Isola e Porta Nuova si sono trasformate in vibranti quartieri di tendenza negli ultimi anni, rappresentando il connubio perfetto tra futuro e tradizione milanese, con le antiche case di ringhiera e le spettacolari costruzioni di Porta Nuova. In costante aggiornamento, le vie di questa zona hanno assistito all’apertura di numerosi locali che propongono i più svariati tipi di cucina e si sono distinti nel capoluogo meneghino per il loro stile e per la proposta gastronomica.
Mete ideali per un pranzo o una cena all’ombra del suggestivo Bosco Verticale, tra osterie tradizionali e locali dall’animo cosmopolita, immersi nel fascino della metropoli meneghina. Ecco dunque i migliori indirizzi in zona Isola e del quartiere Porta Nuova dove riservare il vostro tavolo per un inedito appuntamento gastronomico.
RISTORANTE BERTON
Via Mike Bongiorno, 13
Il Ristorante Berton non ha bisogno di presentazioni. Immerso tra Isola e Porta Nuova, nel contesto delle nuove Varesine, l’insegna stellata firmata dallo Chef Andrea Berton, dall’ambiente chic ed essenziale, propone un menu à la carte in cui i sapori della tradizione giocano con consistenze e combinazioni sorprendenti, da ritrovare anche nei più particolari percorsi degustazione. L’indirizzo ideale per una cena speciale in cui lasciarsi coccolare dall’estro dello Chef Berton, tra vizi e sfizi culinari.
IYO OMAKASE
Piazza Alvar Aalto, viale della Liberazione, 15
Iyo Omakase è un autentico angolo di Tokyo a Milano: la sua proposta Edomae-Zushi, tipica del Giappone, consiste in un solo menu e un solo grande banco, per condividere il rito antico di assaporare il sushi appena preparato dal sushi master. Nella cornice di Porta Nuova, questo ristorante dall’atmosfera cosmopolita è diventato un vero punto di riferimento per assaporare i più autentici sapori nipponici nel capoluogo meneghino.
AALTO – CUCINA LIBERA
Piazza Alvar Aalto, viale della Liberazione, 15
Una “cucina libera”, creativa, elegante e senza confini, quella pensata da Claudio Liu e dallo Chef Takeshi Iwai, un viaggio gastronomico che dall’Italia spazia al Giappone, verso un menu cosmopolita. Tavolozze cromatiche che intrecciano i sapori della Penisola e del Sol Levante nel cuore di Porta Nuova, con vista mozzafiato sui grattacieli di uno dei quartieri meneghini più futuristici, in una location in cui l’armonia del menu diventa fil rouge degli interni.
RATANÀ
Via Gaetano de Castillia, 28
Da Ratanà la tradizione meneghina e lombarda viene proposta con autenticità e contemporaneità, attraverso sfiziose proposte che esaltano la qualità della materia prima. All’interno di una meravigliosa palazzina in stile liberty con un ampio dehors che si affaccia sui grattacieli di Porta Nuova, la cucina dello Chef Cesare Battisti offre un menu nel rispetto della stagionalità, affiancato da una ricca selezione enologica che conta circa 500 etichette.
AMAMI
Via Amerigo Vespucci, 1
Nel cuore del quartiere di Porta Nuova si trova AmaMi, ristorante e pizzeria contemporanea che trova dimora in una location in stile industriale e dalle tonalità scure. Soddisfare il palato e mantenere un regime alimentare sano, seguendo questo dettame, la cucina utilizza solo ingredienti che rispettano i ritmi delle stagioni e che provengono da fonti controllate, una miniera d’oro commestibile con cui si forgiano i piatti tipici della tradizione italiana. Per il vostro sgarro settimanale poi, AmaMi propone anche una ricca selezione di pizze senza lievito, croccanti, saporite grazie alla materia prima di qualità e altamente digeribili.
SULLE NUVOLE
Via Garigliano, 12
Sulle Nuvole si svela come un romantico bistrot nel cuore del quartiere Isola, un luogo di incontro e del “buon mangiare”, in cui il menu – in continua rotazione – racchiude un’esperienza di sapori e profumi stagionale, arricchita dalle suggestioni di un team affiatato. Cura e attenzione al dettaglio accompagnano le portate presentate come vere e proprie tavolozze d’autore, in un equilibrato dialogo fra estro e tradizione.
LES POMMES
Via Pastrengo, 7
Les Pommes è un grazioso bistrot dall’allure francese, arricchito dalla curatissima cucina a vista. Il suo arredamento moderno, dall’atmosfera accogliente, lo rende la meta ideale per un pranzo o una cena d’atmosfera, lungo una selezione di proposte in cui le materie prime del territorio incontrano una cucina gourmet dal richiamo oltralpe, fra gusto ed estetica.
AJO BLANCO
Via Genova Thaon di Revel, 9/a
Richiami industrial chic e atmosfera senza tempo sono il biglietto da visita di Ajo Blanco, vibrante food hub dedicato alla cultura gastronomica spagnola, conosciuto per la sua golosa selezione di Tapas che ha fatto innamorare tutto il quartiere di Isola. Un tripudio di sapori e profumi da condividere per un aperitivo o una cena in compagnia, sorseggiando una fresca Sangria.
CAPRA E CAVOLI
Via Pastrengo, 18
Un rifugio del gusto dall’atmosfera intima e accogliente, rinomato per la sua golosa proposta vegetariana. Capra e Cavoli affascina il quartiere Isola con un menu variegato che predilige ingredienti biologici e una cucina rigorosamente “fatta in casa”, healthy e saporita, in cui la materia prima gioca con consistenze e suggestioni, da assaporare con occhi e palato.
INSCÌ
Via Galileo Galilei, 5
L’ampia proposta gastronomica di Inscì gioca con i sapori delle regioni italiane celebrando gli ingredienti del Bel Paese in una location dall’atmosfera giovane e frizzante, capace di far sentire ogni avventore a casa. All’interno del menu, la protagonista è la pasta fresca, rigorosamente fatta a mano e trafilata al bronzo, per un primo piatto goloso e “come la tradizione comanda”, da accompagnare a un ottimo calice di vino sullo sfondo dei grattacieli di Porta Nuova.
OSTERIA DAL VERME
Via Jacopo dal Verme, 19
L’Osteria Dal Verme è un locale intimo e accogliente immerso nel cuore di Isola in cui si respira l’aria delle più autentiche osterie lombarde di una volta, tra mattoni a vista e foto della Vecchia Milano ai muri. La proposta gastronomica vanta gli immancabili piatti della tradizione regionale, rispettando la stagionalità della materia prima, con una carta dei vini ben assortita.
FINGER’S GARDEN
Via Giovanni Keplero, 2
Raffinata cucina giapponese in un giardino zen curato: questo è Finger’s Garden, ristorante a nord del quartiere Isola che porta in tavola una vasta scelta di piatti dall’ispirazione nipponica, tra sushi, sashimi e uramaki, frutto dell’estro culinario dello Chef Okabe. L’ottima qualità della materia prima e l’atmosfera mozzafiato del suo dehors rendono questo indirizzo perfetto per una cena d’atmosfera, tra i sapori e le suggestioni del Sol Levante.