To Top
Bistrot

L’Anlot e Oltre…

I colli tortonesi a Milano

Una “finestra sui colli tortonesi” ha aperto in zona Marghera nel settembre 2018, con l’obiettivo di trasmettere i sapori e gli odori di una cucina 100% piemontese. Elena e Giovanni, insieme a Pino, hanno voluto ricostruire con “L’Anlot e Oltre…” un’autentica esperienza della scena gastronomica regionale, più precisamente della zona attorno a Tortona, circondata da colli che si estendono a perdita d’occhio.

L'Anlot e Oltre - Milano

Legni chiari, sedute di design e colori delicati si accompagnano a ceramiche artigianali in cui servire le pietanze. Il focus rappresentativo del locale è, ovviamente, l’agnolotto; secondo la tradizione quest’ultimo viene preparato a mano, tirando la pasta e utilizzando come ripieno lo stufato di solo manzo cotto a fuoco lento con vino rosso.

L'Anlot e Oltre - Milano

Ma la proposta innovativa di questo storico piatto risulta ancora più interessante sul menu, dove l’agnolotto può essere assaggiato secondo i propri desideri. Ci sono infatti quattro tipologie di ripieni selezionati dalla cucina e preparati freschi tutti i giorni: classico, magro a base di robiola e borragine, light preparato con arrosto di carni bianche e la limited edition, che varia a seconda delle primizie di stagione. Ad accompagnare la pasta sette condimenti speciali dai più delicati ai più intensi, a concludere il brodo di manzo “della nonna”.

L'Anlot e Oltre - Milano

Ogni piatto di agnolotti può essere servito in una misura diversa, per consentire di provare più sfumature e scegliere la preferita. Ma non solo di questa specialità è composta, ovviamente, la carta; ad ampliare l’offerta culinaria troviamo una serie di portate made in Piemonte, tra cui un assaggio di salumi e formaggi dei colli e delle valli regionali, la tartare di fassona, il vitello tonnato e la bella cauda, rivisitazione della classica bagna cauda. Non mancano i piatti stagionali che danno un twist al menu, attraverso una scelta meticolosa dei prodotti dell’orto e dei terreni che meglio caratterizzano il variare dei climi e dei raccolti locali.

L'Anlot e Oltre - Milano

La cantina dell’Anlot segue il filo narrativo regionale, optando per vini e bollicine provenienti da vitigni piemontesi, imbottigliati da piccoli o più grandi produttori. Per qualsiasi curiosità o consiglio i padroni di casa saranno pronti ad aiutarvi, con un suggerimento sempre coerente al percorso culinario da voi selezionato. Nel caso la cucina di questa finestra piemontese avesse soddisfatto l’appetito e il desiderio di riprodurre una serata enogastronomica tortonese, è possibile acquistare in loco i prodotti regionali che provengono direttamente dalle aziende locali.

Una meta dove poter riscoprire le tradizioni culinarie di una regione dalle mille sfumature e dove l’agnolotto è solo l’inizio di un percorso all’insegna del buon mangiare.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Horto Restaurant

Via S. Protaso, 5 20121 Milano

Responsabilità, rispetto, etica, e sostenibilità. Premessa per ogni attività di successo sono delle fondamenta solide; Horto ha scelto di costruire la sua filosofia su un equilibrio delicato, fragile se vogliamo, che è quello della vita, della nascita e della morte, e di quel momento effimero che è l’esistenza di tutte le cose. Eppure, questo velo [...]

I Ristoranti a Roma da provare a Novembre

Il freddo, le giornate corte, il tappeto di foglie per terra e la brina sui fili d’erba. Novembre è il mese dei colori autunnali, dei cappotti caldi e delle prima nebbie mattutine. Ma non disperate se come diceva Caramagna “A novembre ci sono un sacco di giorni grigi che non badano a noi”, ci ha [...]

Il Rigolo

Via Solferino 11 20121 Milano

Nel pittoresco quartiere di Brera, da oltre sessant’anni, domina un locale che è molto più di un semplice ristorante. Rigolo, fondato nel 1958 dai fratelli Sivaldo e Silvano Simoncini insieme alle loro mogli, è un cimelio di famiglia della ristorazione toscana a Milano. Con un’esperienza pluridecennale alle spalle e una tradizione culinaria che ha visto [...]

Don Lisander

Via Alessandro Manzoni, 12/A 20121 Milano

Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, tra l'effervescenza della città, una perla gastronomica custode di tradizione culinaria milanese attende di essere scoperta: Don Lisander. Evocando l’affettuoso epiteto del celebre scrittore Alessandro Manzoni, questo ristorante rappresenta un’istituzione culinaria che affonda le radici nel passato e offre un'esperienza gastronomica indimenticabile. Situato [...]

Al Porto

Piazza General Antonio Cantore 20144 Milano

Ubicato nell'antico ex casello daziario di Porta Genova, il ristorante “Al porto” è una vera e propria icona culinaria della città di Milano e un punto di riferimento per gli amanti del pesce fresco e delle prelibatezze marine. Sin dal 1967, il ristorante è un luogo di incontro per i milanesi e i visitatori in [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969