To Top
Food

Al Matarel

Bottega storica milanese dove i patti raccontano i sapori di una volta sotto lo sguardo vigile della signora Elide

Immaginatevi la Milano degli anni Sessanta, in cui nel panorama urbano caotico e vitale, s’iniziano a muovere i primi grandi cambianti politici, culturali, e artistici della seconda metà del secolo scorso. Una città che nel pieno del miracolo economico diventa motore dello sviluppo industriale italiano del periodo. Una Milano grigia, nebbiosa, indaffarata; Ecco, sullo sfondo di quest’immagine nasce il Matarel, bottega storica e trattoria meneghina che apre i battenti nel 1962 e che ora rimane uno degli ultimi baluardi della cucina tradizionale milanese.

Quella del Matarel è una cucina ricca, fatta di burro, funghi e polenta: il giusto balsamo per lo spirito quando iniziano ad arrivare i primi freddi. Tra i piatti tipici milanesi non si possono non citare la cassoeula, i mondeghili, o le lumache in umido. Ma il cavallo di battaglia è l’Oss Buss (osso buco): il taglio di geretto di vitello viene fatto rosolare e poi cuocere in umido nel suo sugo per ore, per essere servito infine con un risotto allo zafferano ben mantecato. Insomma, più che un ristorante, il Matarel è la casa della nonna, in cui si incontrano tutte le più famose istituzioni milanesi, in un ambiente accogliente e all’insegna dei ricordi.

La storia del locale è una delle più classiche e al tempo stesso una delle più romantiche di sempre. Elide e Marco, coppia tanto affiatata nella vita quanto in cucina, fanno della propria passione un lavoro, perché, come si suol dire, “scegli il lavoro che ami non lavorerai neanche un giorno in tutta la vita”. Lui, personaggio burbero ma dal cuore grande (come lo descrivono i suoi cari), viene a mancare nel 2015, lasciando alla moglie il loro gioiello più caro, che avevano costruito insieme dalle fondamenta. Così il Matarel ora è gestito dalla signora Elide, che nonostante le molte primavere vissute, e i primi acciacchi dell’età matura, non si è persa d’animo e continua a mantenere vivo lo spirito senza tempo del ristorante.

Dagli anni 60 è rimasto tutto identico: le pareti raccontano la storia di un’Italia ormai passata, di una Milano in cui artisti, giornalisti e politici si sedevano ai tavoli del Matarel per mangiare un piatto di risotto alla milanese e discutere del futuro del paese, così diverso da quello che si immaginavano. E così, dai famosi “pranzi del lunedì” negli anni 80, in cui Craxi prenotava il suo tavolo per scrivere le pagine della storia italiana, si passa al 2023, in cui è sempre la signora Elide a rispondere al telefono (questa volta senza tasti), e a offrire ai clienti un assaggio di tradizione.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

La Gran Merenda di Natale all’Excelsior Hotel Gallia

L’atmosfera unica delle feste di Natale porta gli esterni e gli interni, già incantevoli, dell’ Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan a trasformarsi in un luogo da fiaba grazie alla facciata ricoperta di luci e le sale elegantemente decorate dove un maestoso albero di Natale domina letteralmente la scena. In occasione delle festività [...]

Al Gud&Pepsi Christmas Magic Village, il Natale è Cool

Gud a Milano è sinonimo di convivialità: buon cibo, buon bere e soprattutto buona compagnia. È quell’oasi rilassata che si staglia nel panorama cittadino con il suo mood allegro fatto di chiacchiere, sedie a sdraio e, ovviamente brindisi. Ma oltre che per la proposta gastronomica e la sua atmosfera cool e rilassata, Gud si distingue [...]

The Cloister

Via Valpetrosa, 5 20123 Milano

Prendete una location dai soffitti altissimi, pavimenti antichi, un tocco di stile industriale ed un portone che affaccia direttamente su un chiostro all’interno della storica Casa dei Grifi, a pochi passi da Piazza Duomo. Non trasmette immediatamente l'idea di essere quel luogo dove realizzare qualcosa di speciale, insolito e prezioso? È il 2017 quando Daniela Caver fa [...]

Slam Jam

Via Giovanni Lanza, 1 20121 Milano

Il termine precursore è perfettamente calzante per il negozio milanese Slam Jam. Fin dalla sua nascita nel 1989, fondato da Luca Benini, lo store si è rivolto alle scene underground prima ancora che esistesse il termine streetwear, sempre cercando le tendenze emergenti da introdurre in un mercato globale in continua evoluzione. Un’impresa non da poco [...]

Il “Bosco d’Inverno” di Terrazza Palestro è lo Splendido Rifugio Dove Vivere la Magia del Natale

Se state cercando un posto a dir poco unico dove respirare un’autentica atmosfera natalizia, allora dovete recarvi in via Palestro, 2. Qui al 4° piano del Centro Svizzero di Milano, troverete Terrazza Palestro, un ristorante rinomato in tutta Milano grazie ai suoi interni raffinati, una terrazza panoramica con splendida vista sul parco Indro Montanelli e [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969