To Top
Bar & Pasticcerie

Caffè dell’Oro

Il lusso versatile dell'executive chef Peter Brunel

Ciò che colpisce maggiormente del Caffè dell’Oro, entrandoci per la prima volta, è la location. Se durante il giorno quel punto in cui il Ponte Vecchio e il Lungarno Acciaiuoli s’incontrano è uno dei più convulsi, con la folla di turisti che si accalca fra le botteghe orafe e le macchine dell’ora di punta che corrono per strada, questo bistrot di lusso sembra lontano mille miglia dal caos pomeridiano, eppure si trova lì, nel centro esatto del tutto.

Durante il giorno, infatti, le veneziane nere del bistrot sono praticamente chiuse, sbarrando la sala alla luce accecante del mezzogiorno e ai rumori che vengono dalla strada. Quando entrate non solo il silenzio vi accoglie, ma anche una piacevole ombra, popolata da arredi vintage d’ispirazione anni ‘50 e luci soffuse. La palette di colori è minimale: bianco e nero, con occasionali grigi e molte parti in legno.

L’insieme trasmette un’idea di stile e grande eleganza. Idea che viene confermata la prima volta dal servizio, puntuale, accogliente e sempre prodigo di informazioni e consigli, e la seconda volta dal menù firmato dall’executive chef Peter Brunel che richiama i grandi classici della cucina regionale italiana dotandoli ovviamente di una texture gastronomica unica, che li trasforma in preparazioni di alta cucina.

Accanto a proposte tipiche come la pappa al pomodoro, la pasta e fagioli e il branzino all’acqua pazza, si trovano ricette più audaci: la fregola sarda con vongole, maialino e zafferano; la bruschetta di bufala, acciughe, broccolo romano e tartufo e la faraona con purè di patate viola, tartufo e carote.

Ma al Caffè dell’Oro si può venire anche per un’insalata leggera a pranzo, per un aperitivo o solo per un caffè accompagnato dagli ottimi biscotti della pasticceria Dolcissima. Se riuscite, provate a sedervi nel piccolo salottino con divano e poltrone che sta davanti allo stupendo caminetto minimalista in marmo, proprio dove sta il bancone, vi sentirete più che a casa.

Altri due momenti per godersi questo bistrot sono la colazione e il brunch. Troverete tutto quello che serve a una classica colazione dolce all’italiana, più un ottimo buffet per la colazione continentale con uova cucinate nei modi più disparati, salsicce, omelette, pancake e French toast. Le bevande non sono certo da meno: tè, frullati e caffetteria ma anche un’ottima selezione di champagne, per chi volesse iniziare la giornata con un po’ di bollicine.

In definitiva, quella al Caffè dell’Oro è una tappa obbligata se si è in giro a esplorare le bellezze culinarie di Firenze, dove sperimentare in prima persona fino a che punto una vision gastronomica e uno stile da grande ristorante possano rendere indimenticabile un pasto.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di firenze e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Tartufiamo? I migliori posti a Firenze e in Toscana in cui “cercare” e degustare il tartufo!

L'autunno si sa, è una stagione speciale anche per gli amanti dei mesi più caldi che riesce a conquistare grazie ai colori del foliage e alle leccornie che la natura offre come castagne, funghi e, soprattutto, tartufi! Sebbene siano molto note alcune zone del nord d'Italia come la cittadina di Alba in Piemonte, anche la [...]

I Negozi a Firenze Dove fare Shopping a Novembre

Anche questo mese, Firenze vi regala un’esperienza di shopping in luoghi unici all’insegna dell’artigianalità e della qualità dei materiali. Sia che siate alla ricerca di nuove essenze per l’autunno, uno smoking per un’occasione speciale, desideriate arricchire la vostra casa, o vogliate semplicemente farvi un regalo, la città toscana ha tutto ciò di cui avete bisogno. [...]

Le Mostre a Firenze da Vedere a Novembre

In questo mese, la città fiorentina apre le sue porte all’universo dell'arte con una serie di mostre imperdibili. Che siate appassionati d'arte o semplicemente curiosi, c'è qualcosa di speciale che attende con ansia di catturare i vostri sguardi. I musei di Firenze si trasformano in autentici palcoscenici di esposizioni straordinarie, regalando ai visitatori riflessioni sull’arte [...]

I Cocktail Bar e le Enoteche a Firenze Da Provare a Ottobre

Ottobre fa il suo ingresso e Firenze si tinge di colori in una calda atmosfera autunnale. Mentre le foglie cambiano colore e le giornate si accorciano, anche le fresche serate di vita mondana avanzano, invitandoci a cercare rifugio in luoghi accoglienti. Così, l’autunno diventa il periodo perfetto per scoprire i cocktail bar della città fiorentina. [...]

Gli Indirizzi per il Benessere a Firenze da Provare a Novembre

Dimenticate gli impegni lavorativi, le task in agenda e le giornate di corsa: questo mese è il momento perfetto per rallentare, respirare profondamente e dedicare del tempo prezioso a voi stessi. Lasciatevi coccolare dalla quiete autunnale di Firenze mentre vi prendete cura del vostro benessere. Le offerte rigeneranti che questa città toscana offre sono innumerevoli [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969