To Top
Bistrot Ristoranti Wine Bar

Top Missori

Una proposta inaspettata, che mixa i sapori della tradizione e la sperimentazione, con una cantina d’eccezione, a due passi dal Duomo di Milano

Divertimento: questa è la parola che meglio descrive il ristorante Top Missori. Si diverte il titolare a selezionare i vini della sua vasta e prestigiosa cantina, si diverte chiaramente lo staff in cucina, che gioca con colori, sapori e consistenze e si diverte, di conseguenza, il commensale. Ovviamente, perché le cose funzionino, come in questo caso, alla base del divertimento devono necessariamente esserci passione, know-how e tecnica.

Ma partiamo dall’inizio: Top Missori, come suggerisce il nome, si trova in Piazza Missori, location centralissima e di prestigio, ma anche arma a doppio taglio. I milanesi, infatti, a meno che non ne valga proprio la pena, difficilmente scelgono di andare a cena sotto le guglie del Duomo, perché i food district più cool sono altrove, è considerata una zona troppo turistica, perché non si trova parcheggio. Ma il Top Missori vale effettivamente la pena, come ben sanno i tanti clienti abituali che negli ultimi anni lo hanno scelto soprattutto per la sua incredibile offerta enologica, e da qualche mese, anche per quella gastronomica. In un menù che non ha nulla da invidiare a quello delle insegne fine dining più conosciute, fantasia, estetica e tecnica si sposano egregiamente risultando in una proposta gastronomica in cui si percepisce la sinergia tra sapori nazionali e internazionali, suggestioni contemporanee e…qualche azzardo. Non ha paura di sperimentare la brigata di Top Missori; spolvera caffè sulla cacio e pepe, propone un ménage à trois tra zucca, gorgonzola e animelle, e per accompagnare la spalla di cervo, serve una tazza di brodo al ginepro e cannella e un piccolo amuse bouche ai funghi, a rievocare i sapori del bosco.

Tra i piatti da non perdere i Cappellacci ripieni di cipolla, verza e gamberoni ed estratto di cozze in rosso, un vero concentrato di mare, in grado di incantare le papille gustative e trasportarci direttamente su un trabocco, e il Petto di piccione cbt, ala arrosto, coscia confit ripiena di frattaglie, semola grigliata, melanzane al pesto, che declina in maniera personale un piatto della tradizione popolare ormai sdoganato a proposta gourmet. Ma non aspettatevi di andare da Top Missori e ritrovare questi piatti esattamente come ve li descriviamo o come li vedete nelle foto, perché ogni giorno lo chef cambia qualcosa, a seconda della reperibilità e della sua fantasia; del resto, come dicevamo all’inizio, qui ci si diverte.

A maggior ragione, se si ha l’occasione di assaggiare una delle 500 etichette presenti nella carta dei vini: un patrimonio enologico selezionato con criterio e lungimiranza, che va dagli champagne ai grandi vini della tradizione italiana, tra cui si nascondono anche annate prestigiose, così come nomi di nicchia, solo per intenditori. La cosa bella è che tutte queste viticole meraviglie, grazie all’utilizzo della tecnica Coravin, che permette di versare il vino senza stappare la bottiglia, possono essere ordinate anche al calice.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

La Gran Merenda di Natale all’Excelsior Hotel Gallia

L’atmosfera unica delle feste di Natale porta gli esterni e gli interni, già incantevoli, dell’ Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan a trasformarsi in un luogo da fiaba grazie alla facciata ricoperta di luci e le sale elegantemente decorate dove un maestoso albero di Natale domina letteralmente la scena. In occasione delle festività [...]

Al Gud&Pepsi Christmas Magic Village, il Natale è Cool

Gud a Milano è sinonimo di convivialità: buon cibo, buon bere e soprattutto buona compagnia. È quell’oasi rilassata che si staglia nel panorama cittadino con il suo mood allegro fatto di chiacchiere, sedie a sdraio e, ovviamente brindisi. Ma oltre che per la proposta gastronomica e la sua atmosfera cool e rilassata, Gud si distingue [...]

The Cloister

Via Valpetrosa, 5 20123 Milano

Prendete una location dai soffitti altissimi, pavimenti antichi, un tocco di stile industriale ed un portone che affaccia direttamente su un chiostro all’interno della storica Casa dei Grifi, a pochi passi da Piazza Duomo. Non trasmette immediatamente l'idea di essere quel luogo dove realizzare qualcosa di speciale, insolito e prezioso? È il 2017 quando Daniela Caver fa [...]

Slam Jam

Via Giovanni Lanza, 1 20121 Milano

Il termine precursore è perfettamente calzante per il negozio milanese Slam Jam. Fin dalla sua nascita nel 1989, fondato da Luca Benini, lo store si è rivolto alle scene underground prima ancora che esistesse il termine streetwear, sempre cercando le tendenze emergenti da introdurre in un mercato globale in continua evoluzione. Un’impresa non da poco [...]

Il “Bosco d’Inverno” di Terrazza Palestro è lo Splendido Rifugio Dove Vivere la Magia del Natale

Se state cercando un posto a dir poco unico dove respirare un’autentica atmosfera natalizia, allora dovete recarvi in via Palestro, 2. Qui al 4° piano del Centro Svizzero di Milano, troverete Terrazza Palestro, un ristorante rinomato in tutta Milano grazie ai suoi interni raffinati, una terrazza panoramica con splendida vista sul parco Indro Montanelli e [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969