Dall’iconica Milano “da bere”, città per eccellenza dell’aperitivo – rito must delle serate in compagnia degli amici più cari – a tutto il Bel Paese, con un delizioso cocktail alla mano per un brindisi all’insegna della condivisione, spensieratezza e allegria. Un momento lontano dalla frenesia che la quotidianità ci impone, da gustare – o meglio, sorseggiare lentamente – staccando la spina dagli affanni di tutti i giorni, lontano da preoccupazioni e stress. Ma in questo periodo in cui anche le nostre città hanno dovuto rallentare la loro instancabilità e ridurre preventivamente le uscite, interconnessione arriva in nostro soccorso, mantenendo alta la nostra soglia di socializzazione, grazie a piccoli trucchi virtuali.

Photo credit: Chef in Camicia
Accordatevi con i vostri amici sull’orario perfetto per un happy hour decisamente non convenzionale e scegliete lo snack da sgranocchiare davanti alla telecamera: al resto penseranno le migliori App per una videochiamata dal successo garantito, da accompagnare con un Aperol Spritz, protagonista indiscusso dell’aperitivo più autentico e originale. Dal bancone dei migliori indirizzi della miscelazione al vostro posto del cuore casalingo, avrete bisogno solamente di un accesso a internet: Whatsapp, Messenger, Skype, Zoom, Webex, Hangout Meet, HouseParty e Smule si prenderanno cura del vostro brindisi live in compagnia, che sia a distanza di pochi passi o di qualche chilometro.
Il più conosciuto sistema di messaggistica vi darà la possibilità di videochiamare facilmente – e con una buona qualità – i vostri contatti fino a un massimo di quattro persone che appariranno contemporaneamente sul vostro schermo, ma solamente da dispositivi mobile, per una riunione “fra pochi intimi”.
SKYPE
Piattaforma nata come servizio di videochiamate, prevede un massimo di 50 contatti on line, ma per ottenere una comunicazione dalla qualità elevata è consigliabile ridurre l’appuntamento a un massimo di cinque persone in linea, con cui potrete anche scrivervi tramite il servizio di chat in tempo reale.
MESSENGER
L’applicazione di messaggistica legata al social network Facebook prevede la possibilità di gestire videochiamate direttamente dall’app da qualsiasi dispositivo, fino a un massimo di cinquanta utenti on line, di cui solo sei appariranno sullo schermo, unendo il servizio di chat live e messaggi audio.
ZOOM
Considerato uno dei migliori servizi per videochiamate on line, sia legate all’intrattenimento che in ambito lavorativo, Zoom è scaricabile tramite la comoda applicazione o utilizzabile direttamente sul Web; il piano Basic – totalmente gratuito – permette la partecipazione fino a un massimo di 100 utenti, con 40 minuti di connessione live.
WEBEX
Piattaforma intuitiva utilissima anche in ambito lavorativo, accompagna l’utente in video call dalla qualità eccellente, con un numero illimitato di partecipanti che possono interagire tramite App o Web, grazie anche alla chat in tempo reale.
HANGOUTS MEET
Il sistema di comunicazione on line integrato alla casella postale di Gmail, che può essere utilizzato anche da utenti non registrati alla mail della G Suite, tramite un invito di partecipazione alla videochiamata; scaricabile anche come App, permette la comunicazione fino a un massimo di 25 utenti, che potranno interagire anche tramite la chat visibile durante la call.
HOUSEPARTY
Per un approccio ancora più interattivo e divertente al vostro aperitivo virtuale, House Party è l’applicazione che stavate cercando: oltre infatti alla videochiamata basic senza limiti di minutaggio, con un numero massimo di 8 utenti connessi, avrete la possibilità di cimentarvi tutti insieme in giochi, sfide e attività interattive, alla volta di un incontro “social” a tutti gli effetti; mettete alla prova le vostre conoscenze di cultura generale con una partita a Trivia o cimentatevi nell’arte del disegno con Quick Draw, sfidando gli amici a riconoscere il vostro sketch. E ancora, Heads Up!, Chips and Guac e molti altri games tutti da provare! Per chi volesse intraprendere una sfida canora da accompagnare al brindisi, Smule è un vero e proprio karaoke virtuale che, grazie a una selezione variegata di successi del momento e hit internazionali, riaccenderà la star che è in voi!
E per celebrare il vostro rito dell’amicizia, un selfie di gruppo durante il brindisi virtuale è d’obbligo! Proprio come suggerisce Smartdrinking, pagina Facebook e Instagram creata da un gruppo di amici piemontesi che, per rendere virale il rito dell’aperitivo “a distanza” combattendo la solitudine domestica, ha deciso di invitare chiunque organizzi questi appuntamenti a taggare la loro pagina per essere poi ripostati. Una grande raccolta fotografica virtuale da tutta Italia, che raccoglie i migliori momenti vissuti con i propri amici, anche in questo particolare periodo di transizione.
E ora, bicchieri alla mano! Versate del ghiaccio in abbondanza, aggiungete 90 ml di Prosecco e 60 ml di Aperol fresco, concludete con una spruzzata di Soda e una fettina di arancia: il vostro leggendario aperitivo è pronto per entrare in scena. Lasciatevi contagiare da quell’irresistibile carica di energia e positività che solo l’ottima compagnia dei vostri amici e degli affetti più cari può regalare, alla volta di un luminoso brindisi dall’arancio intenso, per un’irrefrenabile sensazione di spensieratezza “virtuale”… Together we joy!