To Top
Etnici

Ristorante Beluga

Il Ristorante Beluga porta a Milano la cucina esteuropea, servendo piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna

Cosa si conosce veramente della cucina dell’Est Europa più tradizionale? Spesso poco o nulla, eppure i paesi di questa parte del vecchio continente hanno una lunga e ricca storia culinaria, con molte influenze delle culture delle regioni confinanti e della Francia. Inoltre, un aspetto è molto chiaro: la cucina esteuropea ora sta fiorendo con nuove idee, creatività e chef che credono nelle sue potenzialità. Caviale e vodka sono probabilmente i primi (e forse unici) componenti di queste varie cucine che vengono in mente, ma ci sono molti altri piatti che possono sorprenderci per bontà ed estetica. Il Ristorante Beluga apre le sue porte nel centro di Milano proprio per questo motivo e propone il meglio che la cucina esteuropea ha da offrire.

Ristorante Beluga

Con dipinti che evocano usi e costumi di epoche lontane, candelabri decorati e boiserie che ricoprono le pareti, entrare nel Ristorante Beluga è come fare un salto indietro nel tempo. Grazie a questo locale potrete vivere un viaggio tra i classici e sfiziosi piatti della tradizione dell’Europa orientale con materie prime provenienti anche dall’orto della Brand Executive Chef Evgeniya Lasytchuk. Proposte della tradizione reinterpretate in chiave moderna con la passione e il sentimento di chi conosce le eccellenze della propria terra, sempre con l’obiettivo di rendere soddisfatti i propri ospiti in un ambiente confortevole che richiama quasi una favola antica.

Ristorante Beluga

Autentiche sorprese che, oltre a gustare, vi permetteranno di scoprire nuove realtà: dal borsch al goulash, passando per il salo (lardo), sottaceti e le tipiche cotolette di Kiev ma anche piatti georgiani come il satsivi ed il khachapuri. A questo proposito, l’ ultima creazione firmata Beluga è il brunch ucraino che consiste in un’attenta selezione del meglio gastronomico di questo paese. Per iniziare, un invitante tagliere di salumi affumicati, tra cui il lardo ucraino, accompagnati da un misto di sottaceti. Si continua con il vero protagonista in menù, il Borsch, ovvero la gustosa zuppa tradizionale realizzata con brodo di carne, verdure miste, il formaggio fresco smetana e lardo. Per accompagnare il tutto e brindare, uno shot di horilka, la vodka ucraina speziata.

Ristorante Beluga

In alternativa al Borsch il menù brunch presenta i Vareniki, ravioli accompagnati da patate al sugo di funghi e cipolla mentre non potevano che concludere questa piccola esplorazione culinaria, i Bliny, focaccine a base di farina e lievito guarnite da salse dolci. Il vero finale però deve ancora arrivare: ogni coperto del Ristorante Beluga infatti sarà donato alla Croce Rossa per aiutare concretamente i bambini dell’Ucraina che ora stanno vivendo una realtà estremamente difficile. Una bontà autentica a 360°.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

La Negroni Room di Carico è Arrivata in Città

Ci sono serate che sembrano fatte apposta per uscire a sperimentare, lasciarsi guidare dall’intuito ed esplorare un luogo mai visto, provare una nuova cucina o varcare la soglia di un elegante cocktail bar che è sulla bocca di tutti, ma che non avete ancora avuto occasione di visitare. Se vi piace bere bene, sappiate che [...]

I Cocktail Bar Dove Bere un Negroni a Milano

Era il 1919 quando il conte Camillo Negroni “storpiò” con un po’ di fantasia e voglia di qualcosa di deciso l’Americano del centralissimo Caffè Casoni di Firenze; il capriccio di un momento si trasforma in uno degli emblemi della mixology internazionale. Quella del Negroni, a base di Gin, Campari e Vermouth Rosso, è una ricetta [...]

Sei Gioiellerie Milanesi Artigianali e Fuori Dagli Schemi

Lo sappiamo, regalare o regalarsi un gioiello può essere complicato, per questo vi presentiamo sei designer dalle storie professionali variegate, originali e affascinanti. Le loro creazioni sono tutte artigianali, frutto di grande ricerca, sorprendenti, decisamente non banali. Entrando nei loro atelier troverete creatività, passione, competenza e consigli su misura, il problema semmai è che vi [...]

Vitamin Drip, gli Indirizzi Dove Farlo a Milano

Dall’Olimpo dei red carpet ai profili social dei più noti influencer del momento, l’IV Therapy (Intravenous Therapy), per gli amici Vitamin Drip, è una tendenza d’oltreoceano di cui si è iniziato a parlare intorno al 2019. Ma di cosa si tratta? In breve, di veri e propri boost di energia. La pratica si inserisce nella [...]

Kraken Mule

Via Corsico, 1 20144 Milano

Via Corsico, arteria comunicante tra le ultra frequentate Via Vigevano e Via Ripa di Porta Ticinese, è un passaggio quasi obbligato per chi zigzagando tra le due centralissime della movida milanese è alla ricerca di un localino di qualità in cui sorseggiare drink miscelati a regola d’arte, un tesoro tra i tanti bar della zona. [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969