La bella stagione, l’arrivo del caldo e il desiderio di trovarvi circondati dalla natura. Se anche voi, in attesa delle vacanze, progettate brevi fughe nel weekend non lontano da Milano, Flawless arriva in vostro aiuto. Cascine agricole, agriturismi e fattorie distanti dalla frenesia metropolitana rappresentano vere e proprie oasi di gusto e relax dove rigenerarsi fuori porta e riscoprire la cucina più genuina e autentica, capace di trasmettere i sapori della tradizione con prodotti di qualità. Un pranzo o una cena domenicale all’aperto immersi nell’atmosfera rurale della campagna meneghina è ciò che ci vuole per staccare la spina a pochi chilometri da casa.
Un excursus alla scoperta di speciali indirizzi fuori porta, luoghi perfetti per ammirare le aree naturalistiche del milanese tra campi, orti e allevamenti, assaporando i prodotti della campagna. Lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori di una golosa cucina casalinga, seduti all’ombra di giardini e dehors immersi nella quiete: ecco la guida definitiva di Flawless alla scoperta delle cascine nei dintorni di Milano, per un bucolico retreat a pochi chilometri dalla città.
CASCINA SANT’AMBROGIO
Strada Provinciale 38, Rosate
Poco lontano da Milano, nel cuore del Parco Agricolo Sud, La Cascina Sant’Ambrogio ospita numerosi animali da poter ammirare in un’atmosfera familiare, rilassante e immersa nel verde. In questa cascina viene proposta una cucina tradizionale che porta sulle tavole, sotto a un magnifico portico i sapori più genuini, da gustare durante una piacevole domenica in famiglia. I più piccoli ameranno la sua fattoria didattica e le sue numerose iniziative da svolgere a contatto con la natura.
CASCINA SANTA BRERA
Via Cascina Santa Brera, San Giuliano Milanese
Agriturismo e Azienda Agricola a due passi da Milano, Cascina Santa Brera è situata in una struttura storica testimone della tradizione rurale della campagna milanese. Meta perfetta per una gita fuori porta, in questa cascina si producono ortaggi, frutta, frumento, miele e uova. In tavola vengono serviti formaggi e affettati di produzione propria ed è possibile acquistare i gustosi prodotti artigianale di loro produzione, all’interno della loro bottega.
LA RAMPINA
Via Emilia, 3, San Giuliano Milanese
Questa location è perfetta per una cena fuori porta immersa in un giardino lussureggiante. Con le sue radici cinquecentesche, La Rampina è una cascina storica curata con eleganza e raffinatezza dalla famiglia Gagliardi. Lo Chef Luca Gagliardi e il padre Lino propongono una gastronomia equilibrata che celebra la tradizione milanese e lombarda con creatività e innovazione. L’atmosfera bucolica e i sapori della buona tavola sono accompagnati da una proposta enologica degna di nota.
AGRITURISMO LA FORESTINA
Cisliano
L’Agriturismo La Forestina, immerso nell’area protetta del Parco Agricolo Sud, è la meta ideale per osservare lo stupendo bosco millenario circostante e gustare i piatti con ingredienti provenienti da coltivazione biologica. In questa meravigliosa azienda agricola alle porte di Milano vengono organizzate anche numerose attività didattiche, tra cui visite agli allevamenti all’aperto.
TENUTA BRAMASOLE
Viale Lombardia, 71, Inveruno

photo credit: Loreno Molaschi
Nella sua stupenda location immersa nel verde, La Tenuta Bramasole è la meta ideale per pranzi e cene fuori porta con i propri cari. La filosofia dietro la gastronomia di questa tenuta si basa sull’utilizzo di prodotti a km zero, provenienti dalle materie prime fresche e genuine del territorio. La fattoria didattica al suo interno garantirà momenti di allegria e spensieratezza per grandi e piccini.
CASCINA GUZZAFAME
Località Cascina Guzzafame, Gaggiano
Poco distante dal centro di Milano, questa azienda agricola di Gaggiano sorge all’interno di un’antica cascina del Settecento e il suo grande ristorante di campagna offre i migliori piatti della tradizione lombarda con ingredienti a chilometro zero. Vengono anche organizzate diverse attività, tra cui delle lezioni di Yoga all’aperto per godere a pieno della meravigliosa natura circostante.
CASCINA SELVA
Via Cascina Selva, 1, Ozzero
Questo agriturismo con fattoria didattica vicino ad Abbiategrasso è noto per la sua produzione biologica di latte e formaggi freschi e stagionati. La sua offerta gastronomica genuina viene servita in veranda e nella splendida stalla ristrutturata, a contatto diretto con la natura e con gli animali che popolano la campagna, in un’atmosfera gioiosa e conviviale, capace di fare innamorare i suoi (grandi e piccoli) avventori.
CASCINA CAREMMA
Via Cascina Caremma, 2, Besate
Nata come azienda agricola in cui si producono orzo, frumento e riso, questa cascina alle porte di Milano è diventata un punto di riferimento nella Valle del Ticino per la sua proposta campestre-chic. Il Ristorante Naturale e il bistrot servono a tavola i prodotti dell’azienda e del parco seguendo un menu mensile che include i migliori piatti della gastronomia lombarda. La Cascina include anche un centro benessere con piscina coperta che la rende perfetta per una giornata di relax in campagna, durante tutte le stagioni.
CASCINA BOSCO
Pessano con Bornago
Ideale per trascorrere una giornata di relax nella campagna milanese ed un pranzo immerso nella natura, la Cascina Bosco alle porte di Milano offre piatti della tradizione lombarda che si distinguono per gusto e qualità. Questa cascina, anche Azienda Agricola, vende, inoltre, miele e salumi di produzione propria, da gustare sotto il sole del loro magnifico giardino.
CASCINA BULLONA
Strada Valle, 32, Pontevecchio di Magenta
Nel cuore del Parco Agricolo Sud, Cascina Bullona è una tradizionale cascina lombarda dotata di un ampio giardino e di una fattoria. Il suo menu settimanale si basa sulla disponibilità delle materie prime in diverse proposte. Taglieri della fattoria, maialino al forno e lasagne della casa sono solo alcune delle specialità gustose e saporite da gustare all’aperto, durante un week-end fuori Milano immerso nella natura.