To Top
Cocktail Bar

Milord Milano

Un’atmosfera calda e intima, cocktail d’autore e un sottofondo di musica jazz: what else?

“Voglio che la gente qui si senta un po’ come a casa” è una delle prime cose che mi racconta Cristian Lodi, bartender e proprietario del Milord Milano, cocktail bar vintage situato tra Loreto e Città Studi. Quello di voler far sentire il cliente come a casa è un trend evergreen, che negli ultimi due anni sta vivendo un vero e proprio boom, declinato in nuove suggestioni estetiche e sensoriali. Forse con la pandemia abbiamo tutti scoperto che tra le mura domestiche non si sta poi così male, tanto che, anche quando usciamo, ricerchiamo inconsciamente la stessa sensazione di intimità, calore, familiarità, che la lingua anglosassone descrive perfettamente con l’aggettivo cozy?

Sicuramente Cristian Lodi è riuscito nel suo intento: nel 2021 ha deciso di rifare il look al Milord, che ora somiglia realmente a un salotto di casa, con l’eccezione che, non so voi, ma io a casa non ho un bartender professionista che mi serve cocktail esclusivi. Dalle 18,00 a notte fonda potete passare qui da Cristian: lui e i suoi collaboratori vi accoglieranno da dietro l’ampio e fornitissimo bancone in maniera informale ma cortese e vi accompagneranno nella sala principale, tra tavolini, poltrone e divani recuperati nei mercatini dell’antiquariato, manifesti pubblicitari e insegne vintage, vecchie radio, libri e pianoforti. Il tutto accostato a una carta da parati studiatamente fané e a pareti verde scuro.

Una volta accomodati, cullati dalla piacevole colonna sonora jazz, lasciatevi conquistare dal nuovo menù, rigorosamente cartaceo, che racconta le proposte della casa attraverso deliziose illustrazioni dal sapore d’antan, in linea con il mood e l‘atmosfera del locale. Siete pronti per ordinare uno dei signature cocktail del Milord Milano? Sono circa 10 e cambiano di stagione in stagione, ma mantengono come comun denominatore la ricerca, la qualità delle materie prime e l’armonioso mix tra ingredienti classici e inusuali; inoltre, cosa non scontata, soddisfano anche il lato estetico. Io ho provato in anteprima il Macchia Mediterranea, una proposta elegante e beverina, servita – ça va sans dire – in un bicchiere d’ispirazione vintage e decorato con una piccola cialda a forma di alveare, che rimanda a uno degli ingredienti principali: la soda al miele. Quest’ultima gareggia in dolcezza con il vermouth ai fichi, ma l’insieme riesce inaspettatamente a non risultare stucchevole, mitigato dall’aromaticità balsamica del cordiale al pino mugo. Chi preferisce i sapori sapidi non può esimersi dall’assaggiare il Tann-in Skin, che tra i suoi ingredienti conta la salamoia, moderata dall’aromatica dolcezza del marsala vergine, e dalla freschezza agrumata del gin T.10. Ma anche chi ha gusti più tradizionali viene accontentato, perché al Milord si servono anche proposte più classiche, come il sempre gettonatissimo spritz, o una selezione di bollicine, tra cui alcune etichette di champagne. Il tutto, all’ora dell’aperitivo, è accompagnato da stuzzichini preparati express: polpette, salumi, formaggi e piccole bruschette.

Milord Milano, con i suoi 400 metri quadri distribuiti su due piani, è anche il luogo ideale per organizzare feste o eventi: lo spazio seminterrato è praticamente un locale nel locale, una sorta di speakeasy all’italiana, dominato da un imponente tavolo da biliardo, alle cui spalle sfavilla un secondo, grande, bancone bar.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

El Paso de Los Toros

Via Lazzaro Palazzi, 7 20124 Milano

Un lungo bancone in legno scuro, pareti color ocra, ai muri tante locandine vintage, oggetti che rimandano alla pampa e un'atmosfera calda e frizzante…non vi sentite già un po' a Buenos Aires? E invece no, siamo al El Paso de Los Toros, in via Lazzaro Palazzi, zona Porta Venezia, uno dei quartieri più vivaci e [...]

I Migliori Negozi di Abbigliamento Streetwear a Milano

Giovani padroni degli skate park e acrobati della strada, se pensavate che Milano fosse una proprietà esclusiva dell’”uomo in giacca e cravatta” vi sbagliate di grosso. Metropoli di nome e di fatto, la meneghina cela il suo multiverso di stili dietro a una maschera fatta di grandi brand di haute-couture e negozi di completi per [...]

Al Baretto San Marco

Via Marsala, 2 20121 Milano

A due passi dalla fermata di Milano Moscova, incastonato in un crocevia tra Via Marsala e Via Solferino, si trova Al Baretto San Marco, nuovo ristorante di pesce che nasce in seno al consolidato progetto “La Gioia Restaurant”. Per una cena lontana dalla frenesia che anima le strade del quartiere, il Baretto vi accoglie in [...]

Top Missori

Piazza Giuseppe Missori, 3 20123 Milano

Divertimento: questa è la parola che meglio descrive il ristorante Top Missori. Si diverte il titolare a selezionare i vini della sua vasta e prestigiosa cantina, si diverte chiaramente lo chef, che gioca con colori, sapori e consistenze e si diverte, di conseguenza, il commensale. Ovviamente, perché le cose funzionino, come in questo caso, alla [...]

I Ristoranti da Provare in zona Missori

A livello di proposta ristorativa esiste una zona Missori? Sì, esiste, ma paga lo scotto della prossimità con monumentali punti fermi meneghini come il Duomo e l’Università Statale e, pur attirando l’onda lunga dei turisti e degli studenti, risulta sempre un po’ la cenerentola del gruppo. Eppure, cercando bene tra la vastità di piadinerie, sushi [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969