To Top
Hidden City Lifestyle

Biblioteca Ostinata

Una casa per la cultura libera a Milano

Qui siamo tutti avvezzi alle uggiose giornate dell’inverno milanese: il cielo smaltato di grigio cinereo, l’odore della pioggia che aleggia all’altezza del volto e una luce pallida che abbandona le strade ben prima del tramonto. Oggi non avete gran che da fare ma siete un po’ scocciati dalla pioggia che vi bagna i calzini quindi percorrete Corso di Porta Romana a grandi falcate e testa bassa, svoltate a sinistra e imboccate Via Osti. È un angolo suggestivo questo lastricato in porfido rossastro, la Cappella di Santa Caterina apre su una piazzetta dove gli alberi offrono riparo dal piovischio e l’edera arrampica sulle pareti dei palazzi; pochi metri più avanti, due ostinati portoni in ferro da cui filtrano luce calda e odore di libri.

In uno scorcio del quartiere Missori, all’ombra del buffo cappello della Torre Velasca e a pochi passi dall’Università Statale, Biblioteca Ostinata ha fatto la sua apparizione riconoscendo nel fascino tutto milanese del vicolo in cui ha stabilito la sua dimora il nido ideale per l’inizio di una nuova avventura. Come non prendersi qualche minuto per dare un’occhiata? Pareti di libri per uno spazio il cui progetto nasce nel dicembre 2022 come collaborazione tra Studio de Lucchi, AMDL Circle, Produzione Privata e Artemide, quattro importanti realtà del design milanese che hanno contribuito a rendere Ostinata il rifugio intimo e accogliente che è oggi. La biblioteca dispone di venti sedute perfettamente armonizzate con le linee morbide dell’ambiente circostante, che fa dei toni neutri del legno e del colore ambrato del sistema illuminotecnico le sfumature dominanti. Grazie alla sua modulabilità poi, lo spazio si presta perfettamente all’organizzazione di eventi di qualsiasi tipo in nome della libera diffusione della cultura. Laboratori, conversazioni, eventi musicali e performativi rientrano nella categoria, ma non c’è limite alla polivalenza di questa casa del sapere.

Biblioteca Ostinata crede nella lettura senza sbarramenti e nella creazione di un momento pacifico in cui convivano la costruzione della conoscenza personale e la relazione con la comunità del quartiere. Così il momento di ricerca o di studio non è più strettamente individuale ma condiviso e arricchito, aperto alle influenze esterne. La collezione di volumi che popola gli scaffali del locale è frutto della passione di una vita, della dedizione di un uomo che nel corso degli anni ha accumulato più di diecimila volumi che a slot di quattromila a rotazione vengono esposti da Ostinata e lasciati a disposizione dei fruitori. Fumetti, romanzi, saggi, volumi di poesia, storia, filosofia, letteratura e scienze sociali, è il tesoro poliforme di un collezionista, una raccolta che affianca i classici ai volumi difficilmente reperibili e che rende il repertorio della biblioteca un perpetuum mobile, mai uguale dal giorno prima al giorno dopo.

Ostinata è un’oasi di pace che concilia la voglia di imparare e quella di costruire riga per riga “ponti ostinati” tra noi e gli altri. Riporta un po’ in vita il Bottonuto, l’antico quartiere popolare che giace dormiente sotto l’imponente grattacielo di Via Velasca e il trafficato crocevia di Piazzale Missori, riunendo persone di diversa estrazione sociale in un luogo aperto al confronto e votato alla libertà d’espressione.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

La Negroni Room di Carico è Arrivata in Città

Ci sono serate che sembrano fatte apposta per uscire a sperimentare, lasciarsi guidare dall’intuito ed esplorare un luogo mai visto, provare una nuova cucina o varcare la soglia di un elegante cocktail bar che è sulla bocca di tutti, ma che non avete ancora avuto occasione di visitare. Se vi piace bere bene, sappiate che [...]

I Cocktail Bar Dove Bere un Negroni a Milano

Era il 1919 quando il conte Camillo Negroni “storpiò” con un po’ di fantasia e voglia di qualcosa di deciso l’Americano del centralissimo Caffè Casoni di Firenze; il capriccio di un momento si trasforma in uno degli emblemi della mixology internazionale. Quella del Negroni, a base di Gin, Campari e Vermouth Rosso, è una ricetta [...]

Sei Gioiellerie Milanesi Artigianali e Fuori Dagli Schemi

Lo sappiamo, regalare o regalarsi un gioiello può essere complicato, per questo vi presentiamo sei designer dalle storie professionali variegate, originali e affascinanti. Le loro creazioni sono tutte artigianali, frutto di grande ricerca, sorprendenti, decisamente non banali. Entrando nei loro atelier troverete creatività, passione, competenza e consigli su misura, il problema semmai è che vi [...]

Vitamin Drip, gli Indirizzi Dove Farlo a Milano

Dall’Olimpo dei red carpet ai profili social dei più noti influencer del momento, l’IV Therapy (Intravenous Therapy), per gli amici Vitamin Drip, è una tendenza d’oltreoceano di cui si è iniziato a parlare intorno al 2019. Ma di cosa si tratta? In breve, di veri e propri boost di energia. La pratica si inserisce nella [...]

Kraken Mule

Via Corsico, 1 20144 Milano

Via Corsico, arteria comunicante tra le ultra frequentate Via Vigevano e Via Ripa di Porta Ticinese, è un passaggio quasi obbligato per chi zigzagando tra le due centralissime della movida milanese è alla ricerca di un localino di qualità in cui sorseggiare drink miscelati a regola d’arte, un tesoro tra i tanti bar della zona. [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969