche della tradizione che anche in questo caso vede Italia e Francia protagoniste. Piatti perfettamente presentati e dai sapori rotondi, proposte che iniziano con il foie gras, accompagnato da primizie di stagione per un lungo viaggio che può culminare con pasta fresca, mantecata nel sugo o ripiena. Ovviamente non mancano prelibate carni, freschissimi crudi di pesce garantiti da fornitori tra i migliori d’Italia.

Casa Coppelle

Per quanto riguarda i dolci la Pastry Chef Veronica Di Curzio punta in alto prendendo ispirazione direttamente dall’alta pasticceria francese in cui spiccano golose creme e ganache, ma non solo, per concludere più che degnamente la vostra cena.
Se per i dessert Casa Coppelle guarda principalmente alla Francia, per accompagnare la vostra serata invece, una ricca carta dei vini è pensata per mettere in primo piano il gusto Made in Italy, toccando quasi tutte le aree produttive della penisola, puntando su piccole o piccolissime aziende che convivono insieme ai grandi nomi dell’enologia italiana e celebri etichette francesi. Una scelta varia e attentamente selezionata che rispetta il tempo di un vino e la sua conseguente eccellenza e storia.

Casa Coppelle

Il locale sa sedurre occhi e palato grazie anche ad un proposta gastronomica meno impegnativa che potrete trovare nel suo menù bistrot, altamente ricercato e di qualità, per piatti sfiziosi e tipici come gli irresistibili rigatoni all’amatriciana, dopo tutto siamo a Roma, no?
Se le meraviglie storiche della città eterna vi hanno lasciato un certo languorino non potete che chiudere in bellezza per vista, gusto e olfatto, recandovi da Casa Coppelle e renderlo il vostro ristorante del cuore per una cena speciale o per ogni ritorno nella favolosa Roma.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di roma e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Top Missori

Piazza Giuseppe Missori, 3 20123 Milano

Divertimento: questa è la parola che meglio descrive il ristorante Top Missori. Si diverte il titolare a selezionare i vini della sua vasta e prestigiosa cantina, si diverte chiaramente lo chef, che gioca con colori, sapori e consistenze e si diverte, di conseguenza, il commensale. Ovviamente, perché le cose funzionino, come in questo caso, alla [...]

I Ristoranti da Provare in zona Missori

A livello di proposta ristorativa esiste una zona Missori? Sì, esiste, ma paga lo scotto della prossimità con monumentali punti fermi meneghini come il Duomo e l’Università Statale e, pur attirando l’onda lunga dei turisti e degli studenti, risulta sempre un po’ la cenerentola del gruppo. Eppure, cercando bene tra la vastità di piadinerie, sushi [...]

I ristoranti a Torino da provare a marzo

Un mezzogiorno di metà settimana e le strade di Torino che iniziano a brulicare di impiegati affamati. A marzo, la sensazione pungente dell’aria di montagna sul viso lascia il posto alla piacevole carezza dei raggi del sole; i ristoranti si riempiono in fretta e qualcuno inizia a non disdegnare più di pranzare all’aperto. Vi sedete [...]

Le Mostre a Roma da Vedere a Marzo

Marzo: dopo un lungo inverno la capitale si crogiola finalmente in un piacevole bagno di sole. Le giornate si allungano omaggiando locals e turisti della Città Eterna con una compilation di tramonti tardivi da mozzare il fiato mentre piazze e parchi tornano a essere la meta ideale per una pausa pranzo all’aperto o per ritrovarsi [...]

I Negozi a Roma Dove Fare Shopping a Marzo

Ci siamo quasi, Marzo è quel mese difficile da catalogare, perché per buon parte appartiene alla stagione invernale ma dopo circa 3 settimane ecco che arriva la primavera. La nostra bellissima capitale, grazie anche alle sue temperature mai particolarmente rigide, può offrire molti spunti per godersi l’aria aperta, cieli azzurri, spettacolari monumenti e un po’ [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969