To Top
Street Food

Mariotto

La tradizione 2.0

La lunga storia di Mariotto inizia a Montespertoli nel 1927, con la prima delle tre generazioni di panettieri che apre il suo primo negozio, conoscendo grandi successi, espandendosi, fino a giungere, quasi cento anni dopo, a pochi passi da Santa Maria del Fiore, a Firenze, nell’attuale location dove si sfornano ogni giorno migliaia e migliaia di pizze, focacce farcite, schiacciatine e dolci.

Anche se lo spirito di una volta è rimasto, il look della location è del tutto cambiato e ha assunto un mood più internazionale con pareti ricoperte di piastrelle bianche, ordinati scaffali su cui stanno schierate bottiglie di vino e una gran sovrabbondanza di prese per permettere agli ospiti di ricaricare tutti i loro device. Un vero aggiornamento della tradizione.

Il centro assoluto di tutti è il “mariotto”una focaccia di formato ridotto di cui sono disponibili oltre cinquanta farciture dolci e salate. Ovviamente ogni singolo ingrediente, ogni farcitura è Made in Tuscany al 100% e il risultato si vede. Tutti quanti i prodotti sono letteralmente farciti a un metro dal bancone, nel laboratorio a vista che potrete ammirare mentre scegliete la vostra versione preferita dalla grande tabella appesa al muro.

Essendo privo di sale, il mariotto può essere declinato in versioni dolci e salate, e diventa così il protagonista versatile di merende, brunch, aperitivi dalle sei alle otto, pranzi e cene. Questa versatilità è espressa dai menù fissi di pranzi ed happy hour, con la possiblità di scegliere anche un calice di vino da abbinare alla vostra focaccia ripiena.

La pasta è prodotta nel laboratorio storico di Montespertoli, sottoposta a un processo di fermalievitazione con l’aiuto del freddo. I singoli mariotti vengono poi cotti e farciti al momento. Qualche cifra? In un anno vengono sfornate quasi 900.000 di queste piccole delizie, più di duemila al giorno. E fiorentini e turisti non mancano di dimostrare quotidianamente il proprio entusiasmo.

Le farciture sono tutte semplici, tutte basate sui genuini ingredienti toscani: prosciutto crudo e cotto, salame toscano, l’intramontabile finocchiona, il lardo e l’arista di maiale. Il tutto accompagnato da mozzarella, pecorino toscano, crema di tartufi e tantissime altre verdure. A conclusione, poi, ci sono le quattro salse della casa: il patè di olive, la salsa tartufata ai funghi, la salsa verde e la salsa chiantigiana, che è anche la nostra preferita.

Non mancano anche altre specialità dolci e salate, come croissants, taglieri di salumi e specialità del giorno. Ma il momento migliore è sicuramente quello dell’aperitivo, perché una di quelle schiacciatine farcite insieme a un buon bicchiere di Chianti è davvero il finale perfetto di una lunga giornata, non vorrete smettere di mangiarli!

Scoprire Mariotto significa scoprire come la grande tradizione delle eccellenze toscane sappia reinventarsi nel corso degli anni per adattarsi sempre ai tempi senza rinunciare a quegli ingredienti che ne hanno determinato la grandezza. Voi che aspettate? Fate un salto e scoprite anche voi il mondo di Mariotto!

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di firenze e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Migliori Negozi Vintage di Firenze

Firenze è da sempre una delle città italiane più attente al mondo della moda e agli ultimi trend del momento. Luogo natìo di alcuni dei più grandi stilisti nostrani, è anche il paradiso per gli amanti dei tessuti, delle sete e dei negozi firmati, ma non solo: molte sono le perle nascoste dello shopping, indirizzi vintage conosciuti [...]

I Migliori Indirizzi di Firenze per un Brindisi Natalizio

Ecco arrivato anche dicembre e con lui il periodo natalizio fatto di addobbi, luci lungo le vie, pacchetti, canzoni e brindisi con amici e colleghi. Ogni giorno un appuntamento per un cin cin con le persone che ci stanno a cuore, con cui tirare le somme dell’anno che è passato e augurare il meglio per [...]

Le Mostre a Firenze da Vedere a Dicembre

A dicembre a Firenze si veste di un'atmosfera magica, in cui l'arte e la cultura si fondono con la tradizione natalizia, regalando un'esperienza unica e coinvolgente. In questo contesto incantevole, le mostre artistiche si rivelano come autentiche perle disseminate nel cuore della città, offrendo a residenti e turisti l'opportunità di immergersi in un viaggio affascinante [...]

Gli Indirizzi per il Benessere a Firenze da Provare a Dicembre

Sessioni di yoga, meditazione, trattamenti rigeneranti, massaggi, fragranze avvolgenti e molto altro. Firenze a dicembre cambia volto, e si trasforma in un teatro del benessere dove coccolarsi e concedersi momenti di relax. Tra un’incessante corsa tra i negozi per cercare i regali da mettere sotto l’albero, e una passeggiata sul lungarno per scorgere luminarie e [...]

I Cocktail Bar a Firenze da Provare a Dicembre

Scoprire l'incantevole Firenze attraverso i suoi cocktail bar durante il mese di dicembre è un viaggio sensoriale tra atmosfere natalizie e mixology sofisticata. In questa stagione, la città si trasforma in un palcoscenico di luci scintillanti e calore avvolgente, offrendo l'ambiente perfetto per esplorare i migliori cocktail bar. Dalle rivisitazioni dei classici intramontabili a creazioni [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969