To Top
Trattorie

Trippa

L’indirizzo giusto per sentirsi a casa scoprendo ogni volta un pezzo nuovo di tradizione italiana

Dall’incontro tra un amante della gastronomia quale Pietro Caroli e il giovane e straripante chef Diego Rossi (1985) nasce Trippa, una trattoria “come una volta” ma con una marcia in più.

Arredi semplici anni sessanta di color senape e mattone, pochi tavoli, un discreto vociare e profumi intensi. L’ingresso di Trippa non è trionfale ma in questa semplicità spiccano alcuni piccoli dettagli di qualità: una cucina scintillante, un bancone con qualche posto con una vista privilegiata sulle preparazioni – bella idea per una trattoria – e una macchina del caffè Marzocco.

Il menu è ridotto all’osso, si contano all’incirca tre piatti per ogni tipologia – antipasti, primi, secondi – ma numerosi ed estremamente variegati sono i fuori carta. Tra i piatti proposti si nota come lo chef sia forte di una formazione tra ristoranti stellati e alta cucina che cerca di riproporre in piatti caserecci, unicamente stagionali, più divertenti sia da cucinare che da gustare.

Proviamo pertanto il più chiacchierato vitello tonnato di Milano: assolutamente nessun difetto da segnalare. Continuiamo con della trippa fritta, vi assicuro che è valso superare la mia repulsione verso le frattaglie… ottima! Si procede con tagliatelle fresche fatte in casa con ragù di fagianella e un favoloso cotechino accompagnato dalle lenticchie di Castelluccio. Le lenticchie sono uno spettacolo e il ragù delicato con una nota leggera di selvaggina.

Ciò che conferisce a Trippa una marcia in più rispetto ai concorrenti – compresi gli indirizzi conosciuti della vicina via Muratori – è l’atmosfera. Oltre a Pietro, che dirige la sala con grande disinvoltura, un plauso speciale va alle altre figure che lavorano con lui e che riescono a fornire un servizio attento, paziente e dotato di grande humour, caratteristica rara e preziosa. Ne consegue una professionalità senza spocchia né fronzoli, dove per ogni cliente viene individuato il piatto migliore e il vino più adatto da abbinarvi.

Materie prime di altissima qualità, conoscenza diretta dei produttori e massima consapevolezza di cosa si sta proponendo fanno il resto. Questa è la sfida dello chef Diego Rossi che riesce appieno nel suo intento: soddisfare il cliente e trasmettere un valore. A fine pasto Diego non nega una chiacchiera ai clienti e, che ci si conosca molto o affatto come nel mio caso, sono queste piccole concessioni da parte di “chi sta dietro” che fanno la differenza e ti invogliano a tornare.

L’indirizzo giusto dove assaggiare una buona cucina, sentirsi a casa e in cui scoprire ogni volta un pezzo nuovo di tradizione italiana.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Le Meraviglie

Viale Monza, 258 20128 Milano

Perché "Le Meraviglie"? Perché quest’affascinante ristorante e pizzeria, che Andrea Villani e Redi Shijaku, titolari di Mani in Pasta Group, hanno inaugurato nel 2019, a circa 4 anni di distanza dall’apertura della loro prima pizzeria da asporto, sembra celare tra le sue mura qualcosa di magico. Situata all’estremità settentrionale di viale Monza, è certamente una [...]

Terrazza Palestro

Via Palestro 2, 20121 Milano

Visti dall’alto i Giardini Pubblici Indro Montanelli colorano la cartina del centro meneghino con quel tocco di verde così prezioso a noi instancabili e indaffarati coinquilini del capoluogo lombardo: su questo parco meraviglioso si affaccia Terrazza Palestro. Chi lavora in zona sa quanto possa essere rigenerante anche solo mezz'ora di passeggiata al loro interno nella tanto attesa pausa [...]

Barmare

Corso Lodi 12, 20135 Milano

Mentre le stagioni sono impegnate nella loro ciclica staffetta fatta di passaggi di temperature e colori diversi, Barmare se ne sta tranquillo in un isolato tra le vie meneghine ad accogliere ed esaudire i desideri di chiunque voglia sentirsi per qualche istante altrove e dimenticarsi la quotidianità metropolitana. Il ristorante bistrot di Porta Romana, infatti, traghetta la [...]

Dhole

Via Tiraboschi, 2 20135 Milano

La zona di Porta Romana, già ricca di locali per tutti i gusti, vanta un  indirizzo decisamente imperdibile per gli amanti della mixology e delle sperimentazioni. Si tratta di Dhole, cocktail bar e ristorante a cura del team di Eppol in Porta Venezia. L'origine di questo nome curioso fa riferimento al dhole, detto anche cane rosso o cuon,  un animale selvatico [...]

Radio Rooftop Bar – ME Milan il Duca

Piazza della Repubblica 13, 20124 Milano

Entrando nella hall dell’hotel ME Milan il Duca, la vista e l’olfatto sono i sensi più veloci a entrare in fibrillazione. Il primo, constatando la raffinatezza degli arredi e la luce dorata avvolgente che ti invita a entrare; il secondo per quegli aromi delicatissimi di cui è pervaso l’ingresso. Nell’hôtellerie, in questo senso, sono dei maestri, non [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969