To read this article in English, click here.
Il brunch è un “rito” che dall’estero è arrivato in Italia e che, racchiudendo in sé queste caratteristiche, sta spopolando un po’ ovunque. Insomma, è diventata una tradizione irrinunciabile anche nel capoluogo meneghino, perché capace di soddisfare sia il popolo della notte, sia le famiglie, sia i palati più esigenti.
In città, nel mare magnum di offerte, questi indirizzi che vi suggeriamo si distinguono oltre che per la qualità del food e del drink, anche per le location: suggestive e dotate di cortili, giardini e dehors esterni. L’ideale per questa stagione!
HCLUB>DIANA | Sheraton Diana Majestic
Viale Piave 42 – sabato e domenica dalle ore 12:30
I giardini rigogliosi dello Sheraton Diana Majestic sono la ricetta perfetta per rigenerarsi, approfittando soprattutto dello squisito buffet proposto, dove va in tavola il meglio della tradizione americana – con tanto di eggs & bacon e pancakes – unito a certe prelibatezze italiane (miele e formaggi, primi e secondi e proposte vegetariane e gluten free). Riposatevi sui comodi divanetti, ascoltate le cascate d’acqua che scendono dalla fontana mentre sorseggiate un caffè americano e chiacchierate con le persone a voi care.
FOUR SEASONS HOTEL MILANO
Via Gesù, 8 – domenica dalle ore 12:15 alle 15:00
Se doveste scegliere di provare il Sunday Brunch qui, sappiate che vi troverete a navigare tra “isole gourmet” costellate di specialità nostrane e internazionali selezionatissime, perché lusso, raffinatezza e qualità sono tratti imprescindibili del Four Seasons Hotel Milano – che, non a caso, si rispecchiano anche in cucina. La corte interna, poi, è un piacere per la vista: un’oasi piacevole in cui rigenerarsi.
LùBAR
Via Palestro, 16 – domenica dalle ore 12:00 alle 15:30
Il cortile di LùBar è ben custodito all’interno della monumentale Villa Reale meneghina. Un bar-bistrot nell’ala sud della struttura, un tempo porticato di transito per le carrozze e limonaia, oggi recuperata come giardino d’inverno. In questo indirizzo il brunch domenicale ha i sapori delle specialità della gastronomia siciliana, e i piatti sono anche da condividere!
BAR BULGARI | Bulgari Hotel Milano
Via Privata Fratelli Gabba 7/B – domenica ore 12:30 – 14:15
Una lussuosa villa del ‘700, la cui eleganza e minimalismo sono perfettamente rappresentati nell’incantevole dehors, circondato da un tranquillo giardino, ancor più bello nei pomeriggi di inizio estate. Ad attendervi ci sarà un ricco buffet, completo di insalate, angolo dei formaggi e affettati italiani, raw fish, risotto o pasta del giorno dello chef, arrosti e tante altre squisitezze. Location suggestiva e menù delizioso: la combo perfetta per evadere dalla frenetica vita cittadina!
DEUS CAFÉ | Deus Ex Machina
Via Thaon di Revel 3 – sabato e domenica ore 9:30 – 17:00
Elegante e casual chic allo stesso tempo; da Deus Café, di proprietà del marchio australiano Deus Ex Machina, il tempo è scandito dalle chiacchiere in cortile, e dal buon bere e mangiare. Godetevi il loro brunch à la carte con proposte che spaziano dalle uova alla Benedictine alla macedonia, passando per bagel, burgers, sandwiches e insalatone – il tutto accompagnato da smoothie freschissimi.
SANTERIA PALADINI 8
Via Ettore Paladini, 8 – sabato e domenica dalle 12:00 alle 16:00
Uova all’occhio di bue con bacon croccante, pancakes con miele e toast al salmone affumicato con opzioni vegetariane e vegane, e tanto altro; il tutto da gustare rigorosamente in uno dei cortile interni fioriti più apprezzati della zona est della città. Nella storica Santeria Social Club di Via Paladini, una piccola oasi in cui rilassarsi nel weekend dopo interminabili giorni di lavoro, il menù del brunch è tutto da scoprire.
FONDERIE MILANESI
Via Giovenale, 7 – domenica dalle ore 12:30 alle 15:30
Lo stile di Fonderie Milanesi è inconfondibile: curato nei minimi dettagli regala con i suoi arredi il sapore inconfondibile di spazi vissuti. Il cortile interno è pittoresco, caratterizzato da un’atmosfera magica: edera rampicante, lanterne e lucine appese, aiutano a far dimenticare di essere in piena città. Se a questo ci si aggiunge un buon brunch, la ricetta per una domenica perfetta è servita.
PANDENUS MERCATO
Via Mercato, 24 – domenica dalle ore 12:00 alle 17:00
L’atmosfera curata, i profumi di casa, e un piccolo, delizioso dehors. Pandenus Mercato, nel cuore di Brera, vi aspetta ogni domenica per caricarvi a colpi di hamburger (anche per vegetariani) omelette, uova Benedectine o strapazzate, club sandwich, insalate e primi piatti. Un tripudio di sapori e prodotti freschi da gustare mentre si è immersi in una location dal respiro internazionale.
GOD SAVE THE FOOD
Piazza del Carmine, 1 – sabato e domenica dalle ore 12:00 alle 16:00
Quello di Piazza del Carmine è uno dei tanti indirizzi firmati God Save the Food, e la storia è sempre la stessa: da qui si esce soddisfatti. Per quanto riguarda il brunch, sappiate che avrete a disposizione un menù ricco di proposte à la carte che variano da specialità europee ad americane (le uova sono immancabili); segnatevi nella vostra lista delle cose da provare le Wok! E cercate di guadagnarvi un posto nel dehors esterno, che si affaccia proprio su Piazza del Carmine!
Rita & Cocktails
Via Angelo Fumagalli, 1 – domenica
Se la vostra passione sono i brunch americani a base di omelette, salsiccia e pancakes, un salto da Rita la domenica è d’obbligo. Se poi riuscite a sedervi attorno a uno dei tavolini esterni, tanto di guadagnato! Qui, a tentarvi saranno non solo le squisitezze del menù – dove ai classici si affiancano proposte innovative – ma anche la drink list: una fucina cocktail studiati per completare questo iconico pasto di ispirazione d’oltreoceano. Piccolo tip: per chiudere in dolcezza, provate anche uno dei loro dessert!
The Botanical Club | Tortona
Via Tortona, 33
Il dehors del The Botanical Club nella zona di Tortona saluta dalla sua posizione strategica il MUDEC e, come al solito, se ne sta fermo lì a riempire di sorprese i clienti. La location è un tripudio linee essenziali e di chiazze di verde che costellano soprattutto gli interni; il Sunday Brunch à la carte è un crossover tra sapori nostrani, americani ed esotici.
oTTo
Via Paolo Sarpi, 8 – sabato e domenica
Quello di oTTo, è uno dei brunch più instagrammati del capoluogo. Qui – ogni sabato e domenica – propongono un menù a base degli ormai famosi Quadrotti: fette di pane in cassetta guarnite al momento con ricette particolari, che vengono accompagnati da frutta, yogurt, patate e caffè. Il cortile esterno è, poi, una gioia per il palato.
SPOON
Viale Bligny, 39 – domenica dalle ore 11:00 alle 16:00
Un cortile glamour immerso nel verde, un brunch che è una carica di energia. Da Spoon il buffet è tempestato di squisitezze di ogni tipo: insalate, verdure e frutta fresca (per i più attenti alla linea), vengono spalleggiate rigorosamente da affettati, formaggi, pane biscotti e torte handmade, mentre al piatto sono serviti club sandwich e pancakes (e molto altro ancora).
4CENTO
Via Campazzino – domenica dalle ore 12:00 alle 16:00; da settembre anche il sabato
Il ristorante 4cento offre ogni weekend ottime proposte per il brunch, valide anche per famiglie con bambini: qui oltre a menù ad hoc, sono previste anche attività creative per intrattenere i più piccoli, mentre gli adulti si godono in totale relax le delizie dello chef nel fiabesco dehors.
CALIFORNIA BAKERY
Piazza Sant’Eustorgio 4 – sabato e domenica ore 11:00 – 17:00
Sicuramente la più americana tra tutte le selezioni in città; esiste dai tempi in cui il brunch a Milano non era ancora di tendenza. Potete scegliere tra tantissime possibilità à la carte – hamburger e bagel, uova di ogni tipo (le preferite East o Upper West Side?), verdure e gustosissimi desserts – che vengono accompagnate di default da spremuta fresca d’arancia, basket di Bagel Chips & Dips, side a scelta e l’immancabile Caffè Americano.