To Top
Art&Design

Osservatorio di Fondazione Prada

Il regalo di Natale della Fondazione Prada

Se gli impegni familiari vi costringessero a rimanere in città durante le festività natalizie, non preoccupatevi, avrete una sorpresa in più. Dopo la corsa a comprare il regalo dell’ultimo minuto per quell’amico di cui vi siete dimenticati e una visita ai parenti, potrete scoprire un regalo che darà lustro alla città di Milano e che contribuirà a renderla ancor più una vetrina luminosa agli occhi di turisti e appassionati. Il 21 dicembre apre infatti Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II, lo spazio espositivo fotografico e di arti visive della Fondazione Prada.

Al quinto e al sesto piano della Galleria, affacciato proprio sull’ottagono (luogo simbolico di incontro, scambio e passaggio nel centro di Milano), viene allestito un ambiente di circa 800 metri quadrati che accoglierà mostre, eventiinstallazioni artistiche, fotografiche e visive. Questo spazio sarà interamente dedicato all’analisi delle nuove tendenze nel mondo della fotografia, costantemente interconnesso con altre discipline e soprattutto parte integrante della comunicazione digitale, contesto nell’ambito del quale si vogliono esplorare le implicazioni culturali riguardo all’uso delle immagini e loro relativa produzione.

Questo nuovissimo polo culturale e museale apre i battenti con un interessante “regalo natalizio” da parte di Fondazione Prada: “Give Me Yesterday” di Francesco Zanot. L’esposizione raccoglie opere fotografiche e visive di alcuni tra i più importanti artisti italiani ed internazionali.

Osservatorio Fondazione Prada - Give Me Yesterday

Esposizione: Give Me Yesterday

Un tassello in più per arricchire il panorama artistico e culturale meneghino, in una delle cornici più belle, storiche, vibranti e suggestive di Milano. Con Osservatorio, la Galleria Vittorio Emanuele si avvicinerà all’arte contemporanea: stucchi e intarsi ottocenteschi verranno affiancati da nuove forme artistiche creando un legame fino a oggi apparentemente distante e impossibile.

Come in un gioco di incastri, l’architettura delicata e imponente della Galleria e il modernismo di Osservatorio andranno a raccontare insieme la storia dell’arte nazionale e internazionale, aggiungendo un ulteriore frammento al già vivo mosaico artistico milanese.

Photo Credit: Agostino Osio, Delfino Sisto Legnani e Matteo Cappelletti.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Le Mostre a Roma da Vedere a Marzo

Marzo: dopo un lungo inverno la capitale si crogiola finalmente in un piacevole bagno di sole. Le giornate si allungano omaggiando locals e turisti della Città Eterna con una compilation di tramonti tardivi da mozzare il fiato mentre piazze e parchi tornano a essere la meta ideale per una pausa pranzo all’aperto o per ritrovarsi [...]

Le mostre a Torino da vedere a marzo

Domenica: per (quasi) tutti, il giorno di riposo imprescindibile per ricaricare le energie dopo un’intensa settimana di impegni, meeting, scadenze, tomi da studiare e prestazioni da garantire. Bello passarla a letto fino a tardi o accoccolati sul divano con una tazza di tè fumante tra le mani e la compagnia della nostra serie tv preferita…d’inverno [...]

Le Mostre a Roma da Vedere a Febbraio

Riscoprire le meraviglie storiche dell’epoca repubblicana o compiere un viaggio metaforico nell’immaginario artistico di un’icona della musica folk, se avete del tempo libero e volete evitare lo sciame di turisti che infesta gli spots più iconici di Roma ogni fine settimana, darsi alla cultura è una strategia vincente. Nonostante l’inverno mite, poter sfuggire alla pelle [...]

Le Mostre a Torino da Vedere a Febbraio

Amanti dell’arte e della cultura, se state cercando pane per i vostri denti Torino ne ha in abbondanza. Non serve certo che stiamo qui a spiegarvi dove trovare le testimonianze del suo passato glorioso, quelle, alla città piace metterle in bella mostra; cercate la Mole Antonelliana? Ovunque vi troviate, alzate lo sguardo e vi sarà [...]

“Nel tuo tempo” di Olafur Aliasson a Palazzo Strozzi

In autunno, la città di Firenze abbraccia le ripartenze e gli eventi attraverso nuovi entusiasmanti progetti, vernissage e inaugurazioni. Il capoluogo fiorentino attira ancora numerosi turisti e visitatori che si incantano fra viuzze, grandi opere d'arte, scorci e tavolini lungo i marciapiedi, alla ricerca di piazze in cui degustare piatti tipici della cucina toscana, un [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969