To Top
Eventi passati

Miaz Brothers – Hazy State of Affairs

Un cortocircuito tra realtà e immaginazione, certezza e dubbio

I Miaz Brothers (Roberto e Renato) ritornano a Milano – loro città natale – da Valencia, con l’affascinante nuova mostra “Hazy State of Affairs”. Dal 16 febbraio all’8 aprile, nella sede milanese della galleria Wunderkammern, i fratelli portano in scena il loro approccio innovativo alla pittura – in particolare i ritratti – per i quali sono riconosciuti a livello internazionale.

Grazie a una vita intorno al mondo, Roberto e Renato hanno esplorato e affinato diverse tecniche artistiche, tra le quali video, pittura e fotografia. Oggi gli artisti sono riconosciuti soprattutto per il loro particolare uso degli acrilici, con i quali producono grandi ritratti evocativi offuscati e sfocati.

Nonostante abbiano esposto le loro opere in alcune delle più importanti gallerie e fiere a livello mondiale, ai Miaz Brother piace anche, di tanto in tanto, portare i propri lavori nelle discoteche italiane più esclusive e in altri spazi pubblici del nostro paese, con l’intento di suscitare una reazione immediata e spontanea ai loro lavori.

La galleria Wunderkammern, in via Ausonio 1A, offre ai milanesi l’opportunità di vedere le opere dei Miaz Brothers in una bellissima personale, occasione unica per apprezzarne a pieno il valore. Con “Hazy state of Affairs”, la tecnica artistica e le opere esposte convogliano un enigma moderno sulla verità degli eventi: offuscata, alterata e fondamentalmente incomprensibile.

Raffigurazioni talmente eteree da sollevare lo spettatore da un’univoca interpretazione: si fa un passo indietro di fronte ai dipinti, tentando di mettere a fuoco, di sintetizzarne un significato che resterà comunque e sempre soggettivo, attaccato alla sua natura che nasce senza una forma definita.

La scelta di applicare questa tecnica astratta al campo dei ritratti evidenzia la centralità dell’elemento umano in questa dissociazione tra realtà e trasmissione della stessa. L’osservatore cercherà di capire, di mettere insieme il significato che giace dietro questo offuscato dipinto e continuerà a fare passi indietro, cercando almeno di coglierne il significato olistico, paradossalmente più focalizzato a percepirne i tratti, per giungere alla conclusione che l’interpretazione non può che essere personale, suscitando in ognuno associazioni e suggestioni diverse.

La mostra è aperta al pubblico dal martedì al sabato, dalle 11:00 alle 17:00. È con orgoglio che Flawless Milano annuncia la sua media partnership con la galleria Wunderkammern anche per questa occasione.

Ti potrebbero interessare anche...

Le Mostre a Roma da Vedere a Marzo

Marzo: dopo un lungo inverno la capitale si crogiola finalmente in un piacevole bagno di sole. Le giornate si allungano omaggiando locals e turisti della Città Eterna con una compilation di tramonti tardivi da mozzare il fiato mentre piazze e parchi tornano a essere la meta ideale per una pausa pranzo all’aperto o per ritrovarsi [...]

Le mostre a Torino da vedere a marzo

Domenica: per (quasi) tutti, il giorno di riposo imprescindibile per ricaricare le energie dopo un’intensa settimana di impegni, meeting, scadenze, tomi da studiare e prestazioni da garantire. Bello passarla a letto fino a tardi o accoccolati sul divano con una tazza di tè fumante tra le mani e la compagnia della nostra serie tv preferita…d’inverno [...]

Le Mostre a Roma da Vedere a Febbraio

Riscoprire le meraviglie storiche dell’epoca repubblicana o compiere un viaggio metaforico nell’immaginario artistico di un’icona della musica folk, se avete del tempo libero e volete evitare lo sciame di turisti che infesta gli spots più iconici di Roma ogni fine settimana, darsi alla cultura è una strategia vincente. Nonostante l’inverno mite, poter sfuggire alla pelle [...]

Le Mostre a Torino da Vedere a Febbraio

Amanti dell’arte e della cultura, se state cercando pane per i vostri denti Torino ne ha in abbondanza. Non serve certo che stiamo qui a spiegarvi dove trovare le testimonianze del suo passato glorioso, quelle, alla città piace metterle in bella mostra; cercate la Mole Antonelliana? Ovunque vi troviate, alzate lo sguardo e vi sarà [...]

“Nel tuo tempo” di Olafur Aliasson a Palazzo Strozzi

In autunno, la città di Firenze abbraccia le ripartenze e gli eventi attraverso nuovi entusiasmanti progetti, vernissage e inaugurazioni. Il capoluogo fiorentino attira ancora numerosi turisti e visitatori che si incantano fra viuzze, grandi opere d'arte, scorci e tavolini lungo i marciapiedi, alla ricerca di piazze in cui degustare piatti tipici della cucina toscana, un [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969