To Top
Etnici Stellati

Iyo

Il primo etnico stellato d’Italia, un'esperienza culinaria unica

Quello per Iyo è stato amore a prima vista. O meglio, a primo assaggio. E non si è trattato di un’infatuazione momentanea ma dell’inizio di una solida relazione, con appuntamenti fissi almeno una volta al mese. Perché da Iyo non si cena, si vive un’esperienza culinaria unica, quasi mistica. E basta provarlo una volta per diventarne fortemente dipendenti.

Iyo - Milano

La cucina proposta è di ispirazione giapponese e respiro internazionale. Dal sapiente mix di tradizione nipponica e ingredienti occidentali nascono sapori incredibili. La passione, l’instancabile voglia di sperimentare e la capacità di dosare sapientemente tecnica e creatività sono valse al ristorante la stella Michelin a partire dal 2015. Lo chef Katsumi Soga è il maestro al bancone del sushi, mentre la cucina è capitanata dallo chef Giampiero Brotzu . Padrone di casa è Claudio, della famiglia di ristoratori cinesi Liu (proprietari anche dei ristoranti Gong Oriental Attitude , Yio Omakase , Aalto e Ba Asian Mood).

Iyo - Milano

Nelle prime pagine del menù, Creazioni e Kobachi, si trovano le proposte più originali, ma anche i grandi classici da Iyo sono speciali. La tempura è asciutta e croccante e gli uramaki sono fra i migliori che assaggerete mai. Non si può rinunciare all‘ “Ebi Flo”, roll con tempura di gamberi, tartare di salmone, fiori di zucca e ikura.

Iyo - Milano

Il fiore all’occhiello, però, sono i gunkan: il migliore è decisamente il “Rose” con ricciola, scampo, avocado, tobiko e salsa piccante. Potreste definirli pasticcini perché si sciolgono letteralmente in bocca, sprigionando sapori difficili da dimenticare. In carta anche piatti cotti: non perdetevi il filetto di triglia scottato con olio caldo, cipollotto al sesamo, gelatina di limone e salsa allo jalapeño. Una delizia!

IYO - Milano

Se i piatti sono speciali, il resto non è da meno. L’ambiente è elegante ma non formale, sapientemente reinterpretato in chiave internazionale e moderna da Carlo Samarati e dal suo team. All’ingresso vi accoglierà una cascata di piante pensili. All’interno della sala troverete un elegante contrasto di materiali lucidi e opachi, fra i colori scuri del marmo, quelli caldi dei mattoni a vista e un’illuminazione sfumata, che evidenzia questo o quel dettaglio. A dare respiro alla sala, poi, elementi vegetali e un minimalismo in stile orientale che va dall’arredamento alla mise en place.

Iyo - Milano

Il servizio è encomiabile: personale attento e solerte senza risultare invasivo. Perché la perfezione si raggiunge solo attraverso la cura e l’attenzione per ogni dettaglio. Lo sa bene Claudio Liu, che grazie all’instancabile ricerca dell’eccellenza nei sapori, negli ambienti e nell’accoglienza ha fatto crescere Iyo giorno dopo giorno, portandolo a diventare il primo etnico stellato d’Italia e uno dei nostri ristoranti preferiti.

Noi no, per questo condividiamo ogni settimana le miglioni esperienze
di milano e dintorni...

Ti potrebbero interessare anche...

Ristorante Arnolfo

Tutti conoscevano la dimora storica di Arnolfo in centro a Colle val d'Elsa, nei pressi di Siena... ma dopo quaranta anni il genio della cucina ha voluto affrontare nuove bellissime sfide e, in parte, realizzare un sogno. La nuova "casa" del ristorante stellato, per l'esattezza due stelle Michelin, si è trasferita poco più in là, [...]

Seta – Mandarin Oriental Milan

Via Monte di Pietà 18, 20121 Milano

Alle spalle del quadrilatero della moda e dell’eccellenza delle grandi maison italiane e internazionali, all’interno del Mandarin Oriental, Milan - albergo di lusso tra i più rinomati in città - il ristorante stellato Seta, a un anno esatto dalla propria apertura, è diventato una delle mete più desiderate della ristorazione meneghina. Il segreto del successo? [...]

Elite by Kilburn

Via Panfilo Castaldi, 35 20124 Milano

Riservato, appariscente il giusto e apprezzabile fino in fondo solo una volta varcata la soglia d’ingresso, Elite, il secondo locale aperto dell’esplosivo duo Ennio Lettera e Alessio di Falco in Via Panfilo Castaldi 35 è nato con la camicia, e non una qualsiasi, ma un capo firmato con la preziosa esperienza del mentore che il [...]

El Paso de Los Toros

Via Lazzaro Palazzi, 7 20124 Milano

Un lungo bancone in legno scuro, pareti color ocra, ai muri tante locandine vintage, oggetti che rimandano alla pampa e un'atmosfera calda e frizzante…non vi sentite già un po' a Buenos Aires? E invece no, siamo al El Paso de Los Toros, in via Lazzaro Palazzi, zona Porta Venezia, uno dei quartieri più vivaci e [...]

Mitù

Via Panfilo Castaldi, 28 20124 Milano

Cosa possiamo dirvi della familia di Mitù? Sicuramente che di coraggio e di passione ne hanno da vendere, perché il loro progetto, quello di aprire un locale che fosse uno spiraglio sulla bellezza selvatica della Colombia, l’hanno lanciato alla fine del 2020, in piena pandemia. L’idea nasce in seno a un capannello di amici: Ivan [...]

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969