To Top
Classifiche

Le mostre a Torino da vedere a marzo

Rivivere il passato in una fotografia in bianco e nero o leggere il futuro dell’arte nella polimorfica scultura di un dragone, tutto quello che c’è da sapere sulle mostre in città

Domenica: per (quasi) tutti, il giorno di riposo imprescindibile per ricaricare le energie dopo un’intensa settimana di impegni, meeting, scadenze, tomi da studiare e prestazioni da garantire. Bello passarla a letto fino a tardi o accoccolati sul divano con una tazza di tè fumante tra le mani e la compagnia della nostra serie tv preferita…d’inverno forse. Però, quando qualche tiepido raggio di sole fa capolino nella stanza già dalle prime ore dell’alba, e in un mese dal clima pazzerello come la lepre che lo rappresenta, una rinnovata voglia di movimento e aria aperta ci fa scivolare fuori dal nostro nido di plaid e cuscini per avventurarci tra le novità che la città ha da offrire.

Nel mese di marzo, Torino si riempie non solo di turisti affannati in un itinerario serrato di visite alle sue principali attrazioni, ma anche di infinite possibilità per permettere ai locals di vivere la città in modo differente: pittura, scultura, mostre fotografiche, e nuove prospettive per ammirare gli edifici storici della Sabauda con occhi diversi: seguiteci in questo itinerario artistico e date libero sfogo all’immaginazione, sia mai che i prossimi a esporre la scultura di un curioso dragone nelle sale della Galleria Civica di Torino sarete voi.

Rembrandt incontra Rembrandt – Dialoghi in Galleria

Musei Reali di Torino, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte

CHIAMANAVIGATORE

Fino al 16 aprile 2023, presso lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda sarà possibile ammirare una collezione di ventidue opere del più grande maestro della pittura fiamminga del seicento, Rembrandt. La mostra, allestita attorno alle due opere “La Cena di Emmaus” e il “Ritratto di Vecchio Dormiente”, incarna perfettamente lo spirito di trasfigurazione poetica con cui il pittore rappresenta dei soggetti tratti dalla realtà biblica e quotidiana.

Il Gran Balon

Via Borgo Dora – Via Lanino – Via Mameli – Via Canale Molassi

NAVIGATORE

È la versione “upgrade” del Balon, lo storico mercato delle pulci di Porta Palazzo che ogni seconda domenica del mese propone agli appassionati di antiquariato un numero ancora maggiore di stand e bancarelle di oggetti vintage di qualsiasi tipo. Singolarissimi mobili per dare a casa vostra un tocco di personalità in più, vecchi libri e vestiti second hand per un look immortale, questo e molto altro al Gran Balon di Torino.

HIC SUNT DRACONES

Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino

CHIAMANAVIGATORE

Nato come progetto congiunto tra l’artista Chiara Camoni e il collettivo Atelier dell’Errore, l’esposizione punta a mettere a fuoco il pensiero metamorfico che si sviluppa ai confini estremi dell’arte, un mondo ignoto e misterioso in cui i cartografi di un tempo avrebbero lasciato un avvertimento e disegnato draghi di ogni specie e forma, esseri ripresi dai fiabeschi murales e dalle curiose sculture che popolano la mostra torinese.

Elliott Erwitt – Family

Palazzina di Caccia di Stupinigi

CHIAMANAVIGATORE

Una passeggiata di 70 anni nella storia dell’istituzione familiare targata Elliott Erwitt, fotografo oggi 94enne che ha selezionato personalmente tutti gli scatti che rimarranno in esposizione alla Palazzina di caccia di Stupinigi fino a fine giugno. Erwitt esplora i significati, i valori e le contraddizioni, permettendo all’osservatore di dare una sbirciata nella vita privata di personaggi più o meno illustri, dal presidente JFK a sé stesso.

Palazzo Carignano

Via Accademia delle Scienze, 5

CHIAMANAVIGATORE

Palazzo Carignano è una delle perle di storia della città e testimonianza dell’incantevole stile architettonico seicentesco. Edificato nella seconda metà del secolo per volere di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, l’edificio ospita oggi due musei: al pian terreno i due Appartamenti dei principi di Carignano e al piano nobile il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969