La città di Verona ha molte ragioni per cui splendere, l’Arena sicuramente è la prima fra tutte ma anche da un punto di vista gastronomico la località veneta ha molto da rivelare e regale.
Il nome Giancarlo Perbellini per coloro che amano la cucina di alto livello fatta bene davvero è sicuramente una garanzia e proprio in quel di Verona lo chef esprime il suo talento e la sua creatività attraverso il ristorante Casa Perbellini. Un gioiello che vanta 2 Stelle Michelin (presente in città anche con la pasticceria Dolce Locanda, la pizzeria Du De Cope e a Milano, in Sicilia e sul Lago di Garda con le 3 omonime locande) divenuto orgoglio culinario cittadino e potremmo dire tranquillamente di tutta la penisola.
In molti, appassionati e non solo, provano ad immaginare come ci si possa sentire a gustare una cena proprio a casa di chi le cene le prepara per lavoro. Ebbene, a Casa Perbellini questa sensazione la potrete vivere ed assaporare fino in fondo: il locale infatti punta sul saper fare senza troppi fronzoli, in modo da rimanere impresso sul palato prima e nella memoria poi. Un modus operandi che si respira sin dalla sua scoperta: riservato e quasi nascosto all’interno di un’affascinate piccola casa che dà sull’antica Piazza San Zeno ed ambienti semplici e suggestivi a partire da una spettacolare cucina a vista dove i clienti possono ammirare l’arte della preparazione di ogni piatto. Il tutto avvolto da un’atmosfera intima, accogliente e raffinata con pochi coperti per lasciare spazio a sapori, gusto e bellezza.
I veri estimatori, o semplicemente gli amantidei grandi classici, sanno già che ordineranno quelle portate che hanno reso celebre Chef Perbellini, come il Wafer al sesamo con tartare al branzino, il Caviale affumicato e zabaglione ghiacciato o il Guanciale di vitello brasato.
Durante la bella stagione, oltre che dalle magie realizzate in cucina, lasciatevi ipnotizzare dallo scorcio imperdibile di una delle piazze più storiche di Verona che fa da cornice ai tavoli all’aperto.
La filosofia di Casa Perbellini è rendere il savoir faire di un grande cuoco stellato e della sua brigata protagonista di un palcoscenico che ha bisogno solo di eccellente sostanza e massima qualità per soddisfare pienamente i suoi ospiti e portarli magari a richiedere un bis.