To Top
Trattorie

Erba Brusca

Un ristorante con orto, un piccolo angolo bucolico in fondo al Naviglio Paese

All’Erba Brusca non ci si capita per caso. É un ristorante con orto in fondo al Naviglio Pavese, giù verso quella periferia che ai più risulta sconosciuta, scomoda da raggiungere e lontana da tutto… ma che per me è invece “casa”. E lo sarà anche per voi, una volta provato! Siamo alle spalle di Assago, in fondo alla città di Milano, sul lato destro di quel Naviglio che porta a Pavia. Il classico posto che ti porta a esclamare “non sembra proprio di essere a Milano!”.

Erba Brusca, fratello del più centrale ristorante Ratanà (stessi titolari, stessi architetti che ne hanno studiato gli arredi, stessi fornitori) sorge nel 2011 dove un tempo esisteva la mitica Osteria del Tubetto. La titolare ha deciso di ritirarsi e lasciare a questi talentuosi giovani le redini dei giochi. In cucina c’è Alice Delcourt, una bellissima e dolcissima “cheffa” anglo-franco-americana, già all’opera in passato in cucine milanesi come il ristorante Alice e Il Liberty. In sala il suo compagno di vita e di avventura: Danilo, già socio del Ratanà, che cura la carta dei vini, ricercata e natural-oriented. E, nota non da poco, è appassionato di musica! Il sottofondo musicale qui è per me uno dei migliori in città.

Il ristorante ti accoglie presentandoti una bellissima libreria di legno, piena di bottiglie di vino. Colori tenui, pastello, tanto legno e verde, in varie tonalità. E infine il rosso. I colori della natura se ci pensiamo. Due le verande, una più piccolina sulla sinistra del locale, e una più grande, veramente bellissima, che si affaccia sull’orto-giardino che si trova sul retro. Orto dove cresce ovviamente l’acetosella (erba brusca, appunto) e tante altre piante aromatiche unitamente ad alcune verdure. É il caso di definirlo un orto a “CentimetroZERO“. Sedie a sdraio rosse, un paio di panchine di legno arredano e completano questo piccolo angolo bucolico.

Noi, in questo mondo magico, non vediamo l’ora di farci trasportare… attraverso i suoi piatti. Dimensioni sempre nuove, dove gli accostamenti tra i sapori sono spesso azzardati. Ho adorato tutte le sue versioni del Cous Cous (ndr Alice è stata più volte campionessa del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, in Sicilia). Un must gli spaghetti con vongole, tartufo ed erba brusca, così come tutte le varianti della “tarte tatin salata”. Deliziose le creme di verdure in inverno. Ottimo il brunch del week-end, con menù a “la carte” e uova alla Benedict tra le migliori a Milano!

Che sia per una cenetta intima, o per una rimpatriata tra amici, questo è senza dubbio uno dei miei posti del cuore. Semplice. Schietto. Originale. Fresco. Un posto di confine, con una cucina che non conosce confini geografici. Mangi e ti diverti, all’Erba brusca. Bevi e ti emozioni, all’Erba Brusca. Esci e ti innamori, dell’Erba Brusca.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

I Ristoranti a Firenze da Provare a Dicembre

A dicembre Firenze si avvolge in un'atmosfera magica, e vestita a festa s’illumina con luci natalizie e profumi di cioccolata, zenzero e cannella avvolgono i vicoli e i palazzi. Passeggiare lungo l'Arno ammirando i suggestivi squarci del Ponte Vecchio o della Galleria degli Uffizi adornati di luci scintillanti, mentre la lontano risuonano le voci dei [...]

I Ristoranti a Roma da Provare a Dicembre

Inutile negarlo, dicembre non è un mese come tutti gli altri. È il mese delle feste di Natale, nonché quello che chiude l'anno e ti proietta verso quello nuovo, con rinnovate speranze e grandi aspettative. Con il suo freddo avvolgente e le luci scintillanti, dicembre inaugura un periodo dell'anno frenetico e faticoso, in cui l'importanza [...]

Horto Restaurant

Via S. Protaso, 5 20121 Milano

Responsabilità, rispetto, etica, e sostenibilità. Premessa per ogni attività di successo sono delle fondamenta solide; Horto ha scelto di costruire la sua filosofia su un equilibrio delicato, fragile se vogliamo, che è quello della vita, della nascita e della morte, e di quel momento effimero che è l’esistenza di tutte le cose. Eppure, questo velo [...]

I Ristoranti a Roma da provare a Novembre

Il freddo, le giornate corte, il tappeto di foglie per terra e la brina sui fili d’erba. Novembre è il mese dei colori autunnali, dei cappotti caldi e delle prima nebbie mattutine. Ma non disperate se come diceva Caramagna “A novembre ci sono un sacco di giorni grigi che non badano a noi”, ci ha [...]

Il Rigolo

Via Solferino 11 20121 Milano

Nel pittoresco quartiere di Brera, da oltre sessant’anni, domina un locale che è molto più di un semplice ristorante. Rigolo, fondato nel 1958 dai fratelli Sivaldo e Silvano Simoncini insieme alle loro mogli, è un cimelio di famiglia della ristorazione toscana a Milano. Con un’esperienza pluridecennale alle spalle e una tradizione culinaria che ha visto [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969