To Top
Ristoranti

Il Santo Bevitore

Rivisitazioni moderne dei classici toscani di una volta

L’Oltrarno pullula di delizie e la Guida Michelin se n’è accorta, segnalando questo ristorantino dall’aria rustic-chic nella sua Guida del 2018. Il Santo Bevitore è il ceppo originario di una famiglia che ha altri due rami: l’osteria Il Santino e il fornaio/drogheria gourmet S. Forno. Tutti luoghi accomunati da una stessa vision ed estetica.

Il locale, all’interno, possiede una sobria eleganza data dagli arredi di legno scuro che una boiserie a mezza parete nobilita, e dalla classica volta a crociera tipica di così tanti locali in città e che non manca mai di far colpo, specialmente se si viene da fuori. A dare ulteriori guizzi è il personale giovanile ma estremamente attento che rende spedito e preciso il servizio.

Il Santo Bevitore celebra la cucina regionale toscana, dando una rinfrescata ai tipici piatti da osteria tramite nuove letture e interpretazioni delle ricette, che vengono portate verso orizzonti più moderni e originali. La maniera migliore di inaugurare qualunque pasto in un posto così è sicuramente provare i formaggi e i salumi. Tra tutti un must sono i pecorini: quello di Pienza classico e quello al tartufo.

Il menù procede con una selezione di zuppe, le più originali delle quali sono sicuramente quella con ceci rosa, calamari e bottarga e il gazpacho verde con bufala e alici marinate. La lista dei primi piatti si svolge all’insegna di una ricercata semplicità, con i sapori del mare o dei formaggi tradizionali che sposano verdure ed erbe aromatiche. Una chiara testimonianza della creatività che anima la cucina.

Nell’area delle specialità dello chef, si trovano però i piatti forti: l’evoluzione dell’insalata di tonno, fagioli e cipolle diventa un piatto raffinato in cui il tonno è marinato, i fagioli borlotti assumono una cremosa consistenza, la cipolla è quella rossa di Tropea e uno strato leggero di maionese all’aneto ricopre il tutto. Altre ottime sorprese le riserva la cacciagione: il coniglio lardellato e la pernice ripiena sono superlative.

Buona parte del contenuto menù possiede il pesce come co-protagonista. Ed ecco arrivare il celebre polpo ubriaco, servito con lenticchie al limone e fagiolini; oppure la cernia arrosto o le altre crudités di pesci di scoglio con zucchine, bisque e salsa all’aglio nero. Non mancano, poi, insalate e ottimi dessert per concludere il vostro pasto.

Quando avrete finito (e se avrete saccheggiato il menù come sappiamo che farete) vi renderete conto di due cose. La prima: avete mangiato come non mangiavate da anni. La seconda: dovrete tornare al Santo Bevitore ogni volta che potrete.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di firenze e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Migliori Negozi Vintage di Firenze

Firenze è da sempre una delle città italiane più attente al mondo della moda e agli ultimi trend del momento. Luogo natìo di alcuni dei più grandi stilisti nostrani, è anche il paradiso per gli amanti dei tessuti, delle sete e dei negozi firmati, ma non solo: molte sono le perle nascoste dello shopping, indirizzi vintage conosciuti [...]

I Migliori Indirizzi di Firenze per un Brindisi Natalizio

Ecco arrivato anche dicembre e con lui il periodo natalizio fatto di addobbi, luci lungo le vie, pacchetti, canzoni e brindisi con amici e colleghi. Ogni giorno un appuntamento per un cin cin con le persone che ci stanno a cuore, con cui tirare le somme dell’anno che è passato e augurare il meglio per [...]

Le Mostre a Firenze da Vedere a Dicembre

A dicembre a Firenze si veste di un'atmosfera magica, in cui l'arte e la cultura si fondono con la tradizione natalizia, regalando un'esperienza unica e coinvolgente. In questo contesto incantevole, le mostre artistiche si rivelano come autentiche perle disseminate nel cuore della città, offrendo a residenti e turisti l'opportunità di immergersi in un viaggio affascinante [...]

Gli Indirizzi per il Benessere a Firenze da Provare a Dicembre

Sessioni di yoga, meditazione, trattamenti rigeneranti, massaggi, fragranze avvolgenti e molto altro. Firenze a dicembre cambia volto, e si trasforma in un teatro del benessere dove coccolarsi e concedersi momenti di relax. Tra un’incessante corsa tra i negozi per cercare i regali da mettere sotto l’albero, e una passeggiata sul lungarno per scorgere luminarie e [...]

I Cocktail Bar a Firenze da Provare a Dicembre

Scoprire l'incantevole Firenze attraverso i suoi cocktail bar durante il mese di dicembre è un viaggio sensoriale tra atmosfere natalizie e mixology sofisticata. In questa stagione, la città si trasforma in un palcoscenico di luci scintillanti e calore avvolgente, offrendo l'ambiente perfetto per esplorare i migliori cocktail bar. Dalle rivisitazioni dei classici intramontabili a creazioni [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969