All’interno di un tessuto urbano principalmente residenziale, nascosto in fondo a una via simile a tante altre, un imponente cancello in ferro battuto dà accesso a un piccolo paradiso arroccato sulle colline comasche. La Tenuta de l’Annunziata è un’oasi di pace a pochi chilometri da Milano, precisamente a Uggiate Trevano (CO), sul confine tra Italia e Svizzera.
Qui sono banditi orologi, caos cittadino, passo spedito e telefoni: la parola chiave è relax, sia per il corpo che per la mente. La Tenuta, risalente all’800, venne acquistata nel 2007 dalla famiglia Pezzoli-Guffanti e riconvertita in una suggestiva struttura ricettiva immersa nel verde con albergo, ristorante, zona benessere e sala riunioni. Una ristrutturazione attenta alla natura del luogo: all’interno, materiali naturali come legno di rovere e castagno, pietra, lino, tela di canapa e yuta impreziosiscono un luogo pieno di fascino e dialogano con le ampie vetrate che si aprono sul parco che circonda la tenuta.
A dominare la scena è la torretta che svetta sul complesso, una testimonianza dell’architettura ottocentesca del luogo: intonaco rustico che lascia trasparire la struttura in pietra locale, rifiniture in mattoni rossi che corrono intorno alle finestre e motivi decorativi secondo la tradizione lombarda. Al piano terra grandi vetrate, incorniciate da archi a sesto acuto, si affacciano sulla terrazza.
Venti camere fra standard, superior e deluxe che sposano il carattere del luogo, ognuna raffinata ed elegante, accogliente e curata nei minimi dettagli, con balcone privato e ampio bagno. La sensazione che il tempo sia sospeso si palesa quando raggiungiamo la terrazza della Tenuta con una vista mozzafiato: un panorama che abbraccia lo sguardo da Como, con il faro di Brunate, all’inconfondibile skyline di Milano, fino alla vicina Svizzera.
Proprio la terrazza panoramica ospita il ristorante della Tenuta, un incontro tra la cucina tradizionale e l’attenzione alla genuinità dei piatti, dove è possibile cenare a lume di candela, coccolati da un’atmosfera magica, con piatti della tradizione rivisitati per regalare nuovi sapori e sensazioni al palato (molti degli alimenti sono prodotti in loco, a chilometro zero).

Spa – Percorso Kneipp
Infine, percorso Kneipp, Hammam, bagno di vapore, docce emozionali, sauna alle erbe della tenuta e sauna finlandese, oltre alla piscina con giochi d’acqua e una vasca idromassaggio arricchiscono la zona benessere della Tenuta, dove, assaporando tisane alle erbe e deliziosi biscottini, è possibile abbandonarsi completamente al relax.