A Marzo, Roma inizia a risvegliarsi dal tepore invernale, rinvigorisce per splendere ancora di più in tutta la sua bellezza.
Nella stagione della fioritura, Flawless ha pensato di deliziarvi con 10 proposte per farvi apprezzare maggiormente l’arrivo di questo clima mite.
Creatività nella composizione dei piatti, colori che impreziosiscono gli ambienti, freschezza delle materie prime, ecco un elenco di ristoranti a Roma che vi ammalieranno con la loro anima vivace.
Nell’ampio ventaglio di location che vi suggeriamo, tra atmosfere chic e ambienti più semplici e spartani, la qualità dei sapori rimane sempre un elemento centrale che vi accompagnerà in un viaggio tra diverse tradizioni culinarie.
Adelaide
Via dell’Arancio, 69
Situato all’interno di Palazzo Borghese, il ristorante accoglie i suoi ospiti in un ambiente dal gusto elegante. Nel suo nome si nasconde un pezzo di storia che omaggia la principessa Adelaide Borghese alla quale fu attribuito il merito di aver trasformato il luogo nella prima scuola per Fanciulle Povere. Lo chef Gabriele Muro, offre ai suoi ospiti proposte dai guizzi creativi e colorati dietro ai quali si celano materie prime di ottima qualità.
Zia
Via Goffredo Mameli, 45
In una Trastevere un po’ distante dal caos, si cela un incantevole ristorante in grado di ammaliare i suoi ospiti grazie alle proposte dello chef Antonio Ziantoni. Piatti strutturati, vivaci e dai sapori decisi sapranno trasformare la vostra permanenza in questo luogo intimo e dai dettagli tenui in un vero e proprio viaggio sensoriale.
Casa Coppelle
Piazza delle Coppelle, 49
A due passi da Piazza Navona, Casa Coppelle vi accoglierà nel suo elegante salotto dai forti richiami parigini. Il ristorante fine dining riesce con maestria a fondere la cultura gastronomica francese alla nostra, il tutto incorniciato da un’atmosfera sofisticata. Le due anime del ristorante giocano dando vita a splendidi risultati che ritroviamo nel menu: dai Plin di ricotta e limone alla zuppa di cipolla in scrigno di sfoglia fatta in casa.
Romanè
Via Cipro, 106
Uno stile sobrio e spartano caratterizza questo ristorante di Roma Nord affacciato su Via Cipro. Come già racchiuso nel nome, Romanè offre ai suoi visitatori una cucina stagionale dalle salde radici romane e dai sapori familiari: dalle fettuccine al sugo di carne al pollo alla cacciatora. In questo locale della tradizione, la forma lascia spazio alla sostanza e ciò che di più accattivante resta è la semplicità di piatti abbondanti fatti con amore.
Retrobottega
Via della Stelletta, 4
All’esterno del locale, troverete un’insegna ad accogliervi: “where food happens”. E’ questo il claim del ristorante situato in Via della Stelletta a Roma che mette sin da subito in evidenza il suo impegno a portare in tavola una cucina semplice e zero sprechi. Sobrio e rustico è anche lo stile che vi ospiterà in Retrobottega, in cui avrete la possibilità di godervi i vostri pasti in piena atmosfera conviviale seduti in tavolate comuni.
Marigold
Via Giovanni da Empoli, 37
Se avete voglia di concedervi un brunch nel cuore di Roma, dovete assolutamente provare Marigold. Questo piccolo rifugio in zona Ostiense dall’ambiente e dalle proposte fresche e internazionali vi coccolerà dalla colazione fino al pranzo. Lo chef Domenico Cortese saprà stupirvi attraverso piatti genuini e bio che seguono la stagionalità.
Acquasanta
Via Aldo Manuzio, 28
Acquasanta nel cuore del quartiere Testaccio, è considerato uno dei migliori ristorante di pesce della Capitale. La sua proposta di mare si appoggia sull’ottima qualità della materia prima. La semplicità è un elemento centrale del menu, nel quale ritroverete proposte di piatti moderni che vi prenderanno per la gola all’interno di un’atmosfera intima e curata nei minimi dettagli.
O Rei Do Marisco
Via Eleonora d’Arborea, 22
A soli pochi passi da Piazza Bologna, potrete godervi il gusto del mare avvolti da una splendida atmosfera esotica. In questo grazioso street food tropicale, avrete la possibilità di respirare un po’ di pace interiore lontani dal caos della Città. O Rei Do Marisco vi delizierà con sfiziosi piatti a base di pesce freschissimo abbinati ad un tocco di romanità che non poteva ovviamente mancare.
Malandros
Via Flaminia, 496b/3
Malandros in Via Flaminia è una vera e propria officina di Tapas. In questa location dai colori sgargianti e arricchita da murales, avrete la possibilità di sperimentare un menu d’ispirazione iberica: le famose Tapas calientes e frias oltre che l’immancabile e gustosissima Paella. L’atmosfera informale, policroma e dal clima conviviale, rende questo un posto speciale.
Green T.
Via del Piè di Marmo, 28
Non lontano dal Pantheon, si può scorgere Green T., un locale in cui avrete la possibilità di sperimentare la vera cucina cinese. Questo ristorante vi accoglierà tra i suoi sapori orientali e un ambiente raffinato. Dai ravioli al vapore all’anatra, vi sentirete immersi nella tradizione culinaria della Cina servita con qualità e passione.