To Top
Art&Design

Giardino dell’Orticultura

Una passeggiata fra le bellezze vegetali della città

Osservare costantemente edifici, benché antichi e bellissimi, può stancare l’occhio di tutti noi cittadini che, vivendo costantemente immersi fra alte pareti e strade, finiamo sempre per provare una punta di nostalgia per la natura e i verdi spazi incontaminati dove il cielo è limpido, l’aria pulita e nulla si frappone fra i nostri occhi e gli orizzonti lontani. Uno dei posti migliori di Firenze per disintossicarsi dal cemento e dalle pietre e ristorare la vista fra le foglie degli alberi è lo storico Giardino dell’Orticultura.

Il Giardino nacque a metà dell’Ottocento, quando si sparse la moda per il giardinaggio e nacque la Società Toscana di Orticultura con l’obiettivo di promuovere la nascita di un nuovo giardino pubblico, che venne posto, nel 1862, poco fuori Porta San Gallo. All’inizio includeva una vigna, frutteti ornamentali e una sezione di esotiche piante ornamentali. Poco più di un decennio dopo altri lavori vennero compiuti per ampliare il nucleo originario del giardino.

Nel 1880, in occasione di un’esposizione nazionale, venne anche realizzato il principale punto d’attrazione del parco: il Tepidario Roster. Una grande serra lunga trentotto metri e larga diciassette, progettata da Giacomo Roster, realizzata in ghisa e vetro che ancora oggi seduce con il suo aspetto evocativo delle forme oblunghe ed eteree, degne di un libro di fiabe e che i contemporanei definirono un “palazzo di cristallo”. L’interno veniva riscaldato con stufe e decorato con due vasche ornamentali che omaggiavano l’arte manierista.

Nel 1911 vennero fatte ulteriori modifiche, ampliando i viali d’accesso, decorando il cancello e costruendo la Loggetta Bondi. Negli anni precedenti il giardino era stato anche arricchito di una seconda serra e un caffè, questa volta vennero anche aggiunti dei padiglioni per l’esposizione di libri, ceramiche e oggetti d’epoca.

Oggi il giardino è un punto di riferimento per turisti e fiorentini che vogliono staccare la spina. Durante la bella stagione, molti si riuniscono sotto il suo gazebo, al piccolo bar o visitano la serra, che occasionalmente ospita eventi e mostre. In primavera, poi, il Giardino diventa lo spazio ideale per eventi come mostre di fiori e iniziative culturali. Se siete in giro per la città e state cercando un po’ di ristoro al riparo dal sole, il Giardino dell’Orticoltura saprà accogliervi alla perfezione.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di firenze e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Tartufiamo? I migliori posti a Firenze e in Toscana in cui “cercare” e degustare il tartufo!

L'autunno si sa, è una stagione speciale anche per gli amanti dei mesi più caldi che riesce a conquistare grazie ai colori del foliage e alle leccornie che la natura offre come castagne, funghi e, soprattutto, tartufi! Sebbene siano molto note alcune zone del nord d'Italia come la cittadina di Alba in Piemonte, anche la [...]

I Negozi a Firenze Dove fare Shopping a Novembre

Anche questo mese, Firenze vi regala un’esperienza di shopping in luoghi unici all’insegna dell’artigianalità e della qualità dei materiali. Sia che siate alla ricerca di nuove essenze per l’autunno, uno smoking per un’occasione speciale, desideriate arricchire la vostra casa, o vogliate semplicemente farvi un regalo, la città toscana ha tutto ciò di cui avete bisogno. [...]

Le Mostre a Firenze da Vedere a Novembre

In questo mese, la città fiorentina apre le sue porte all’universo dell'arte con una serie di mostre imperdibili. Che siate appassionati d'arte o semplicemente curiosi, c'è qualcosa di speciale che attende con ansia di catturare i vostri sguardi. I musei di Firenze si trasformano in autentici palcoscenici di esposizioni straordinarie, regalando ai visitatori riflessioni sull’arte [...]

I Cocktail Bar e le Enoteche a Firenze Da Provare a Ottobre

Ottobre fa il suo ingresso e Firenze si tinge di colori in una calda atmosfera autunnale. Mentre le foglie cambiano colore e le giornate si accorciano, anche le fresche serate di vita mondana avanzano, invitandoci a cercare rifugio in luoghi accoglienti. Così, l’autunno diventa il periodo perfetto per scoprire i cocktail bar della città fiorentina. [...]

Gli Indirizzi per il Benessere a Firenze da Provare a Novembre

Dimenticate gli impegni lavorativi, le task in agenda e le giornate di corsa: questo mese è il momento perfetto per rallentare, respirare profondamente e dedicare del tempo prezioso a voi stessi. Lasciatevi coccolare dalla quiete autunnale di Firenze mentre vi prendete cura del vostro benessere. Le offerte rigeneranti che questa città toscana offre sono innumerevoli [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969