To Top
Classifiche

10 Panini Iconici da Tutto il Mondo

Questi panini sono molto di più della somma dei loro ripieni

To read this article in English, click here.

C’è qualcosa di più buono e sfizioso di un semplice panino per placare la fame? Sono economici, saporiti e saziano velocemente. Non c’è da meravigliarsi dunque che quasi tutti i paesi del mondo abbiano una propria versione.

Ecco dunque la classifica di Flawless Milano di alcuni dei panini più iconici del mondo, piatti che a volte sono così legati alla cultura da arrivare a indentificare una città o addirittura un paese… creazioni buonissime che sono molto più della somma dei loro ripieni.

LA MICHETTA – MILANO, ITALIA

Michetta's Milano

Il cibo italiano è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: il panino insieme alla pizza, agli spaghetti alla bolognese e alla lasagna è una delle pietanze italiane più apprezzate di sempre all’estero. Cosa separa una Michetta dal panino del bar sotto casa e la rende così speciale?
Con la Michetta si identifica una generazione di italiani. La sua economicità e freschezza è stata accolta a braccia aperte negli anni ’80 da una fetta della società allora nota come “paninari” – giovani adulti ossessionati dalle griffe nell’abbigliamento: piumini Moncler fluo, scarponcini Timberland, jeans a vita alta e Ray-Ban. Così come tutte queste icone del passato sono sopravvissute (fortunatamente non più indossate contemporaneamente), anche la Michetta ha retto al passare degli anni… vi siete mai chiesti perché?
Iniziamo con un fatto: la Michetta è un pane italiano certificato De.co. (denominazione comunale), riconoscimento assegnato dal Comune di Milano ai prodotti gastronomici tradizionali milanesi. È croccante all’esterno e morbido all’interno, rendendo il bilanciamento delle consistenze perfetto ed equilibrato a ogni morso. Cosa metterci dentro sta solo alla vostra fantasia. La tradizione vorrebbe qualche tipo di salume con formaggio, ma le opzioni sono davvero infinite: salmone, avocado o anche qualcosa di dolce come cioccolato fondente e fragole…
Da Michetta’s in via Ambrogio Campiglio 13, potete costruire il panino perfetto per i vostri gusti! Buon appetito!

IL PHILLY CHEESE STEAK – FILADELFIA, PENNSYLVANIA, USA

Panino Sandwich

Pochi panini hanno avuto successo come il Philly Cheese Steak o cheesesteak. Inventato negli anni ’30 dagli immigrati italiani Pat e Harry Olivieri, il panino combina fette sottilissime di manzo – lasciate a rosolare su una piastra bollente – e formaggio fuso americano all’interno di una baguette. I condimenti più comuni comprendono cipolle saltate, funghi, peperoni e salsa piccante. In Italia potete assaggiarlo nella zona di Monte di Procida (Comune di Napoli) dove si è diffuso grazie all’affluenza dei cittadini in America, da dove è stato appunto importato.

LA FRANCESINHA – PORTO, PORTOGALLO

Panino Sandwich

Questo innaturale panino ipercalorico affonda le sue radici nella città di Porto, in Portogallo. Tra due fette di pane troverete del salame, una fettina di vitella, salsiccia, chouriço (varietà locale della salsiccia di maiale salata in salamoia) e wurstel. Questa è la base, i locali di solito ci aggiungono anche un paio di gamberi, nel caso in cui il ripieno non fosse già abbastanza saporito. Il panino viene poi ricoperto di formaggio fuso e sommerso in una salsa di birra e pomodoro, spesso piccante! Esiste anche una versione speciale, che prevede sulla sommità del panino un uovo al tegamino… Il tutto viene servito con patatine fritte, visto che i portoghesi sembrano immuni a qualsiasi forma di diabete.

IL BÀNH MÌ – VIETNAM

Sandwich Panino

Dopo la Francesinha fa sicuramente bene prendere in considerazione qualcosa di più leggero e fresco. Con il vietnamita Bành Mì potreste aver trovato quello che fa al caso vostro! L’occupazione francese coloniale ha portato la baguette in Vietnam e la sua successiva “bastardizzazione” ha favorito la nascita di questo panino tipico e decisamente unico. Il Bành Mì è ripieno di pancetta di maiale cotta al forno, salame vietnamita, paté di fegato, pollo alla griglia, fette di cetrioli, carote in salamoia e salsa di soia al peperoncino.

IL REUBEN – NEW YORK, NEW YORK, USA

Panino Sandwich

Tornando ai vecchi cari Stati Uniti, il panino Reuben è un classico della gastronomia ebraica. Fatto di pane di segale, il Reuben combina perfettamente il sapore del manzo sotto sale, del formaggio svizzero, dei crauti e della salsa russa. Il panino viene successivamente tostato e servito in tavola. Potrebbe non essere esattamente in linea con le indicazioni kosher ma sembra che tutti i ristoranti ebraici della città l’abbiano inserito nel menù…

CROQUE MADAME – PARIGI, FRANCIA

Panino Sandwich

Prosciutto cotto, formaggio e uova sono probabilmente una delle migliori combinazioni di sapori mai scoperte dall’uomo. Che sia una tipica carbonara o un semplice Mc Muffin, è davvero impossibile rendere cattivi questi tre ingredienti… in un certo senso sono una trinità del mondo della gastronomia. Nel Croque Madame il prosciutto cotto viene inserito all’interno di due fette di pane tostato e imburrato insieme al formaggio. Una saltata in padella e poi la ciliegina sulla torta… l’uovo al tegamino che viene posizionato in cima… un vero piacere per il palato!

IL CHIP BUTTY – LONDRA, INGHILTERRA

Panino Sandwich

Forse a tratti incompresa nella sua peculiare interpretazione di cucina, l’Inghilterra non manca certo di una sua tradizione culinaria. Inutile ricordare che oggi non celebriamo la complessità della cucina sperimentale o la maestria con cui chef di livello internazionale padroneggiano le tecniche dell’alta cucina contemporanea, siamo qui per soddisfare quella voglia di qualcosa di croccante, confortevole, saporito (e preferibilmente unto) che una volta ogni tanto assale tutti noi. Il Regno Unito risponde a questa call con il chip butty, un tripudio di carboidrati (fritti) tra strati di carboidrati che è il sogno di tutti i ragazzi/e lasciati qualche giorno fa dalla loro apparente anima gemella. Pane tostato, patatine fritte, ketchup e altro pane tostato, una prelibatezza che ha la stesso effetto consolatorio di Orgoglio e Pregiudizio.

IL BOCADILLO – SPAGNA

Panino Sandwich

Il bocadillo è un panino spagnolo realizzato con delle mini baguette ripiene di una frittata di patate o di affettati vari, che viene solitamente servito accompagnato da diverse salse (salsa di pomodoro, aioli o maionese). Costa poco, è deliziosamente semplice ed è perfetto come snack in qualsiasi ora del giorno.

IL VEGEMITE SANGER – AUSTRALIA

Sandwich Panino

La Vegemite è una salsa spalmabile dal sapore del tutto peculiare, un’invenzione made in Australia che si realizza a partire dal lievito avanzato dalla produzione della birra, a cui poi vengono aggiunti aromi vegetali e spezie varie. Ai nativi piace gustare questo originalissimo prodotto spalmandolo su fragranti fette di pane tostato ed è un must try per tutti gli avventurieri dall’estero, aggiungiamo noi, specialmente per quelli italiani, abituati a sapori e consistenze (almeno per gli alimenti in questione) ben diversi.

L’AREPA – VENEZUELA

Sandwich Panino

L’Arepa è una focaccia rotonda preparata a con la “terra di mais”, ingrediente tipico della cucina sudamericana, dove viene consumata quotidianamente. L’Arepa viene cotta, grigliata, fritta o bollita prima di essere farcita di formaggio, carni, fagioli, avocado, uova e quant’altro. Non solo in Venezuela dunque, ma anche in Colombia, dove esiste addirittura un festival annuale per festeggiare e gustare il goloso panino…

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969