Chi è mai stato alla ricerca di un cocktail di qualità nel cuore vibrante di Milano, specialmente in zone come le Colonne di San Lorenzo e Porta Ticinese, sa quanto possa essere difficile scovare un cocktail bar all’altezza delle aspettative. Noti per la loro vivace vita notturna, questi quartieri nascondono veri e propri tesori liquidi, ma attenzione, i templi della mixology a volte sono proprio i meno conosciuti. In questo caso non temete! Noi di Flawless abbiamo girato, assaporato e discusso con passione fino a stilare una lista dei locali perfetti per una serata all’insegna del buon bere.
Ecco a voi la guida ai cocktail bar da provare in zona Colonne di San Lorenzo e Porta Ticinese a Milano, dove ogni locale è una promessa di eccellenza e di sicurezza in fatto di mixology d’autore. Cheers!
MAG – LA PUSTERLA
via Edmondo de Amicis 22
Il Mag La Pusterla non ha bisogno di presentazioni. Si tratta di uno dei locali più conosciuti di Milano, che trasporta in un ambiente ricercato e retrò, simile a quello del suo gemello Mag Navigli. Una volta entrati nel locale si è immersi in una location anni 40 dal gusto classico, con bancone in marmo, divani in pelle, lampade vintage, e perfino una sala di lettura. I drink vengono accompagnati da finger food come taralli, olive, patatine e pinzimonio, ma si può scegliere di arricchire l’aperitivo con tartine, bruschette o altre stuzzicherie. La drink-list viene rinnovata ogni sei mesi, e ogni volta noi ne restiamo stupiti ed estasiati. Imperdibili sono però anche i grandi classici, come il Negroni del marinaio o il mitico Fusettone. La cura dei dettagli qui regna sovrana e la si nota anche dalla creatività per i particolari: dai sottobicchieri che richiamo le carte da gioco, al bigliettino con il nome e la ricetta del cocktail… ma non vogliamo svelarvi oltre, il Mag La Pusterla lo si vive.
SENSI PORTA TICINESE
via Vetere 12
Sensi nasce dall’ambizione di tre ragazzi che, dopo anni di esperienza nella ristorazione, decidono di dare alla luce una proposta unica e di grande successo. L’obiettivo è quello di creare un locale dall’aspetto chic ma semplice, e dal look sobrio, per poi lasciare le vere sorprese nel menù. Per distinguersi dagli altri cocktail bar in zona colonne e ticinese qui troverete cocktail buonissimi realizzati a regola d’arte, partendo dai classici fino ad arrivare ai cosiddetti Premium, presenti nella drink list. Richiamando i più degni templi della mixology, Sensi offre la possibilità di ordinare un signature drink che siamo sicuri vi catturerà nel gusto e nello spirito. Il mood moderno del locale è evidente sia dagli arredi, sia dalle proposte del menù, che comprende antipasti dalle origini italiane (come le pinse), spagnole (le crocchette di jamon), o statunitensi (le costine bbq o il club sandwich). Un drink con i ragazzi di Sensi è d’obbligo se siete in zona.
OFFICINA MILANO
via Giovenale 7
Una location che riporta alla Milano degli anni ’50, dove sorseggiare un semplice drink diventa un’esperienza unica. Stiamo parlando di Officina Milano, un cocktail bar che tra motociclette ed auto d’epoca, vanta da diversi anni una posizione prestigiosa nella classifica dei World’s 50 Best Bar. In quest’angolo di eleganza, avvolto da un’atmosfera retrò e decorato con elementi di arredo vintage, si scopre l’arte della mixology immersi nella quiete di un romantico cortile milanese. Le proposte per prendersi una pausa dalla routine affaccendata e noiosa sono diverse: dai drink più sofisticati agli iconici brunch del weekend. Un appuntamento da Officina Milano è d’obbligo per: “Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”.
THE DOPING BAR
P.za Ventiquattro Maggio 8
The doping club è un american bar nascosto nel romantico cortile del luxury hotel Aethos. Tempio della mixology e del buon bere, apre ufficialmente nel 2011, ma si reinventa dieci anni dopo, quando Aethos lo inaugura per una seconda volta a sua immagine e somiglianza. Il nome The Doping Bar gioca sull’ironia, richiamando l’essenza dell’hotel, che ospita 32 suites dedicate ognuna a uno sport diverso. I barman studiano e inventano liste di cocktail sempre in evoluzione, inneggiando a droghe naturali con cui “doparsi”. Il concept controcorrente dell’hotel viene così ribaltato, per dare spazio a un’idea e un ambiente unico, dove assaporare drink dalle formule ricercate nella location retrò di questo gentlemen’s club.
ISSEI ROOFTOP
Via Santa Sofia, 37
Al settimo piano dell’hotel Santa Sofia Milan, prende quota Issei rooftop, un’elegante terrazza con una vista spettacolare su tutta la città. Come a Tallin, Dubai, Stoccolma e Copenhagen, l’idea è quella di proporre un cocktail bar dedicato alla cucina Nikkei. Secondo la tradizione in essa si fondono i sapori giapponesi e peruviani, dando vita ad uno stile culinario in cui la parola d’ordine è senza dubbio creatività. Il rigore e la semplicità nipponici incontrano l’estro dell’America Latina, dando vita a piatti in cui l’intensità delle spezie si unisce ai delicati sapori giapponesi. Le specialità nikkei, la cui base è il pesce, mescolano ingredienti freschi con sapori di terra, accompagnando le pietanze con cocktail a regola d’arte.
ZIZANIA
via Celestino IV
CHIAMANAVIGATORE
#“Facciamo drink con cose dentro e riso con cose sopra”
È stato chiamato il locale dove servono gli aperitivi più pazzi di Milano, è stato definito “irriverente, pop, colorato”. Zizania, aperto da marzo 2022 in zona Colonne di San Lorenzo, è un piccolo cocktail bar da provare. Il mood è allegro e divertente, come testimoniano le bolle di sapone sui tavoli, oppure i drink che scoppiettano in bocca; O ancora la piccola vasca piena di caramelle e il mini-canestro da basket in bagno. L’idea è quella di proporre un’ampia scelta di drink elaborati (ma si trovano anche i classici) in un ambiente vivace e rilassato. La particolarità è data dal Rizi, un sushi all’italiana composto da sferette di riso con topping mediterranei (perfetto anche per i vegetariani).
WAVE COCKTAIL BAR
via Edmondo de Amicis 28
Wave cocktail bar è una chicca nascosta in una delle zone più famose di Milano. Aperto da Luca e Andrea nel 2014, è il locale perfetto per trascorrere una serata in quello che sembra proprio essere uno speakeasy, ma in cui possono entrare tutti. La location è caratterizzata da divani in pelle e luce soffusa, oggetti recuperati ai mercatini dell’antiquariato e dettagli vintage. L’atmosfera intima ed elegante è resa ancora più accogliente dalla cortesia del personale, che offre una vastità di cocktail a misura d’intenditore (la lista comprende oltre 100 gin). Il menù, oltre ai numerosi drink, propone inoltre diverse stuzzicherie per l’aperitivo. Indicato e fornito anche per le feste di compleanno o di laurea, offre la possibilità di prenotare buffet o taglieri di salumi e formaggi.