Le giornate si fanno a poco a poco più lunghe, il freddo dell’inverno lascia spazio a rare giornate di sole, ma l’aria è ancora frizzante e pungente. Insomma, è arrivato febbraio, portando con sé la voglia di riprendere in mano la propria vita e ritrovato l’agognato equilibrio tra mente e corpo che sembra essere perduto con la frenesia dell’anno nuovo.
Le vie di Milano, per fortuna, nascondono angoli in cui è possibile prendersi cura di sé grazie ad indirizzi privilegiati in cui il vostro benessere è la priorità. Profumati centri benessere, rigeneranti Spa, palestre in cui scacciare tutte le preoccupazioni ma anche luoghi dove dare spazio as un re-styling completo. Flawless ha selezionato gli indirizzi per il benessere a Milano da provare a febbraio per staccare dalla vita quotidiana con un nuovo taglio, un trattamento estetico o una manicure.
PAOLA RIZZI MEDISPA
Piazza Giuseppe Missori
Da oltre 30 anni Paola Rizzi Medispa è un centro estetico che opera nel campo della bellezza e del benessere a 360°, sempre alla ricerca di soluzioni innovative ed efficaci per il benessere psicofisico. La sua fondatrice, Paola Rizzi, beauty therapist, ha fatto dei trattamenti estetici un autentico manifesto dell’empowerment femminile, dedicato a chi vuol sentirsi meglio con sé stessa anche nei momenti più difficili. Uno spazio rivolto alla salute e allo star bene, che unisce ai trattamenti estetici tradizionali, dei veri e propri trattamenti paramedicali offrendo tecniche all’avanguardia. Ciliegina sulla torta, MediSpa offre anche consulenza specializzata in estetica avanzata per i delicati periodi della gravidanza, dell’adolescenza e durante le terapie oncologiche.
MARCO POST
Viale Emilio Caldara, 1
Gli istituti di bellezza Marco Post di Milano si trovano in 3 posti nevralgici del capoluogo meneghino: Porta Venezia, Porta Romana e Porta Ticinese. Ciò che rende unici i saloni Marco Post è essere il primo centro estetico a proporre un metodo antiage senza bisturi che permette di perdere peso e tonificare in modo mirato mentre il viso ringiovanisce ad ogni trattamento e riacquista nuova luminosità e giovinezza, il tutto senza ricorrere a sacrifici frustranti, invasivi e che spesso richiedono una forte determinazione e costanza. La missione di Marco Post è potenziare la bellezza già presente in ognuno di noi, attivando il ringiovanimento naturale.
LUXHAIRY
Piazza Buozzi, 5
Gironzolando in quel di Porta Romana, non è strano che la vostra attenzione venga catturata da un piccolo scrigno, curato, raffinato, che strizza l’occhio all’estetica di un boudoir settecentesco dai toni naturali come il turchese pallido e il crema illuminati da un elegante lampadario. Il suo nome è Luxhairy, piccolo boutique salon di hair style, posto ideale per fare un colpo di testa con professionalità ed estro creativo. Qui sapranno curare le vostre chiome dalla radice alle punte con prodotti e trattamenti ad hoc e per un rinnovo di bellezza completo, da Luxhairy non mancano servizi di trucco professionali.
THE STUDIO
Via Conca del Naviglio, 18
Fondato dall’esperta di pilates canadese, Claudia Frink, nel 2009, THE Studio è uno spazio in cui l’attività del Pilates, viene esplorata ed insegnata sotto ogni sua forma, per rinforzare, tonificare ed allungare la muscolatura ed anche facilitare il recupero di atleti professionisti. Uno luogo dedicato all’equilibrio tra il corpo e la mente, dove si pratica e si insegna il metodo originale Stott Pilates, attraverso lezioni private e di gruppo in presenza e, per coloro che desiderano allenarsi comodamente da casa, lezioni on line.
CITY PADEL MILANO
Viale Duilio angolo Via Savonarola
Una delle discipline sportive in arrestabile ascesa a Milano e in tutta Italia, è certamente il padel,n sport tra il tennis e lo squash (come quest’ultimo sfrutta anche le pareti del campo) dove si può giocare in coppia o in quattro. City Padel Milano nato nel 2018 in City Life ma oggi temporaneamente locato in tra via Duilio e via Savonarola, è il centro del capoluogo dove imparare, allenarsi o semplicemente divertirsi a giocare a padel tutto l’anno, per allontanarsi dalla frenesia cittadina e fare una sana attività fisica per chi non ama, solo, la palestra ma desidera sfidarsi e divertirsi.