To Top
Ristoranti Rooftop & Terrazze

Torre

Architetture perfette e panorama da togliere il fiato nel nuovo spazio della Fondazione Prada

Un incontro d’arte. Non riesco a trovare altre parole per descrivere il ristorante Torre, ultima opera a completamento della Fondazione Prada, quartiere Ripamonti. Un’area ex industriale che ha ripreso vita proprio grazie alla realizzazione della Fondazione e alla bonifica del vicino scalo Romana.

torre-ristorante-menu

L’inaugurazione della Torre, in occasione del salone del mobile 2018, è stata l’ennesima prova della forza del quartiere e della sua volontà di riscattarsi. La struttura è talmente bella da togliere il fiato. Progettata da Rem Koolhaas, architetto olandese preceduto dalla sua fama, viene definita da lui stesso “un collage di temi ed elementi preesistenti”. Le geometrie si incastrano perfettamente unendo le pareti in cemento bianco che ne ricoprono tutti i 60 metri di altezza.

Torre - Fondazione Prada

I primi piani della Torre sono dedicati allo spazio espositivo dove è possibile ammirare opere del progetto Atlas della collezione Prada. Un ascensore in vetro e marmo conduce invece al bar e al ristorante, collocati al sesto e settimo piano.

torre-ristorante-angolo-bar-milano

La location vale una visita semplicemente per il panorama di cui si può godere dalla terrazza: una prospettiva su tutto lo skyline milanese. La vetrata che scherma l’interno è una bottiglieria sospesa, scenografica soprattutto la sera, quando viene illuminata. Anche il resto degli arredi sono incantevoli: pezzi originali del Four Seasons Restaurant di New York si uniscono ad elementi dell’installazione di The Double Club realizzata da Carsten Höller.

Torre - Fondazione Prada

La proposta gastronomica dello chef Lorenzo Lunghi prevede un menu autenticamente italiano, a partire dalle sue radici toscane. Una proposta rassicurante, gustosa, rispettosa della stagionalità e attenta all’impatto ambientale. Gli ingredienti del menu sono esaltati nella loro semplicità, come nel Risotto con salsa di crostacei e gamberi rossi o nello Spaghettone.

torre-ristorante-carne

Lorenzo Lunghi mostra con una certa disinvoltura e un pizzico di spensieratezza, una profonda conoscenza tecnica, che intreccia in maniera equilibrata la formazione francese e la cultura gastronomica italiana. A completare l’offerta per i fortunati ospiti del ristorante, una prestigiosa selezione di vini composta da etichette italiane e internazionali.

Torre - Fondazione Prada

Totalmente di design anche il bancone bar, dove è possibile consumare una light dinner sorseggiando vini alla mescita o distillati internazionali. Il risultato complessivo è talmente scenografico da valere assolutamente una visita: ve lo consiglio soprattutto la sera, per una cena elegante galante o d’affari, per un drink o per chiunque abbia voglia di godersi una vista mozzafiato su una Milano illuminata.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Top Missori

Piazza Giuseppe Missori, 3 20123 Milano

Divertimento: questa è la parola che meglio descrive il ristorante Top Missori. Si diverte il titolare a selezionare i vini della sua vasta e prestigiosa cantina, si diverte chiaramente lo chef, che gioca con colori, sapori e consistenze e si diverte, di conseguenza, il commensale. Ovviamente, perché le cose funzionino, come in questo caso, alla [...]

I Ristoranti da Provare in zona Missori

A livello di proposta ristorativa esiste una zona Missori? Sì, esiste, ma paga lo scotto della prossimità con monumentali punti fermi meneghini come il Duomo e l’Università Statale e, pur attirando l’onda lunga dei turisti e degli studenti, risulta sempre un po’ la cenerentola del gruppo. Eppure, cercando bene tra la vastità di piadinerie, sushi [...]

I ristoranti a Torino da provare a marzo

Un mezzogiorno di metà settimana e le strade di Torino che iniziano a brulicare di impiegati affamati. A marzo, la sensazione pungente dell’aria di montagna sul viso lascia il posto alla piacevole carezza dei raggi del sole; i ristoranti si riempiono in fretta e qualcuno inizia a non disdegnare più di pranzare all’aperto. Vi sedete [...]

I Migliori Ristoranti in zona Cinque Giornate a Milano

Piazza Cinque Giornate, a due passi dal cuore pulsante della città di Milano, è uno dei centri nevralgici del lifestyle cittadino, è una zona vivace, trafficata, in perpetuo movimento, soprattutto perché nodo nella rete di viali che formano la circonvallazione attorno al centro della meneghina. Per una pausa pranzo lontana dallo stress delle scadenze da [...]

10 Ristoranti Vegani e Vegetariani da Provare a Milano

Sana, sostenibile, cruelty free, il panorama della ristorazione milanese ha preso ormai da qualche anno la strada della green revolution, abbracciando la dieta vegana e reinterpretandola con il suo stile inimitabile. In questo campo Milano è un’allieva che ha tanto da imparare dall’estero, ma possiamo azzardarci a dire che se la stia cavando egregiamente; chi [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969