To Top
Classifiche

I Ristoranti a Milano da Provare a Febbraio

Nuove insegne e indirizzi di charme per un appuntamento culinario indimenticabile

Dopo un primo mese di transizione che ha stabilito l’inizio di una nuova decade, Febbraio ha riportato quell’autentica energia milanese, tra spirito avventuriero e propositi sfavillanti per un 2023 all’insegna delle novità. Un calendario ricco di eventi, tra cui il tanto atteso Carnevale, che si dipana in 28 giorni da vivere intensamente, sfida le ancora rigide temperature meneghine, allentate dai primi raggi del sole e le giornate che lentamente iniziano ad allungarsi, tra ritmi frenetici e impegni dell’ultimo minuto. Ma Febbraio è anche il mese più romantico dell’anno: San Valentino riscalda i cuori degli innamorati, regalando speciali momenti da condividere in puro stile meneghino.

Milano, culla delle tendenze culinarie e scenario creativo internazionale, è intenzionata a lasciare un segno gourmet anche in questa occasione: genuinità e tradizione del Bel Paese si intrecciano a richiami esotici di terre lontane, privilegiando location di design e d’atmosfera, dove brindare con un ottimo calice di vino ai momenti di felicità. Lasciatevi conquistare da quelle insegne che a prima vista faranno battere il vostro cuore o da quei menù che vi faranno cadere in tentazione: la nostra selezione dei 10 ristoranti a Milano da provare a Febbraio sarà il vostro colpo di fulmine, a cui non potrete più rinunciare!

THE FISHER

Viale Bianca Maria, 8

The Fisher - Milano

CHIAMANAVIGATORE

The Fisher è uno di quei ristoranti che ti lascia senza fiato e non solo grazie al suo forte impatto estetico. Dotato di diverse sale, ogni spazio è in grado di trasmettere all’ospite sensazioni ed emozioni diverse perché arredato ed illuminato con la propria personalità. Solo un aspetto resta sempre lo stesso, fortunatamente: la bontà e l’alta qualità di piatti e vini. The Fisher, come il nome lascia intendere, è un ristorante di pesce in cui stile, bellezza e vera sostanza vanno di pari passo per un’esperienza che risveglia i 5 sensi. Impossibile non prenotare almeno una cena questo mese di Febbraio.

PANEVO

Piazza della Repubblica, 20

Ristoranti Milano Febbraio

CHIAMANAVIGATORE

Il ristorante PanEVO, all’interno dell’hotel 5 stelle lusso Westin Palace, può essere definito un rifugio del vero gusto italiano aperto a chiunque ami la genuinità, la freschezza e la qualità della migliore cucina italiana. Il pane, impastato con lievito madre e cotto nel forno in pietra, e l’olio, rigorosamente etra vergine di oliva italiana, sono i protagonisti della sua cucina mediterranea, tanto da comporre il nome del ristorante la cui attenzione gastronomica viene posta su un’offerta in continua evoluzione, basata su una selezione dei migliori prodotti freschi di stagione. Guidata dall’ Executive Chef Moris La Greca, la cucina di PanEVO è composta da ingredienti che si sposano per raccontare un piatto e la sua storia, all’insegna dell’ottimo gusto, quello servito in tavola e ma anche dell’ambiente raffinato che vi circonda.

MAG LA PUSTERLA

Via Edmondo de Amicis, 22

MAG La Pusterla

CHIAMANAVIGATORE

Luogo iconico di Milano dove un tempo sorgeva lo storico caffè della Pusterla, oggi troviamo Mag La Pusterla, componente di punta della famiglia Mag di Flavio Angiolillo. Il locale, che ripropone le atmosfere tipiche dei più storici bar del capoluogo, è ricco di fascino e personalità ed infatti vi dà il benvenuto nel suo universo dedicato al buon cibo, autentico e senza fronzoli, e all’arte della miscelazione, mantenendo gli arredi originali del locale precedente e diffondendo quell’atmosfera autentica della Vecchia Milano. Durante la bella stagione, Mag La Pusterla vi accoglie nel suo suggestivo giardino, dove godere in pieno relax di un aperitivo, assaporando i suoi ottimi e creativi cocktail.

MADRE – NUNCA MÁS SIN TI

Via Savona, 15

MADRE

CHIAMANAVIGATORE

Il ristorante Madre possiede ben più di una ragione per essere provato e poi amato: è un progetto tutto al femminile, guidato dalla Chef Ana Escobar insieme all’imprenditrice del food Costanza Zanolini (che ha portato alla luce, tra gli altri, anche Mezè), propone la cucina messicana attraverso un menù facilmente paragonabile ad un caleidoscopio di sapori, colori e consistenze nuove, racconta una storia antica, sensuale, elegante e forte. Specialità culinarie sfiziose in un contesto che richiama le Fondas Mexicanas, ovvero le taverne del Centro America in cui gli ospiti cercano un pasto semplice e genuino, da condividere in un’atmosfera informale, proprio come a casa. Dopo aver fatto la conoscenza di Madre qui a Milano, in via Savona, vi renderete conto di non poterne più fare a meno, ovvero “nunca más sin ti”.

MEZÈ

Via Pasquale Sottocorno, 19

Mezè

CHIAMANAVIGATORE

Milano, mecca della ristorazione italiana ed internazionale, ospita Mezè, bistrot che porta in città la cultura gastronomica libanese, ancora poco conosciuta qui in Italia, e proprio per questo fonte inesauribile di sorprese di gusto. Mezè in libanese significa “assaggi” e come conferma il suo stesso chef nonché cofondatore, Maradona Youssef ex protagonista di ben 2 edizioni di Masterchef, la cucina del suo paese è fatta per essere condivisa, simbolo di convivialità costituita da tanti piccoli piatti per assaggiare pietanze diverse. Grazie a Mezè sarete trasportati in Libano attraverso un vario menù che racconta una cultura affascinante che si sposta da una città libanese all’altra, immersi in un ambiente intimo e curato i cui colori caldi strizzano l’occhio ad atmosfere mediorientali.

CLOTILDE BISTROT

Via Galileo Galilei, 2

Clotilde Bistrot - Milano

CHIAMANAVIGATORE

Clotilde Bistrot sorge nel quartiere più avveniristico di Milano, Porta Nuova che dà un forte contributo all’anima di questo ristorante. Un design moderno che però trasmette un immediato senso di poesia e magia: infatti la location è caratterizzata da lampade con filamenti di carbonio e luci a goccia, un ambiente dai toni scuri in cui spiccano piatti di ceramica alle pareti e note di colore date da bouquet di fiori. Un mix perfetto tra vintage e moderno: tavoli in marmo venato e ferro battuto su cui vengono serviti piatti preparati in base alle freschezze di stagione nel segno della tradizione, della regionalità e tutto impreziosito da un tocco gourmet, sedie in velluto e un raccolto soppalco.

VESPUCCI MILANO

Via Privata Gerolamo Chizzolini, 2

I Ristoranti a Milano da Provare a Dicembre

CHIAMANAVIGATORE

Trovare un connubio assolutamente armonioso e soprattutto squisito tra cucina mediterranea e cucina giapponese non è semplice, soprattutto perché si incorre nel rischio di dover per forza rinunciare a qualità, gusto e quasi certamente anche all’innovazione. Fugate ogni timore organizzando la vostra prima cena di Febbraio da Vespucci Milano, locale raffinato e di design, ed affidatevi all’esperienza di Chef Alex e i suoi prelibati piatti di pesce freschissimo che abbracciano eccellenze italiane e nipponiche per sapori e novità gastronomiche che rendono omaggio ad una cucina fusion di altissima qualità, ricerca e sapori eccellenti.

MANNA

Piazzale Governo Provvisorio, 6

I Ristoranti a Milano da Provare a Giugno

CHIAMANAVIGATORE

Presente all’interno della prestigiosa Guida Michelin, Manna è una vera sorpresa, anzi un piccolo gioiello gastronomico che splende a Nolo -“North of Loreto”- quartiere sempre più vivace e dinamico di Milano. Il ristorante propone i classici piatti italiani con un tocco creativo e alternativo, oltre a vini regionali, in un locale minimalista dai colori neutri e dallo stile rétro-chic, composto da 2 sale. Oltre alle prelibatezze gourmet, il ristorante vanta una chicca davvero insolita quanto assai instagrammabile. Prima di ogni pasto è doveroso lavarsi le mani, no? Ebbene, per farlo dovrete scoprire una stanza incredibile per cui una foto alle pareti tappezzate di immagini pop, rock anni ‘90 e alla palla da discoteca che pende dal soffitto è d’obbligo.

OSTERIA DEL CORSO

Corso Garibaldi, 75

Osteria del Corso - Milano

CHIAMANAVIGATORE

In pieno centro storico, proprio nel cuore di Brera, si trova l’Osteria del Corso, locale storico del capoluogo che dal 1968 riesce nella non semplice impresa di coniugare tradizione ed innovazione in modo personale e per questo vincente, diventando meta prediletta della Milano più mondana. La famiglia Di Vivo, campana d.o.c., gestisce il ristorante curandone ogni dettaglio soprattutto per quanto riguarda la sua cucina che spazia dai piatti della tradizione lombarda alle prelibatezze di carne più amate sino ad un’importante selezione di specialità di mare per un menù vario, sfizioso ed allettante capace di andare incontro ad ogni gusto ed esigenza.

YAPA

Viale Monte Nero, 34

YAPA

CHIAMANAVIGATORE

Il ristorante Yapa rappresenta un’esperienza, un viaggio, quasi un’ avventura. Un locale che, per sua stessa ammissione, possiede un’anima nomade e uno spirito amante della natura, si rivela un’accattivante scoperta tra il quartiere di Porta Romana e Piazza V Giornate. La sua cucina trasporta in un altro mondo fatto di ricordi e sapori che navigano tra il Mediterraneo e il Sud America. Un viaggio che inizia prima di tutto dalla location, che potreste interpretare come una tela neutra, una tavolozza monocromatica rilassante e un’illuminazione soffusa, che lascia poi meritato spazio a sapori creativi, originali e travolgenti pensati dallo chef toscano e cosmopolita, Matteo Pancetti.

Bombardati quotidianamente da informazioni di ogni tipo trasmesse da un numero sempre maggiore di canali di comunicazione, a volte cerchiamo una semplificazione, una fonte affidabile, una guida. FLAWLESS è nata da questa esigenza e informa i propri lettori con consigli selezionati, utili e interessanti, raccomandando solo le migliori esperienze di lifestyle.

Copyright © 2023 Flawless Living s.r.l. - Via Copernico 8 - 20125 Milano - PI 08675550969