To Top
Classifiche

I Ristoranti a Milano da Provare ad Aprile

Godersi la primavera tra certezze e rivelazioni culinarie

“Aprile dolce dormire”…Invece no! Non per voi che volete vivere la primavera con la giusta energia, godendovi le temperature più miti. Ora gustare un gelato sotto il sole e concedersi un pranzo all’aperto non provocherà più brividi o disagi e non sarà strano nemmeno trovare qualcuno al parco che già approfitta dei primi caldi per liberarsi del pallore che ci accompagna da Ottobre a Marzo. Senza dimenticare il fatto che Aprile, per questo 2023, è il mese in cui si celebra la Pasqua. Tra uova di cioccolato, soffici colombe, amici e familiari bisogna trovare la location adatta dove festeggiare.

Aprile vuol dire anche tornare ad “esplorare” Milano, lasciare un po’ in disparte i ristoranti vicino a casa, tanto comodi quando il freddo toglie la voglia di uscire (soprattutto la sera) ma che ora sono messi “in pausa” per lasciare posto a dehor, terrazze, location più aperte e luminose e panorami mozzafiato.

Che l’avventura gastronomica primaverile di Milano abbia davvero inizio grazie a 10 ristoranti che vi conquisteranno dal primo assaggio.

FRADES PORTO CERVO – MILANO

Via G. Mazzini, 20

I Ristoranti a Milano da Provare ad Aprile

CHIAMANAVIGATORE

Il ristorante Frades Port Cervo – Milano è l’ultimo progetto dei tre fratelli Paddeu, imprenditori sardi, nato dal desiderio di esportare prodotti di qualità e la loro di idea di ospitalità e di cucina sarda a due passi dal Duomo. Il format rimane lo stesso dei locali di Porto Cervo, con l’ampia offerta della bottega e dell’enoteca, le specialità fresche del banco, la produzione della pasta fatta in casa per offrire sempre alta qualità, nuove proposte di mixology caratterizzate dagli abbinamenti inediti degli spiriti dell’isola ed una cucina che racconta una nuova idea di Sardegna. La bellissima location, ispirata alle tipiche architetture isolane, è pensata per accogliere i suoi ospiti in ogni momento della giornata: dal light lunch all’immancabile aperitivo personalizzato Frades, che propone i grandi classici come i culurgiones arrostiti, fino all’esperienza gourmet da godersi a cena.

ZAÏA

Piazza Ventiquattro Maggio, 8

I Ristoranti a Milano da Provare ad AprilePhotocredit@PionStudio

CHIAMANAVIGATORE

Benvenuti da Zaïa, Il gioiello gourmet dell’hotel Aethos vicino alla Darsena. Un ristorante dal design contemporaneo con uno stile che richiama il medio oriente, all’occhio e al palato. Un luogo vibrante e vivace dove la condivisione e la scoperta di nuovi sapori sono al centro dell’esperienza culinaria. Ispirato ai sapori del Mediterraneo, dall’Italia all’Africa settentrionale, Zaïa esplora le origini della cucina italiana e le reinventa in chiave moderna ricorrendo sempre e solo ad ingredienti freschissimi scelti in base alla loro provenienza e soprattutto alla migliore qualità.

AL MERCANTE

Via Cesare Cantù, 7

Al Mercante

CHIAMANAVIGATORE

Sperimentazione di ingredienti selezionati e la ricerca quotidiana delle migliori materie prime sono gli elementi su cui si fonda la cucina del ristorante Al Mercante che ama tradurre sapori e profumi in un linguaggio gastronomico personale e ricercato. Affacciato sulla Pinacoteca Ambrosiana, a due passi dal Duomo, il ristorante e Bottega Storica di Milano, vanta un’identità unica che è stata mantenuta nel corso di un accurato restyling che ha dotato la sala e il dehor di una veste moderna e raffinata ma pur sempre legata alla cultura milanese del Novecento grazie a tre preziose opere di Achille Funi appese alle pareti. Al Mercante è il luogo ideale per pranzi e cene all’insegna di un’ eleganza senza tempo, con un servizio cortese e attento alle esigenze dei suoi ospiti. Le proposte gastronomiche di Al Mercante variano quotidianamente e si esprimono in piatti di terra e di mare sofisticati sia nella loro realizzazione che nella presentazione, grazie all’esperienza dello Chef Giuseppe Puccia.

10 CORSO COMO RESTAURANT AND CAFE

Corso Como, 10

10 Corso Como

CHIAMANAVIGATORE

10 Corso Como è il concept place che, se le serie tv di Sex and The City, Gossip Girl o Emily in Paris fossero state ambientate a Milano, sicuramente avrebbe ospitato ben più di una scena. Mecca di moda, design, lifestyle, arte ed hospitality milanese la location cela un tranquillo cortile e dietro una facciata discreta di cancelli e giardini, il suo caffè ristorante, circondato da un giardino d’inverno composto da lussureggianti piante perenni e fiori di stagione. Quando non si è intenti a fare shopping o non si visitano le varie vetrine del negozio ci si può fermare per una pausa di gusto molto stilosa al caffè, al ristorante e al bar. Progettato per fluire tra l’interno e il giardino stagionale esterno, questa area offre un’altra estetica d’ insieme del poliedrico e sempre affascinante 10 Corso Como.

CÀ-RI-CO

Via Savona, 1

Carico

CHIAMANAVIGATORE

Cà-ri-co [Casual – Risto – Cocktail] si è immediatamente distinto per la sua formula, che ama definire Casual drinking & dining, capace di proporre abbinamenti innovativi, invitanti e di alta qualità per quanto riguarda piatti e calici: un’esperienza eno- gastronomica che coinvolge tutti i sensi tanto da, seppur giovanissimo, aver ottenuto più di un prestigioso riconoscimento. Il locale, che ha come obiettivo quello di sorprendere ed intrattenere, ha in serbo una sorpresa per i suoi ospiti, The Martini Room: Cà-ri-co è infatti il primo concept bar al mondo ad offrire un’esperienza interamente dedicata al Martini, simbolo dell’universo beverage, amatissimo dai puristi, celebrato nel cinema, nella letteratura e compagno perfetto per il Gin e i suoi estimatori o i primi esploratori. La Martini Room offre un raccolto tavolo a cui potrete accedere riservando la sala e scegliere una delle 3 diverse modalità per impiegare il vostro tempo come preferite: 30 minuti per l’aperitivo, 60 per una light dinner o 90 minuti per un’esperienza completa. Qualunque sia la vostra scelta sarete serviti da un bartender dedicato per gustare grandi classici e peculiari offerte free flow, tutto servito in piccole coppe in modo da assaggiare più tipologie di Martini sempre accompagnate da selezioni food ricercate e sfiziose.

TOP MISSORI

Piazza Giuseppe Missori, 3

Top Missori

CHIAMANAVIGATORE

Personalità di spicco di Piazza Missori, il ristorante Top Missori è una chicca tutta da scoprire. Una quasi maestosa carta dei vini, che conta circa 500 etichette tra champagne, pregiati vini italiani e interessanti rarità, frutto di una meticolosa ricerca, si abbina ad una cucina che propone un fine dining contemporaneo. La cucina delizia gli ospiti di Top Missori con piatti originali e mai scontati in cui la tradizione regionale si sposa con guizzi e azzardi creativi ben studiati, come la cacio e pepe spolverata di caffè o il risotto alla zucca con animelle e gorgonzola per un’esperienza al tavolo e al calice davvero top.

BELÉ

Via Fumagalli, 3

I Migliori Ristoranti con Dehor di Milano

CHIAMANAVIGATORE

A pochi passi dal Naviglio Grande si trova Belè, un indirizzo in cui la gastronomia compie un viaggio tra sperimentazione e tradizione, attraverso un menù che asseconda la stagionalità della materia prima esaltando sapori di mare e di terra in piatti sorprendenti e gustosi. Il suo dehors verdeggiante è il luogo perfetto per una pausa di relax all’insegna della buona cucina. Che siate vegetariani, amanti di carne, pesce o semplicemente di piatti buoni, genuini e ricercati, da Belè si assapora, e di conseguenza si gioisce, in una location speciale, che si lascia ammirare affacciata sulle acque dei Navigli. La vostra, perfetta, cena di primavera, è servita.

LA SCALETTA

P.le Stazione Genova, 3

I Ristoranti da provare durante la Design Week 2022

CHIAMANAVIGATORE

Accogliente ed elegante, il ristorante La Scaletta gode di una posizione a dir poco strategica nella città di Milano: tra il vivace quartiere dei Navigli e la stazione di Porta Genova. Nonostante l’incessante fermento di quest’area, che nel mese di Aprile diventa uno dei cuori pulsanti del Fuorisalone, il locale rappresenta un’oasi di pace grazie ad il suo ambiente raccolto, sobrio e chic i cui colori neutri trasmettono immediate sensazioni positive e rilassanti. Il menù pensato da La Scaletta racconta di sapori milanesi tradizionali ed alternative mediterranee più moderne da gustare all’interno o nel dehors, un giardino segreto dove trovare rifugio dalla frenesia cittadina ed immergersi in tiepide serate primaverili in compagnia.

AMAMI

Via Amerigo Vespucci, 1

AmaMi - Milano

CHIAMANAVIGATORE

Pizza ottima, unica nel suo genere anche in una città come Milano in cui le più varie proposte legate alla pizza di certo non mancano. Cominciamo dalla forma: le pizze di AmaMi infatti, si presentano allungante ed ovali ma è ciò che contengono che conquisterà i vostri palati così come ha conquistato il quartiere di Porta Nuova. Materie prime di stagione, direttamente dal produttore, per pizze preparate senza lievito, così da essere sottili, croccanti e digeribili, base perfetta per esaltare ingredienti freschi e gustosi. Non mancano in menù però proposte al piatto genuine ed invitanti. Il ristorante AmaMi inoltre vi avvolge in un’atmosfera dal tocco minimal e di design ed offre un dehors esterno con vista sui grattacieli di cui finalmente da questo Aprile in poi potrete godere. Refrigerio, splendido panorama e pizze gourmet, cosa chiedere di più?

BARMARE

Corso Lodi,12

I Ristoranti a Milano da Provare a Dicembre

CHIAMANAVIGATORE

Tesoro culinario di Porta Romana, il ristorante Barmare serba un segreto che rende prelibato e sfizioso ogni suo piatto, che può sembrare banale ma di certo non lo è: pesce freschissimo che non trascorre la notte dentro un frigorifero. Durante la progettazione della sua cucina infatti il locale ha scelto di abbandonare l’idea di una cella frigorifera a favore della freschezza delle sue materie prime per scelte gastronomiche accurate in cui la qualità batte la quantità in modo che i sapori del mare diventino protagonisti assoluti. Un buono ed autentico assaggio di mare, in un’ atmosfera curata ed essenziale da vivere questa primavera ed essendo ad Aprile potete iniziare subito.

UN POSTO A MILANO

Via Cuccagna, 2

I Ristoranti a Milano da Provare ad Aprile

CHIAMANAVIGATORE

Cascina Cuccagna è il frutto di un progetto di recupero dell’omonima cascina urbana settecentesca, luogo d’aggregazione, laboratorio di cultura, foresteria e sede del bar/ristorante Un Posto a Milano che sotto la guida creativa dello chef Nicola Cavallaro, propone nuovi piatti per ogni periodo dell’anno, pronti ad affascinare il palato nelle accoglienti sale interne e nel romantico dehors che riapre per la bella stagione. Ogni portata è realizzata secondo l’ottica Chilomentro Vero, solo prodotti freschi di stagione e provenienti dal territorio locale. Per l’arrivo della Pasqua inoltre chef Cavallaro e la sua brigata propongono squisite colombe artigianali per festeggiare questa ricorrenza con grande gusto e massima qualità bio.

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969