To Top
Ristoranti

Trussardi alla Scala

Gastronomia ed eleganza tutte italiane

Cosa rappresenta il ristorante Trussardi alla Scala? L’ ensemble di due icone di Milano, di due monumenti di indiscutibile valore. Da una parte una storica e importantissima famiglia della moda Italiana, la famiglia Trussardi. Dall’altra il teatro per eccellenza di Milano: il Teatro alla Scala (per tutti, semplicemente, La Scala).

Café Trussardi

Il connubio dei due ha dato il nome a quello che è considerato oggi uno dei ristoranti più chic, gourmet e romantici della città. Affacciato proprio sul maestoso Teatro e sulla piazza antistante, con al centro il monumento a Leonardo da Vinci, il Trussardi alla Scala è stato aperto nel 2006 e recentemente rinnovato.

Trussardi Alla Scala

L’ambiente è sobrio, elegante e luminoso. Ci si arriva prendendo l’ascensore al piano terra dell’edificio che ospita sia il negozio Trussardi che gli showroom e il caffè Trussardi. Grandi vetrate delimitano l’intero perimetro della sala e i tavoli migliori sono indiscutibilmente quelli che a queste si affacciano, regalando al commensale un’impagabile vista sulla piazza e sul traffico cittadino che scorre veloce e (da quassù) silenzioso. Essere seduti al tavolo di questo ristorante sulle sue poltrone di pelle nera, fa sentire nel posto più sicuro e confortevole del mondo. Lontani da tutto.

Trussardi alla Scala

Il servizio è impeccabile, cortese e discreto. Dal luglio 2022, la guida della cucina è passata a Giancarlo Perbellini, classe ’64 e una carriera all’insegna delle sfide. Il Maestro 2 stelle Michelin, proprietario di numerosi ristoranti tra cui l’ammiraglia “Casa Perbellini” nel cuore pulsante della città di Verona, ha avviato una collaborazione con casa Trussardi per rinnovare completamente il look dei due teatrali locali della Maison. Si è messa mano anche al menù, passando a una selezione che lo Chef ha dedicato ai milanesi con l’appellativo “XMilano”. “Cassoeula oggi“, “riso, zafferano e ossobuco“, “la milanese cotta & cruda” e “Soufflé ghiacciato al panettone“, XMilano parla di una città che non è più quella degli ani ’60 e che come le luxury fashion houses così popolari nella city deve adattare la sua proposta alle tendenze contemporanee, ma senza dimenticarsi delle sue radici.

Trussardi alla Scala

Il menù à la carte invece è un sapiente gioco di contrasti, sorprese, sapori inaspettati e accuratamente studiati dalla brigata di cucina per lasciare gli ospiti senza fiato, tutto all’insegna di una materia prima rigorosamente di prima qualità, quando possibile del territorio e lavorata con tutta la tecnica che l’esperienza di decenni passati in cucina di Giancarlo Perbellino può garantire.

Regalatevi questa esperienza assolutamente flawless. Ve la meritate e, credeteci, non ve ne pentirete.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Ristoranti da Provare in zona Duomo a Milano

Il dubbio su dove mangiare, passeggiando all’ombra della Madonnina, è venuto - almeno una volta - a tutti; a uno sguardo poco attento il circondario del Duomo potrebbe sembrare traboccante di trappole per turisti, menù illustrati e totale assenza di qualità. Ma è davvero così? Come in ogni città turistica che si rispetti, intorno alle [...]

Ristorante Antonello Colonna

Via di Valle Fredda, 52 00030 Labico

Nel cuore dei castelli romani, immerso nel parco naturale di Labico, sorge l’Antonello Colonna Resort & Spa. La tenuta di Valle Fredda, immersa in un parco di venti ettari, circondata da campi di grano e papaveri, castagneti, noceti e alberi da frutto, offre relax, spazio eventi, temporary gallery, ma anche azienda agricola, orto, percorsi naturalistici [...]

Aminta

Via Trovano, 3 00030 Genazzano

Amore per la terra, esaltazione del gusto e relax in mezzo alla natura. In poche parole, Aminta, il ristorante-resort, immerso nel cuore delle colline laziali, dello chef stellato Marco Bottega. Il locale, che trae il nome dal protagonista della favola pastorale di Torquato Tasso, si trova a Genezzano, bucolica località a 45 chilometri da Roma [...]

I Ristoranti Stellati del Lazio

Non solo la capitale è regno di ristoranti di alto livello. Tutta la regione del Lazio è disseminata di ristoranti stellati in grado di sedurre lo sguardo e conquistare il palato. Tante allettanti sorprese vi attendono appena superati i confini di Roma per un’avventura culinaria lungo tutta la regione che non potrà che lasciarvi più [...]

Per Me di Giulio Terrinoni

Vicolo del Malpasso, 9 00186 Roma

Nel cuore di Roma si trova uno degli indirizzi più interessanti del panorama capitolino. Stiamo parlando di Per me di Giulio Terrinoni, boutique restaurant stellato, che si affaccia con delle splendide vetrate ad arco di un antico palazzo su Vicolo del Malpasso, suggestiva stradina a ridosso di Campo de’ Fiori. “Per Me” è il riassunto [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969