Se, come noi, siete tra quelli che programmano sempre nuove partenze, abbiamo il luogo che fa al caso vostro: Iter – From Italy to the World, che ha aperto i battenti lo scorso settembre in via Fusetti, al posto della storica Cucina Fusetti.
Concepito come “aeroporto” gastronomico con cuore italiano, il nuovo locale di Nicola Scarnera – detto “Nico” – promettente talento della miscelazione e Flavio Angiolillo & Co (proprietario del Mag Café, 1930 Speakeasy, Backdoor43, e Barba) è un vero e proprio gate verso sapori internazionali, reinterpretati e adattati alla nostra cultura. Per questo primo periodo i prodotti serviti, dal menù alla lista dei cocktail, così come il caffè, sono tutti italianissimi. Ma si sa che la nostra più grande passione è il viaggio, seguito necessariamente dal ritorno a casa e da tutto il “ma in Italia è meglio” che ci contraddistingue ovunque andiamo nel mondo.
Così tutto il team – Chef, bartender e fotografi – una volta ogni sei mesi per una settimana, andrà in un paese del globo per esplorarne cultura e abitudini culinarie, osservando ogni minimo dettaglio per reinterpretarne l’essenza in un nuovo menù dedicato, realizzato utilizzando esclusivamente i prodotti del paese d’origine, che sarà successivamente disponibile da Iter per questo lasso di tempo.
Il cambiamento del menù sarà accompagnato da altrettanti adattamenti del locale in sé, che seguirà il paese scelto per rispecchiarne la cultura. Un ambiente eclettico e accogliente, studiato per invogliare le persone a godersi il tempo passato insieme, con tanti piccoli dettagli da scoprire a ogni nuova visita.
Con 26 posti interni e 15 esterni, gli ambienti sono studiati per favorire le interazioni, bere e mangiare bene. La qualità dei cocktail non sarà una sorpresa mentre ci è giunta voce che la colazione ci stupirà… Stay tuned!