To Top
Classifiche

I Ristoranti a Roma da Provare a Gennaio

Tradizione, qualità e creatività per un Gennaio da gustare con tutti i sensi

Il freddo si fa sempre più incalzante nella Capitale, che in questo periodo è illuminata da luci ed atmosfere calde di ristoranti che persuadono i passanti ad accomodarsi al loro interno.
L’anno nuovo irrompe nella Città Eterna, sempre capace di sedurre con i gusti della tradizione e di creare ambienti accoglienti e calorosi. Le location che si snodano lungo il cuore di Roma, offrono agli ospiti un viaggio all’insegna  dei sapori della cucina nostrana, talvolta rivisitati in chiave più contemporanea, altre restando ancorati alle radici locali. Per i più avventurosi e curiosi, non mancheranno anche  intriganti proposte internazionali! Qualità, tradizione e amore, sono questi gli ingredienti principali che rendono magici i ristoranti che vi proponiamo nel mese di Gennaio, che a suo modo saprà scaldarvi l’anima (e la pancia!).

Marzapane

Via Flaminia, 64

CHIAMANAVIGATORE

Si trova in Via Flaminia la nuova sede di Marzapane, un progetto nato dall’idea di valorizzare al meglio i prodotti della tradizione locale. Il Ristorante, tende ad esaltare prodotti poveri attraverso un approccio contemporaneo che fa del fuoco un elemento predominante. L’idea, è quella di promuovere gli ingredienti provenienti da piccoli artigiani laziali ma anche di altre regioni, servendosi in cucina di tecniche primitive e ridando così voce “ad un pezzo di storia perduta”. Vi troverete a gustare deliziosi piatti immersi in un ambiente piacevole, rilassante e dal gusto semplice! 

Carter Oblio

Via Giuseppe Gioachino Belli, 21

CHIAMANAVIGATORE

Ci troviamo in zona Prati, in pieno centro storico di Roma, dove sorge una meravigliosa location dal design nordico: Carter Oblio. L’arredamento minimal e dai colori naturali, si intreccia perfettamente con i piatti dallo stile creativo e contemporaneo dello Chef. Il nome del ristorante Carter Oblio, prende vita dall’anagramma dello chef Ciro Alberto Cucciniello la cui forte identità e le cui origini campane sono presenti e ben visibili nelle sue creazioni giocose e dai sapori genuini. 

Pacifico Roma

Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2

CHIAMANAVIGATORE

Nato nel 2017 e a pochi passi da Piazza del Popolo, ci troviamo in una delle location ormai più gettonate dai romani. Stiamo parlando di Pacifico, il ristorante peruviano, famoso per le proposte peruviano-nikkei dello Chef Jaime Pesaque. Il locale, si trova all’interno dell’Hotel Palazzo Dama, caratterizzato da uno stile liberty ed un’atmosfera elegante. Tra i piatti più noti del menù di Pacifico, possiamo gustare il Ceviche, un simbolo della cucina di Pesaque, il Tiradito Rivisitato ed un’ampia scelta di carni, come il tipico Wagyu Carpaccio. Pacifico a Roma, vi stupirà attraverso un mix di contaminazioni da assaporare in uno scenario elegante ed esotico!

Coromandel 

Via di Monte Giordano, 60/61

NAVIGATORE

Se avete voglia di fare una colazione o un brunch nel centro storico di Roma, allora siete nel posto giusto! Proprio a due passi da Piazza Navona, vi proponiamo il rifugio perfetto per assaporare fantastici prodotti homemade: Coromandel. La loro specialità sono sicuramente i pancake, presenti nel menù anche in versione vegana per accontentare tutti i palati. Oltre a questi, troviamo una vasta proposta culinaria d’ispirazione internazionale: le classiche omelette con patate e salsicce, uova alla Benedict e salmone, croque madame o bagel!

Livello 1

Via Duccio di Buoninsegna, 25

CHIAMANAVIGATORE

In zona Eur, ha aperto di recente un nuovo ristorante di pesce, Livello 1 ma che ha saputo riscuotere subito molto successo. Lo Chef Mirko di Mattia, con il suo menù vario e i prodotti freschissimi che utilizza è sempre in grado di stupire gli ospiti con piatti colorati e fantasiosi. Spicca subito all’occhio il design moderno e curato nei minimi dettagli dalla proprietaria, nonché interior designer, Emilia Branciani. Inoltre, la clientela più curiosa ha anche la possibilità di seguire la preparazione dei piatti grazie alla cucina a vista, separata dalla sala attraverso un’elegantissima vetrata. 

Il Maritozzo Rosso

Vicolo del Cedro, 26

CHIAMANAVIGATORE

Lo street food premiato dal Gambero Rosso “Campione regionale del Lazio”, si trova a Trastevere. Per tutti gli amanti del maritozzo, Il Maritozzo Rosso, è l’unico posto in cui potrete godervi anche la sua fantastica versione salata. La sua sede in Vicolo del cedro, 26, ha un format streetfood: potrete mangiare o seduti al bancone o nei tavolini interni o esterni al locale. Il menù offre proposte di maritozzi in dimensioni piccole per assaggiarne più versioni o standard per gustarli appieno, ma anche i classici primi, tipici della tradizione romana per non farci mancare nulla!

Polpetta

Via del Gazometro, 16

CHIAMANAVIGATORE

Come dice il nome del ristorante, qui la vera protagonista è la polpetta declinata in tutte le  sue varianti, dalla carne al pesce, alle proposte vegetali, fino al dessert. 

Alla ricetta delle polpette più tradizionali di carne, si affiancano proposte tipiche della cucina romana: amatriciana, carbonara, cacio e pepe e così dicendo. Non mancano le varianti più “gourmet” provenienti dal mondo, come le polpette di gamberoni al curry rosso thai o anche le vegetariane per non deludere proprio nessuno. Qui, dove “tutto è polpettabile”, si fondono tradizione e modernità, qualità e gusto, in un ambiente accogliente in cui si respira aria di casa. 

Angelina 

Via Galvani, 24a

CHIAMANAVIGATORE

Angelina a Testaccio, vi propone piatti della tradizione romana che sapranno prendervi per la gola in un ambiente conviviale e rilassante. La sua sede a Testaccio, vicino all’antico mattatoio, che originariamente ospitava la vendita di bestiame, oggi fa spazio ad un ambiente dallo stile shabby chic: grandi camini, ambienti bianchi e pieni di luce che offrono un’atmosfera elegante e semplice.

Seu Pizza Illuminati

Via Angelo Bargoni, 10

CHIAMANAVIGATORE

Siamo a soli due passi da Porta Portese dove spicca già dall’esterno Seu Pizza Illuminati, con le sue lunghe vetrate e le luci soffuse. Siamo nel locale di Pier Daniele Seu, che ha saputo dar vita ad uno spazio moderno, illuminato e curato in cui poter gustare le sue pizze contemporanee dai cornicioni importanti. Una volta aperto il menù, avrete l’imbarazzo della scelta! Troverete tre sezioni dedicate interamente alla pizza: le “Certezze”, come la margherita, la napoli o la amatriciana; le “Old School”, come la capricciosa o la 4 formaggi e le “Seu” , tra cui spicca la famosa margherita gialla. Ce n’è per tutti e per tutti i gusti, basta solo decidersi!

L’Elementare

Via Benedetta, 23

CHIAMANAVIGATORE

Se siete a Roma, non potete non provare la vera pizza romana in questa location. Stiamo parlando dell’Elementare, situato proprio nel cuore di uno dei quartieri più movimentati della Capitale: Trastevere. L’identità del locale, dall’idea del nome agli spazi interni ed esterni, richiama il concetto di semplicità che il pizzaiolo, Mirko Rizzo, tiene a mettere in luce. Sia nelle sue creazioni, che negli arredi del ristorante, è infatti tangibile il suo amore per la cucina romana e per la tradizione di un tempo.

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969