Loste: dalla fusione delle iniziali dei fondatori, Lorenzo e Stefano. Una collaborazione nata nel pluristellato Noma di Copenaghen, uno dei ristoranti più d’avanguardia al mondo, dove Stefano è stato per molti anni capo pasticciere, Lorenzo sommelier. Hanno poi deciso di rientrare in patria e dare voce al loro racconto di caffè e dolci dall’ispirazione completamente internazionale. Per questo hanno scelto una città cosmopolita come Milano e noi ne siamo felicissimi. Siamo in zona Risorgimento, al numero 3 di via Gucciardini. Il design del locale, curato dall’architetto Giulio Marchesi, richiama subito elementi tipici dell’interior nordeuropeo. L’arredo è minimal, moderno, e riesce ad esaltare benissimo gli elementi essenziali in legno chiaro. All’interno il protagonista è il bancone su cui svettano i veri e propri capolavori di Stefano: le paste.
[email protected]éfacebook
Troviamo la versione di Loste dei dolci classici, come il PAC(pan au chocolat) o il cinnamon roll, a cui si aggiungono invenzioni come la Danese con pasta laminata, crema di mandorle, nespola e timo limone, oppure la Giorgina con glassa al cacao, crema di pistacchio biologico Siciliano e gruè di cacao. Ogni giorno è presente anche una selezione di “Salate”, come quella con pasta laminata, prosciutto, fontina e senape in grani oppure la finocchiona – i toscani capiranno che non parliamo dell’ortaggio: semi di sesamo, pepe nero e il famosissimo salume.
[email protected]éfacebook
Questi sono solo esempi, perché il menù varia quotidianamente in base a disponibilità ed ispirazione. Sul caffè invece non ci sono dubbi:100% arabica del Costa Rica di Volcan Azul tostato a Copenaghen, con un risultato fresco e acidulo che esalta i sapori e si sposa bene con il burro delle paste. Ma Lorenzo e Stefano non si fermano ad allietarci nel mondo dei dolci: hanno cominciato a servire, per la pausa pranzo, cruditè, tartara, focaccia (ad esempio quella con ortica, taleggio e bergamotto) e il panino con pulled pork e cavolo croccante– sensazionale!
[email protected]éfacebook
Loste sperimenta spesso nuove ricette anche nel momento dell’aperitivo, dove proposte particolari come i takoyaki (polpette giapponesi), accompagnano le etichette selezionate con cura tra vini naturali. Noi comunque vi consigliamo di regalarvi una prima visita in questo angolo di Nord Europa a colazione, nel weekend: una passeggiata al sole, una pasta e un caffè qui non potranno che rendere più dolce qualsiasi giornata! Per chi già conosce Loste, invece, cosa possiamo consigliare? Solo di assaggiare tutte le prossime novità che escono dal loro magico forno!