To Top
Bistrot Ristoranti Wine Bar

Top Missori

Una proposta inaspettata, che mixa i sapori della tradizione e la sperimentazione, con una cantina d’eccezione, a due passi dal Duomo di Milano

Divertimento: questa è la parola che meglio descrive il ristorante Top Missori. Si diverte il titolare a selezionare i vini della sua vasta e prestigiosa cantina, si diverte chiaramente lo chef, che gioca con colori, sapori e consistenze e si diverte, di conseguenza, il commensale. Ovviamente, perché le cose funzionino, come in questo caso, alla base del divertimento devono necessariamente esserci passione, know-how e tecnica.

Ma partiamo dall’inizio: Top Missori, come suggerisce il nome, si trova in Piazza Missori, location centralissima e di prestigio, ma anche arma a doppio taglio. I milanesi, infatti, a meno che non ne valga proprio la pena, difficilmente scelgono di andare a cena sotto le guglie del Duomo, perché i food district più cool sono altrove, è considerata una zona troppo turistica, perché non si trova parcheggio. Ma il Top Missori vale effettivamente la pena, come ben sanno i tanti clienti abituali che negli ultimi anni lo hanno scelto soprattutto per la sua incredibile offerta enologica, e da qualche mese, anche per quella gastronomica. Da poco è infatti approdato in questa inaspettata insegna milanese il giovane chef marchigiano Nicola Bucarini, che vanta già un‘esperienza nella cucina di Paolo Teverini. Esperienza che si riflette chiaramente nei suoi piatti, dove fantasia, estetica e tecnica si sposano egregiamente, in un menù che non ha nulla da invidiare a quello delle insegne fine dining più conosciute. Una proposta gastronomica in cui si percepisce l’eco delle radici marchigiane, in sinergia con sapori internazionali, suggestioni contemporanee e…qualche azzardo. Non ha paura di sperimentare, Bucarini, che spolvera caffè sulla cacio e pepe, propone un ménage à trois tra zucca, gorgonzola e animelle, e per accompagnare la spalla di cervo, serve una tazza di brodo al ginepro e cannella e un piccolo amuse bouche ai funghi, a rievocare i sapori del bosco.

Tra i piatti da non perdere i Cappellacci ripieni di cipolla, verza e gamberoni ed estratto di cozze in rosso, un vero concentrato di mare, in grado di incantare le papille gustative e trasportarci direttamente su un trabocco, e il Petto di piccione cbt, ala arrosto, coscia confit ripiena di frattaglie, semola grigliata, melanzane al pesto, che declina in maniera personale un piatto della tradizione popolare ormai sdoganato a proposta gourmet. Ma non aspettatevi di andare da Top Missori e ritrovare questi piatti esattamente come ve li descriviamo o come li vedete nelle foto, perché ogni giorno lo chef cambia qualcosa, a seconda della reperibilità e della sua fantasia; del resto, come dicevamo all’inizio, qui ci si diverte.

A maggior ragione, se si ha l’occasione di assaggiare una delle 500 etichette presenti nella carta dei vini: un patrimonio enologico selezionato con criterio e lungimiranza, che va dagli champagne ai grandi vini della tradizione italiana, tra cui si nascondono anche annate prestigiose, così come nomi di nicchia, solo per intenditori. La cosa bella è che tutte queste viticole meraviglie, grazie all’utilizzo della tecnica Coravin, che permette di versare il vino senza stappare la bottiglia, possono essere ordinate anche al calice.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

El Paso de Los Toros

Via Lazzaro Palazzi, 7 20124 Milano

Un lungo bancone in legno scuro, pareti color ocra, ai muri tante locandine vintage, oggetti che rimandano alla pampa e un'atmosfera calda e frizzante…non vi sentite già un po' a Buenos Aires? E invece no, siamo al El Paso de Los Toros, in via Lazzaro Palazzi, zona Porta Venezia, uno dei quartieri più vivaci e [...]

I Migliori Negozi di Abbigliamento Streetwear a Milano

Giovani padroni degli skate park e acrobati della strada, se pensavate che Milano fosse una proprietà esclusiva dell’”uomo in giacca e cravatta” vi sbagliate di grosso. Metropoli di nome e di fatto, la meneghina cela il suo multiverso di stili dietro a una maschera fatta di grandi brand di haute-couture e negozi di completi per [...]

Al Baretto San Marco

Via Marsala, 2 20121 Milano

A due passi dalla fermata di Milano Moscova, incastonato in un crocevia tra Via Marsala e Via Solferino, si trova Al Baretto San Marco, nuovo ristorante di pesce che nasce in seno al consolidato progetto “La Gioia Restaurant”. Per una cena lontana dalla frenesia che anima le strade del quartiere, il Baretto vi accoglie in [...]

I Ristoranti da Provare in zona Missori

A livello di proposta ristorativa esiste una zona Missori? Sì, esiste, ma paga lo scotto della prossimità con monumentali punti fermi meneghini come il Duomo e l’Università Statale e, pur attirando l’onda lunga dei turisti e degli studenti, risulta sempre un po’ la cenerentola del gruppo. Eppure, cercando bene tra la vastità di piadinerie, sushi [...]

Le Migliori Idee Regalo per la Festa della Donna

8 Marzo: il calendario segna la Festa della Donna, giornata mondialmente dedicata all’universo femminile. Una celebrazione che deve le sue origini alla storia, alla conquista dei diritti e ai successi perseguiti dai “fiocchi rosa”, omaggiata oggi con bouquet variopinti e doni ricercati, dall’affascinante mondo del beauty e della moda, al plant design. Indirizzi caleidoscopici e [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969