To Top
Fuori Porta

Ristorante Silvio

Bon ton e tradizione lariana sulle sponde del Lago di Como

Siete in una delle più esclusive location del Lago di Como, in cima alla maestosa scalinata di cipressi che affianca i meravigliosi giardini di Villa Melzi e la piccola chiesetta di Santa Maria di Loppia. Mentre cercate rifugio dalla calura estiva all’ombra del pergolato interamente ricoperto di vite, una vista mozzafiato sul ramo comasco si aprirà davanti a voi. E allora non potrete far altro che accomodarvi in terrazza – come rapiti dall’incanto del luogo – e aspettare che vi portino la carta. Siete al Ristorante Silvio, al civico 10 – 12 di via Paolo Carcano, a Bellagio.

Una struttura gestita dal 1919 dalla famiglia Ponzini e che conta, oltre al ristorante in questione, anche un hotel, diverse residenze estive, un lido e persino una barca a disposizione. La mission dei Ponzini? Quella di fare cultura enogastronomica lariana ovviamente, per tenere alto il nome del Lago di Como. Ed è con questo intento che è nato il ristorante Silvio: noto tra gli autoctoni (e non solo) per le sue specialità a base di pesce, appunto, del Lago di Como. Cristian, il pescatore professionista, è colui che vi garantisce ogni giorno origine locale, freschezza e stagionalità del pescato che arriverà in poche ore sulla vostra tavola al ristorante Silvio, apparecchiata a dovere. Tutto intorno a voi è assolutamente impeccabile: predominano il bianco e i colori tenui, punte di rosa antico regalano all’ambiente, dalle linee pulite e semplici, un tocco bon ton. Si gioca con le trasparenze, per dare luce e respiro ai marmi, alle scalinate e alle storiche finiture di prestigio.

Ristorante Hotel Silvio - Bellagio

La cucina è fortemente legata alla tradizione lariana, ormai da cinque generazioni. Piatti tipici semplici ma che non si scordano facilmente. I cavalli di battaglia del locale? Naturalmente il riso con pesce persico o lavarello, a seconda del pescato del giorno, preparato come storica ricetta locale vuole: il riso è in cagnon (bollito e condito con parmigiano, succo di limone, burro e salvia) e servito con filetti dorati di pesce persico o lavarello. Altro piatto forte sono i ravioloni, fatti in casa, ripieni di pescato del giorno e serviti con burro della Latteria di Bellagio e salvia croccante. Oppure il Toc – polenta di farina di mais gialla (viene ancora macinata a pietra nel mulino di Bellagio!) cotta sul focolare e mantecata con burro e formaggio magro sempre della latteria locale – che viene servito con i Missoltini (agoni freschi, salati, essiccati al sole e pressati per sei mesi come tradizione vuole) grigliati e irrorati con olio di Lenno e aceto. Un amore, quello per il pesce lariano, che porta la famiglia Ponzini a organizzare periodicamente per i suoi ospiti visite guidate nella cucina e nel laboratorio del pescato. Se vorrete, potrete anche seguire i pescatori nella posa o durante il recupero delle reti.

E la carta dei vini? Spicca per qualità, con etichette note e tutte italiane. E se il mood lariano a tavola vi ha conquistato, allora non potrete far altro che scegliere fra uno dei vini del consorzio Terre Lariane IGT, come il Domasino bianco dell’azienda agricola Sorsasso oppure un Solesta dell’azienda agricola La Costa e altri ancora.

E allora cin cin, signore e signori! Al Lago di Como e alla sua ricca e fiorente cultura enogastronomica.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Ristoranti a Firenze da Provare a Dicembre

A dicembre Firenze si avvolge in un'atmosfera magica, e vestita a festa s’illumina con luci natalizie e profumi di cioccolata, zenzero e cannella avvolgono i vicoli e i palazzi. Passeggiare lungo l'Arno ammirando i suggestivi squarci del Ponte Vecchio o della Galleria degli Uffizi adornati di luci scintillanti, mentre la lontano risuonano le voci dei [...]

I Ristoranti a Roma da Provare a Dicembre

Inutile negarlo, dicembre non è un mese come tutti gli altri. È il mese delle feste di Natale, nonché quello che chiude l'anno e ti proietta verso quello nuovo, con rinnovate speranze e grandi aspettative. Con il suo freddo avvolgente e le luci scintillanti, dicembre inaugura un periodo dell'anno frenetico e faticoso, in cui l'importanza [...]

Horto Restaurant

Via S. Protaso, 5 20121 Milano

Responsabilità, rispetto, etica, e sostenibilità. Premessa per ogni attività di successo sono delle fondamenta solide; Horto ha scelto di costruire la sua filosofia su un equilibrio delicato, fragile se vogliamo, che è quello della vita, della nascita e della morte, e di quel momento effimero che è l’esistenza di tutte le cose. Eppure, questo velo [...]

I Ristoranti a Roma da provare a Novembre

Il freddo, le giornate corte, il tappeto di foglie per terra e la brina sui fili d’erba. Novembre è il mese dei colori autunnali, dei cappotti caldi e delle prima nebbie mattutine. Ma non disperate se come diceva Caramagna “A novembre ci sono un sacco di giorni grigi che non badano a noi”, ci ha [...]

Il Rigolo

Via Solferino 11 20121 Milano

Nel pittoresco quartiere di Brera, da oltre sessant’anni, domina un locale che è molto più di un semplice ristorante. Rigolo, fondato nel 1958 dai fratelli Sivaldo e Silvano Simoncini insieme alle loro mogli, è un cimelio di famiglia della ristorazione toscana a Milano. Con un’esperienza pluridecennale alle spalle e una tradizione culinaria che ha visto [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969