La pizza ha conquistato il palato e il cuore del mondo intero con i suoi ingredienti genuini, diventando un’icona del gusto e dello stile italiano. La sua antica ricetta è servita quotidianamente su tutti i tavoli del Bel Paese, ma gustare una vera pizza napoletana nella sua città madre non ha prezzo.
Sottile, morbida e fragrante, con il suo classico cornicione alto e gonfio, la tradizionale pizza napoletana è stata ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità e, passeggiando per le strade di Napoli, sarà impossibile non lasciarsi trasportare dal suo profumo inebriante, proveniente dai tradizionali forni a legna.
Nella città della pizza per eccellenza, di pizzerie ce ne sono tantissime e il mestiere del pizzaiolo è una vera e propria arte che richiede tecnica e maestria nella preparazione e nella cottura; ma dove è possibile gustare la migliore pizza di Napoli, prodotta e lavorata secondo le antiche tradizioni?
In sella alla vespa di Flawless, partite alla volta di un goloso tour attraverso vicoletti e scorci invidiabili del golfo, alla scoperta delle migliori pizzerie di Napoli che, tra centinaia di insegne storiche e nuove aperture, hanno fatto scalpore in città con creazioni fragranti, gustose e appetitose, realizzate esclusivamente con materie prime fresche e genuine.
GINO SORBILLO
Via dei Tribunali, 32
Inutile girarci intorno, Sorbillo è una pietra miliare di Napoli e il suo locale in via Tribunali sforna pizze dal 1935. Il successo internazionale e la notorietà di questa insegna sono merito della qualità e della genuinità delle materie prime: farine di agricoltura biologica e prodotti rigorosamente locali. Nel cuore del centro storico di Napoli, questa pizzeria è una tappa fissa per chi si trova in città e l’attesa per sedersi a gustare una delle sue incredibili pizze è ripagata dalla cura del servizio, cortese ed impeccabile.
STARITA
Via Materdei, 27/28
Starita è una delle pizzerie di Napoli più conosciute al mondo. I suoi “angioletti” sono famosi in tutta la città e il forno a legna di via Materdei sforna pizze eccellenti nelle sue varianti più tradizionali e in ricette dai sapori originali, come la “fiori di zucca e noci”. Il proprietario, Antonio Starita, è vicepresidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani ed è un vero punto di riferimento nella promozione del valore culturale di questo mestiere.
DE FIGLIOLE
Via Giudecca Vecchia, 39
La pizzeria De Figliole è conosciuta in tutta Napoli come la mecca della pizza fritta. Dal 1860, l’aroma delle sue creazioni croccanti pervade i vicoli del quartiere Forcella, dove questa insegna a conduzione familiare conquista i palati degli avventori con quattro immancabili tipologie di pizza fritta, condite con cicoli, ricotta, salame, pepe e salsa di pomodoro. Un peccato di gola che racchiude in un morso tradizione, genuinità e i sapori più autentici della Campania.
MASARDONA
Via Giulio Cesare Capaccio, 27
La friggitoria Masardona di Enzo Piccirillo, a detta di molti, produce i fritti più buoni di Napoli; non mancano le famose “Scopone”, con porchetta, pomodori misti e provola e “Palummiello” con polpo, insalata, olive e limone che hanno fatto innamorare chiunque abbia messo piede in questa insegna, grazie alle sfoglie dorate e croccanti. Un indirizzo dove l’autenticità è protagonista, nei sapori, nei profumi che, ancora oggi dal dopoguerra, preservano le ricette della tradizione.
50 KALO
Piazza Sannazaro, 201/c
Indicata come pizzeria d’eccellenza dalla Guida Michelin e da Gambero Rosso, questa insegna dal design contemporaneo in piazza Sannazaro ha conquistato Napoli con il suo impasto leggero, digeribile e capace di mantenere la croccantezza e la friabilità della tradizionale pizza napoletana. Il merito è di Ciro Salvo, autentico professionista della lievitazione che ha reso questa pizzeria “gourmet” famosa in tutta Italia, con una selezione d’eccellenza di ingredienti in celebrazione dell’italianità più genuina.
CONCETTINA AI TRE SANTI
Via Arena della Sanità, 7 Bis
Nel cuore del rione Sanità, questa pizzeria sforna deliziose prelibatezze gourmet in cui l’innovazione incontra la tradizione: basti pensare che qui lo storico rito napoletano del caffè sospeso si è reinventato, trasformandosi nella “pizza sospesa”. Dietro ai tipici forni a legna, Ciro Oliva è una vera e propria leggenda nel quartiere e “Terra mia” è uno dei suoi cavalli di battaglia, in cui si incontrano broccoli, patate, lardo di maialino nero, riduzione di vino rosso e rosmarino.
ANTICA PIZZERIA DELL’ANGELO
Piazzetta Nilo, 16
A Napoli si dice che i cornicioni ripieni dell’Antica Pizzeria dell’Angelo siano imbattibili. Incastonata nella suggestiva Piazzetta Nilo, questa insegna è testimone di 50 anni di attività, frutto dell’amore per le tradizioni e l’attaccamento alle proprie radici campane. L’esperienza e l’originalità dei maestri pizzaioli sono alla base di creazioni sfiziose che deliziano qualsiasi palato, dal più tradizione all’amante delle sperimentazioni, con un inedito affaccio sull’atmosfera senza tempo della piazza e delle viette circostanti.
LA NOTIZIA
Via Michelangelo da Caravaggio, 53
Questa pizzeria si è distinta a Napoli per la qualità degli ingredienti, la leggerezza della pasta e la ricercatezza degli abbinamenti. Enzo Coccia stupisce la clientela de La Notizia con creazioni sfiziose, come la golosa “Citreum”, condita con l’albedo del limone, mozzarella di bufala campana e bresaola all’uscita dal forno. La sperimentazione e il gusto inconfondibile delle sue pizze la rendono uno dei must-go in città.
DA MICHELE
Via Cesare Sersale, 1
“Da Michele” è un vero e proprio tempio sacro della pizza in città e ha fatto la storia di questa delizia gastronomica a Napoli dal 1870. L’uso esclusivo di prodotti freschi e la sapiente e attenta cura nella lievitazione della pasta hanno reso questa insegna nota in tutto il mondo e, nel rigoroso rispetto della tradizione, il menu include solo due pizze: Margherita e Marinara, entrambe dal gusto insuperabile.
DIAMETRO 3.0
Traversa Via Michelangelo 9/11, Casoria
Gli impasti leggeri e digeribili di Diametro 3.0, realizzati con una miscela di farine semi integrali con lievitazione dalle 24 alle 36 ore, sposano la tradizione con una proposta innovativa, reinterpretandola con sapori nuovi, combinazioni inedite ed ingredienti ricercati. Una nuova idea di pizza che ha fatto scalpore nel napoletano, vantando l’utilizzo esclusivo di uno speciale olio salentino, spremuto a pietra e di materie prime stagionali che racchiudono un’esplosione di gusto.
LA FIGLIA DEL PRESIDENTE
Via del Grande Archivio, 24
Questa pizzeria dal look rustico celebra il fascino del folklore napoletano con le sue impeccabili pizze a portafoglio. L’ impasto soffice e scioglievole delle creazioni è condito da ingredienti freschi di prima scelta, secondo ricette che celebrano i sapori locali attraverso metodi di cottura che rispettano il più autentico modo di fare la pizza a Napoli.
PIZZERIA N’TRETELLA
Vico Maddalenella degli Spagnoli, 19
Le pizze di ‘Ntretella non hanno bisogno di presentazioni. Arricchite dal vociare dei famosi quartieri spagnoli di Napoli, le fritture e gli impasti di questa pizzeria “come tradizione comanda” hanno stregato tutti gli avventori con il loro profumo e la loro croccantezza, immersi in una location dove respirare la più spontanea atmosfera campana ad ogni angolo.
ORO BIANCO
Piazza Nazionale, 57/58/59
Utilizzo esclusivo di salsa di pomodoro fresco e mozzarelle di bufala di origine protetta: questo è il segreto che ha reso la Pizzeria Oro Bianco famosa in tutta Napoli. Gli impasti delle pizze sono altamente digeribili e realizzati dai migliori pizzaioli che garantiscono un irresistibile bordo soffice e alto come la tradizione comanda, da assaporare lentamente in una location dalla palette cromatica rigorosamente bianca, come lascia intendere il nome dell’insegna, in onore della celebre mozzarella.
PEPE IN GRANI
Vicolo S. Giovanni Battista 3, Caiazzo
Menzione d’onore per Pepe in Grani, insegna di Caiazzo celebrata da diverse guide internazionali come la “migliore pizzeria del mondo”, grazie alla sua proposta di qualità all’interno di un ambiente elegante in cui l’accoglienza è degna di uno stellato. Il suo personale di sala, infatti, saprà accompagnarvi nella scelta della pizza perfetta o lungo un esclusivo percorso di degustazione, all’insegna di un’esperienza unica e indimenticabile dove, neanche a dirlo, protagonista è la pizza in tutta la sua golosità.