To Top
Cocktail Bar Lifestyle Ristoranti

LOM – Dopolavoro

Uno spazio a Milano per la creatività sostenibile

Una cascina sorta nella bolla di solennità che circonda il Cimitero Monumentale di Milano nel lontano 1870, riconvertita in officina prima e in laboratorio poi, oggi ospita una delle realtà milanesi che più rappresentano l’avanguardia nel settore della sostenibilità edile e lavorativa. LOM – Locanda Officina Monumentale dista pochi passi dalla fermata Cenisio, ed è situata in un edificio la cui ristrutturazione a carico dello studio Andrea Borri Architetti ha avuto come principale obiettivo la conservazione dei materiali originali uniti a nuove tecnologie; così le pareti esterne in mattone, erose qua e là, sposano armoniosamente l’ordine e la pulizia del giardino curato da Vittorio Peretti di Hortensia, un locus amoenus dalle nuance provenzali elegantemente illuminato da luci calde. La struttura occupa una superficie di oltre 2000m² su tre livelli e si presenta alla città di Milano come “uno spazio progettato per accelerare l’incontro tra tecnologie 4.0 e artigianalità”, un hub dove la coltivazione della cultura del lavoro buono e della socialità incontrano l’audacia di imprese giovani.

Seguendo i dettami di questa filosofia, all’interno di LOM nasce “Dopolavoro”, un cocktail bar e ristorante vegetariano che è la massima espressione di design applicato al sociale. In un locale intimo, accogliente, che coniuga lo stile di campagna e i toni neutri del legno e del mattone con la modernità di arredi essenziali e di un lighting design attentamente studiato, la sensazione è quella confortante degli ambienti di casa propria, ma in un clima elegante, sobrio e vitale.

Giovane, accesso dalla passione dello “stare in mezzo alla gente”, lo staff di Dopolavoro mette anima e corpo per offrire agli ospiti un ambiente leggero e libero, dove le persone fanno la differenza e scambiare quattro chiacchiere con il barman appena conosciuto è naturale quanto parlare con un amico di lunga data. Dal bancone avrete solo il meglio che l’arte della miscelazione può offrire, elegantissimi Boulevardier, Manhattan Reverse, Pretty Solero e Super Santos dalle affascinanti sfumature congelate, oltre a una collezione di drink analcolici per quando si è in zero alcool mood. Per quanto riguarda la cucina, si è scelto di deviare sull’utilizzo di materie prime “che non urlano”, votandola a un regime prevalentemente vegetale e da cui originano piatti raffinati, figli della sperimentazione e di un esuberante estro culinario.

LOM però non è solo ristorazione, ospiti di questo straordinario progetto di rigenerazione urbana sono anche BertO Studio e D-House – Laboratorio Urbano di Dyloan Studio, rispettivamente uno studio di design d’interni e la divisione milanese specializzata in nuove tecnologie dell’affermata azienda tessile italiana Bond Factory. Le due realtà collaborano all’interno di LOM realizzando progetti esclusivi che ripensano l’unità abitativa aprendosi al confronto con architetti, designer, studenti e università, ne sono esempio la produzione della poltrona Hanna in linea pelle 2020 o la progettazione di D-refashion Lab, un piano studiato ad hoc da Dyloan Studio per risolvere il problema della sovrapproduzione nel settore della moda.

Locanda Officina Monumentale è il nuovo di oggi, una prospettiva contemporanea sulle opportunità di crescita di una Milano giovane, audace e a impatto zero.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

La Negroni Room di Carico è Arrivata in Città

Ci sono serate che sembrano fatte apposta per uscire a sperimentare, lasciarsi guidare dall’intuito ed esplorare un luogo mai visto, provare una nuova cucina o varcare la soglia di un elegante cocktail bar che è sulla bocca di tutti, ma che non avete ancora avuto occasione di visitare. Se vi piace bere bene, sappiate che [...]

I Cocktail Bar Dove Bere un Negroni a Milano

Era il 1919 quando il conte Camillo Negroni “storpiò” con un po’ di fantasia e voglia di qualcosa di deciso l’Americano del centralissimo Caffè Casoni di Firenze; il capriccio di un momento si trasforma in uno degli emblemi della mixology internazionale. Quella del Negroni, a base di Gin, Campari e Vermouth Rosso, è una ricetta [...]

Sei Gioiellerie Milanesi Artigianali e Fuori Dagli Schemi

Lo sappiamo, regalare o regalarsi un gioiello può essere complicato, per questo vi presentiamo sei designer dalle storie professionali variegate, originali e affascinanti. Le loro creazioni sono tutte artigianali, frutto di grande ricerca, sorprendenti, decisamente non banali. Entrando nei loro atelier troverete creatività, passione, competenza e consigli su misura, il problema semmai è che vi [...]

Vitamin Drip, gli Indirizzi Dove Farlo a Milano

Dall’Olimpo dei red carpet ai profili social dei più noti influencer del momento, l’IV Therapy (Intravenous Therapy), per gli amici Vitamin Drip, è una tendenza d’oltreoceano di cui si è iniziato a parlare intorno al 2019. Ma di cosa si tratta? In breve, di veri e propri boost di energia. La pratica si inserisce nella [...]

Kraken Mule

Via Corsico, 1 20144 Milano

Via Corsico, arteria comunicante tra le ultra frequentate Via Vigevano e Via Ripa di Porta Ticinese, è un passaggio quasi obbligato per chi zigzagando tra le due centralissime della movida milanese è alla ricerca di un localino di qualità in cui sorseggiare drink miscelati a regola d’arte, un tesoro tra i tanti bar della zona. [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969