To Top
Classifiche

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre

Uno sguardo alla Bellezza artistica tra percorsi sensoriali innovativi e opere classiche senza tempo

Se la frenesia dei regali natalizi last-minute, la brulicante folla impazzita che invade il centro con le feste alle porte e l’ansia degli ultimi task da concludere prima della chiusura aziendale vi stanno notevolmente stressando, prendetevi una pausa e dedicate del tempo a voi stessi e al vostro bagaglio di conoscenza personale. Allora, per non rischiare di “prendere l’arte e metterla da parte” e lasciarvi così scappare delle esperienze culturali uniche e irripetibili, prendete nota della nostra selezione delle 5 mostre a Milano da vedere a Dicembre.

Sospendete momentaneamente tutti i vostri impegni e concedete a voi stessi la possibilità di rimanere affascinati e attratti dal lavoro di geniali artisti e riflettere su quanto la creatività umana possa spingersi oltre ogni limite del pensabile. Possiamo assicurarvi che tutti riusciranno a trovare pane per i loro denti (o gusti).

Non resta che aprire gli occhi e la mente davanti alla bellezza artistica e staccare per un attimo la spina dalla frenesia cittadina perché, anche per l’ultimo mese dell’anno, Milano sa come farvi sognare!

BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO

Palazzo Reale | Piazza del Duomo, 12

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre[email protected]

CHIAMANAVIGATORE

Milano, per la prima volta, rende omaggio al grande genio fiammingo e alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante: “Bosch e un altro Rinascimento” in cui, secondo i curatori, il pittore olandese rappresenta l’emblema di un Rinascimento ‘alternativo’, lontano dal Rinascimento governato dal mito della classicità. In sintesi, la prova dell’esistenza di una pluralità di questi movimenti culturali, con centri artistici diffusi in tutta Europa.

KRIS RUHS FLOWER TALISMANS

10 Corso Como|Corso Como, 10

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre

CHIAMANAVIGATORE

Opere che si ispirano ai fili di ferro dei muri di cemento del nuovo studio dell’artista americano Kris Ruhs in costruzione in Bovisa, a Milano. Con pochi strumenti a disposizione lo scultore ha creato un poetico mondo di fiori dove gli scarti da costruzione vengono trasformati e modellati, i fili vengono lavorati e avvolti tra loro ed infine uniti a carta dipinta, lucidata e accartocciata. Nella mostra “Kris Ruhs Flower Talisman” le delicate composizioni floreali sono accompagnate da dipinti che rimandano all’armonia della natura in un tranquillo giardino di bellezza, uno spazio floreale in cui prendersi per una pausa di riflessione e relax.

DAI MEDICI AI ROTHSCHILD. MECENATI, COLLEZIONISTI, FILANTROPI

Gallerie d’ Italia | Piazza della Scala, 6

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre[email protected]

CHIAMANAVIGATORE

Una mostra indaga il ruolo di committenti, collezionisti e filantropi che molti grandi banchieri e le loro famiglie hanno rivestito dal Rinascimento fino ad epoche più moderne dal titolo che traghetta in epoche diverse “Dai Medici i Rothschild. Mecenati, Collezionisti, Filantropi”. Numerose opere d’arte appartenute alle loro raccolte ne rievocano le figure, le vicende familiari e biografiche, spesso segnate da importanti iniziative a favore della collettività, l’attività in quanto mecenati e le scelte fatte per realizzare le loro collezioni.

FLUXUS, ARTE PER TUTTI

Museo del Novecento | Piazza del Duomo, 8

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre

CHIAMANAVIGATORE

Il movimento Fluxus nasce tra la fine degli anni ‘50 e l’inizio degli anni ‘60 grazie all’artista e architetto George Maciunas e si sviluppa soprattutto negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, mettendosi al centro di una rivoluzione estetica e sociale che mira a intrecciare arti visive e performative. La terza e ultima tappa delle esposizioni “Fluxus Arte Per Tutti” si tiene al Museo del Novecento e pone l’accento sull’esperienza editoriale italiana e sull’attività dei suoi protagonisti principali che hanno fondato case editrici uniche ed innovative.

RECYCLING BEAUTY

Fondazione Prada | Largo Isarco, 2

Le Mostre a Milano da Vedere a Dicembre

CHIAMANAVIGATORE

Recycling Beauty” è un’inedita raccolta che non parla di ecologia me è dedicata al tema del riutilizzo di opere d’arte antiche greche e romane in contesti post- classici come il Medioevo o il Barocco. Lo scopo è considerare il classico non solo come un’eredità del passato ma come un elemento vitale in grado di incidere sul nostro presente e futuro in contesti anche inaspettati e fuori dagli schemi. Usando le parole del curatore della mostra Salvatore Settis: “una chiave di accesso alla molteplicità delle culture del mondo contemporaneo”.

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969